16 Lug 2018

La SpoletoNorcia in Mtb, dalla riscoperta quasi “abusiva” ai personaggi famosi.

La Spoleto-Norcia era una vecchia linea ferroviaria che univa le due città umbre. Fu inaugurata nel 1926 e per il tempo era un vero e proprio capolavoro di ingegneria, ricco di viadotti e caratterizzato dalle famose gallerie elicoidali. Proprio per le sue caratteristiche di ferrovia alpina fu ribattezzata il piccolo

0
06 Lug 2018

S-FACTOR: A ROMA GIANCARLO GIORGETTI E VITTORIO BOSIO HANNO DISCUSSO DEL FUTURO DELLO SPORT ITALIANO

Il Sottosegretario di Stato e il Presidente nazionale CSI sono stati i protagonisti dell’incontro “Lo sport migliore per un’Italia migliore” affrontando temi di politica sportiva come la riforma del Terzo Settore e quella del nuovo Regolamento europeo in materia di privacy. Il percorso di “S Factor”, organizzato dal Centro Sportivo

0
06 Lug 2018

Bosio (CSI): S-Factor per ascoltare, dialogare e confrontarsi sui temi dello Sport

(di Marcel Vulpis) – Oggi pomeriggio, a partire dalle 16.00, i vertici del CSI (Centro Sportivo Italiano) si riuniranno a Roma per lanciare un nuovo capitolo del progetto denominato “S-Factor” e tra le novità di questo incontro c’è anche la presenza, tra i relatori (oltre al n.1 dell’EPS, ovvero il presidente

0
05 Lug 2018

Il Decreto Dignità mette in fuori gioco le società sportive profit

(di Antonio Sanges)* – Il Decreto Dignità, approvato nelle ultime ore, annulla la normativa sulle “società sportive profit” prevista dalla Legge di Bilancio 2018 n.205/17. Con tale intervento normativo, l’azienda sport perde una vincente opportunità di attivare progetti di “Sport Industry”. Allo stato la normativa di cui all’art. 1 commi

0
04 Lug 2018

Presentata al CONI l’edizione 2018 del Premio Fair Play-Menarini

Presentato a Roma nel Salone d’Onore del Coni la XXII edizione del Premio Internazionale Fair Play–Menarini. Nella casa dello sport italiano è stato ufficializzato il programma dell’edizione 2018 ma soprattutto i premiati di un’edizione che culminerà con la cerimonia di consegna il prossimo 19 luglio a Castiglion Fiorentino (Arezzo). Tra

0
04 Lug 2018

DECRETO DIGNITA’, ADDIO ALLE ASD LUCRATIVE. AICS: PROVVEDIMENTO GIUSTO, RUOLO SPORT DI BASE SIA SOCIALE

AICS, Associazione Italiana Cultura Sport – tra i primi enti di promozione sportiva in Italia – commenta positivamente l’eliminazione del modello di società sportive dilettantistiche lucrative prevista nel cosiddetto decreto Dignità e annunciata ieri dal Sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti. «La loro cancellazione – commenta Bruno Molea, presidente

0
02 Lug 2018

Assosport sostiene il progetto EMoCS contro la sedentarietà

La popolazione europea è sempre più sedentaria. EMoCS (European Meetings for Company Sport) è il nuovo progetto, di cui Assosport è partner, volto ad aumentare la consapevolezza attraverso incontri, testimonianze ed eventi sportivi. Implementare sport e attività fisica sul posto di lavoro: è questo l’obiettivo ambizioso di EMoCS (European Meetings

0
27 Giu 2018

Borroni (IEG): Ginnastica driver per la promozione turistica del territorio. Produrre valore è nella mission di IEG

Le “Farfalle” sono pronte a rendere “Ginnastica in Festa” 2018 un appuntamento unico nel suo genere. La Squadra Nazionale italiana di Ginnastica Ritmica al completo, infatti, è la prima grande presenza annunciata per l’evento alla Fiera di Rimini, che dal 22 giugno all’1 luglio, porterà campioni azzurri e tanto spettacolo all’interno

0
27 Giu 2018

Fiorentina e Inter Campus insieme nel social

(di Elisa Marenoni) – A Palermo, per tutta l’estate, prenderà vita un nuovo progetto rivolto ai minori che vede coinvolte Fiorentina e Inter Campus. Il progetto (promosso dall’OIS – Osservatorio Internazionale per la Salute – e Beyond Lampedusa Onlus) si chiamerà “Il Giardino” e si propone di promuovere l’integrazione e

0
19 Giu 2018

La Federhockey a supporto dei progetti di Stop Rape Italia

In occasione della Terza Giornata Internazionale indetta dalle Nazioni Unite per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti, la Nazionale Femminile di hockey su prato ha preso parte alla conferenza di lancio della campagna STOP RAPE ITALIA, tenuta presso il Senato della Repubblica a Roma. Guidate dalla capitana Chiara Tiddi, le Azzurre hanno

0