![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/benitostirpe-frosinone-legaB-360x270.jpeg)
La Lega B a Frosinone parla del futuro del calcio
Forum delle proprietà della Lega B oggi al Benito Stirpe di Frosinone. Un appuntamento da parte della seconda lega nazionale che si rinnova periodicamente e che ha l’obiettivo di scattare una fotografia sul presente per elaborare progetti futuri. Strategie che hanno come traguardo la crescita della B all’interno del sistema
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/mediapro_01-360x202.jpg)
Diritti tv serie A: MediaPro scuote il mondo del calcio italiano
(di Andrea Ranaldo) – Dopo il flop della prima asta per i diritti TV, andata in scena lo scorso 22 gennaio, l’intermediario spagnolo ha sbaragliato la concorrenza offrendo per il prossimo triennio (2018-2021) 1 miliardo, 50 milioni e 1000 euro: cifra che supera, di appena 1.000 euro, la quota minima
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13239181_10209164290494672_6417240268250981863_n-360x270.jpg)
Nicoletti (Lega serie A): Soddisfatti per l’offerta di MediaPro. Attenzione al prodotto calcio e centralità del tifoso
“Si è passati da un valore la scorsa estate di 493 milioni di euro, il 10 ottobre l’offerta con il secondo bando è arrivata a 762 milioni poi a 830 milioni, la prima offerta di MediaPro è stata di 950 milioni, adesso siamo a oltre 1,05 miliardi di euro. Il segnale importante che ha dato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/Sport-Leaders-Forum-2-18-Grafica-conferenza-SportWide-360x203.jpg)
Sport leaders forum: L’importanza dei tifosi nell’industria dello sport
Martedì 6 febbraio i manager, le aziende e i media che operano nello Sport Business italiano si ritroveranno per il primo appuntamento 2018 dello “Sport Leaders Forum”. “In the hands of fans!” è il titolo di questa edizione dello Sport Leaders Forum, l’ottava dal 2015 quando la manifestazione ha avuto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/locandina-mastermmsport-XVII-edizione-360x509.png)
Al via le iscrizioni al Master universitario in Marketing e Management dello Sport 2017/18
Apertura iscrizioni al Master Universitario in Marketing e Management dello Sport a.a 2017/2018 – XVII edizione. E’ online il nuovo bando per la XVII edizione del Master in Marketing e Management dello Sport organizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata. Il Master – organizzato con la collaborazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/SNAITECH-ACMILAN-360x225.jpg)
SnaiTech e Milan contro il match fixing nel calcio. Al via il progetto Giù le mani dal pallone
Parte l’iniziativa “Giù le mani dal pallone”: dalle giovanili alla prima squadra, si terranno corsi a Milanello per informare gli atleti sul tema delle frodi sportive e sui danni che ne ricevono gli operatori legali di scommesse – Sui social verrà lanciato un video per spiegare la differenza tra il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/diritti-tv-calcio-360x225.jpg)
Diritti tv serie A: ci si ferma a 830 milioni di euro
Ancora “fumata” nera sul tavolo della torta dei diritti tv del calcio. La Lega Serie A ha deciso di non assegnare i diritti tv a Sky e Mediaset, al termine delle trattative private che hanno portato a offerte complessive per circa 830 milioni di euro da parte delle due emittenti. L’obiettivo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/VeneziaFC1907-2-1-360x539.jpg)
Venezia FC: nuova linea heritage targata Spensley
Lo scorso 14 dicembre 2017 il Venezia FC, da quest’anno in serie B, esattamente 110 anni dopo la costituzione del club (ovvero il 14 dicembre 1907), ha lanciato una linea di maglie “heritage” prodotta dalla ligure Spensley. Una limited edition venduta sia attraverso l’e-commerce sia all’interno degli store. Spensley è un’azienda (con sede
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/unnamed-9-360x185.png)
Diritti tv serie A: trattativa privata e poi intermediario privato
Nei prossimi giorni l’advisor Infront incontrerà gli operatori che hanno presentato un’offerta in trattativa privata per provare ad assegnare i pacchetti messi all’asta. Qualora, come previsto dal bando, nessuno dei principali pacchetti fosse assegnato si procederà all’apertura delle offerte del secondo bando subordinato rivolto agli intermediari finanziari indipendenti. La spagnola
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/unnamed-141-360x279.jpg)
Fumata nera per i diritti tv interni della serie A: solo 762 milioni di euro
L’offerta complessiva per la serie A (mercato domestico) non ha raggiunto il target previsto: ovvero oltre un miliardo di euro e 50 milioni di euro (per il triennio 2018/2021) – base di partenza di questa asta (studiata da Lega calcio insieme all’advisor Infront). Si parla di un’offerta non superiore ai