![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/malago-861218-360x203.jpg)
Malagò (commissario Lega) rivoluziona il format del campionato
Il calcio italiano cambia format e date. La sessione estiva del campionato di serie A si chiuderà il 18 agosto, il mercato invernale il 19 gennaio. Il giorno dopo la chiusura della sessione estiva di calciomercato, il 19 agosto partirà la prima giornata di serie A. Introdotto anche il Boxing
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/unnamed-150-360x220.jpg)
Diritti tv: Lotti, con decreto ministeriale, spedisce in soffitta la legge Melandri
Maggior equilibrio e competitività sul modello del calcio inglese. Cambiano i pesi percentuali di diversi parametri nella nuova riforma. di Marcel Vulpis* Con la firma apposta dal ministro dello sport Luca Lotti sul decreto di redistribuzione dei diritti televisivi del calcio (operativo dalla stagione sportiva 2018/19), finisce definitivamente in soffitta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/IMG_0574-360x243.jpg)
Cagliari calcio: va avanti il progetto del nuovo stadio. Presentati i tre progetti in gara
Si è tenuta ieri al Lazzaretto di Cagliari la presentazione delle tre proposte per il nuovo stadio di Cagliari. Gli studi di progettazione Tractebel Engie con Gau Arena, J+S con One Works e Sportium hanno illustrato al pubblico i propri lavori. Tre opere concepite da team che offrono le massime
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/IMG_5298-1-360x270.jpg)
Serie A: a rischio la title sponsorship di Tim. Rinnova Nike per il pallone ufficiale
(di Lorenzo Vulpis) – La Serie A potrebbe perdere Tim, suo storico title sponsor. Come già anticipato per primi, la compagnia telefonica (facente parte del gruppo Telecom Italia) non ha ancora rinnovato con la Lega la sponsorizzazione del campionato di massima serie. Tim è partner della Serie A da circa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/AAEAAQAAAAAAAAvUAAAAJDgwNjc0NDdhLWNiZDgtNDQwNC1iYjZkLTVmYjFkZGQ4MjEzOA-360x197.jpg)
Bindi (Commissione Antimafia): Criminalità fortemente presente nel calcio
“C’è la necessità di combattere la mafia anche attraverso un lavoro di inchiesta parlamentare. In questa legislatura c’è stato un salto di qualità in tema di contrasto alle mafie, abbiamo realizzato una collaborazione fra tutte le istituzioni. Le mafie non risparmiano nessuno, dal calcio al gioco ad ogni settore della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/cagliari-stadio-681x509-360x269.jpg)
Cagliari: tutto pronto per l’analisi dei tre progetti del nuovo stadio
Verranno presentate il prossimo 28 febbraio al pubblico le tre proposte di progettazione del nuovo stadio del Cagliari calcio. Si entra così nel vivo del processo finale di selezione: J+S con One Works, Tractebel-Engie e Sportium – i 3 gruppi scelti dal club a fronte di 25 candidature – dopo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/Gabriele-Gravina_-Pres.-Lega-Pro-360x320.jpg)
Gravina (Lega Pro): Bari-C.Sangro del ’97? “Niente fango, fu partita pulita”
La promozione in serie A del Bari e la permanenza in serie B del Castel di Sangro “furono frutto di una competizione dura ed assolutamente regolare e oggi si vogliono macchiare ed infangare attraverso la predisposizione di un castello di illazioni, di ricordi che a distanza di oltre 20 anni, per come artatamente ricostruite, tendono
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/Il-Presidente-Gabriele-Gravina-360x270.jpg)
I calciatori del Castel di Sangro (stagione 96/97) fanno quadrato con Gravina (ex presidente)
“L’ipotesi di una presunta combine in occasione della gara Bari-Castel di Sangro del giugno 1997 è del tutto falsa ed offensiva della dignità personale e professionale di quanti hanno affrontato una esaltante stagione sportiva con grande partecipazione, lealtà ed impegno. Non possiamo accettare la ricostruzione giornalistica -priva dei minimi riscontri
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/26991999_10214942146497461_3601132220893251596_n-360x255.jpg)
Gravina (Lega Pro) interviene sul caso Bari-Castel di Sangro presentato da Giletti a Non è l’Arena
Rivelazioni clamorose ieri sera a ‘Non è l’Arena‘ su La7 sulla partita Bari-Castel di Sangro giocata il 15 giugno 1997, quando gli ospiti avevano già raggiunto la salvezza in Serie B e i pugliesi dovevano vincere per passare in Serie A. Due ex giocatori del Castel di Sangro, tra cui
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/malago-861218-360x203.jpg)
La serie A si incarta su se stessa. Niente nomine dei ruoli apicali. Si aspetta il ritorno di Malagò dalla Corea
Ancora fumata nera nel salotto buono del calcio italiano. Slitta di nuovo il rinnovo della governance della Lega Serie A (senza vertici da oltre un anno) E’ andata infatti deserta (nemmeno si è costituita per la cronaca) l’assemblea elettiva convocata per oggi alle ore 11 su richiesta di otto società.