07 Mag 2018

Insieme, progetto del gruppo Mediobanca con il Comune di Milano, porta lo sport a Quarto Oggiaro

L’iniziativa si colloca nell’ambito di “INSIEME”, il progetto finalizzato a promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport. “INSIEME”, il progetto del Gruppo Mediobanca nato in collaborazione con il CUS Milano Rugby e il Comune di Milano per promuovere la pratica sportiva verso i minori appartenenti a fasce socialmente deboli e a rischio di esclusione, a pochi

0
04 Mag 2018

Amatrice riporta a casa lo stadio “Paride Tilesi”. Lega B, ICS, Atalanta, Torino e Fondazione Milan tra i partner

Lega Serie A, Fondazione Milan, Atalanta Bergamasca Calcio, Torino Football Club e Istituto per il Credito Sportivo – con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Sport, e del CONI – restituiscono alla Comunità di Amatrice, attraverso la Lega B con B Solidale Onlus, lo stadio di calcio

0
04 Mag 2018

Ghiretti (SG Plus): Parliamo di sostenibilità economica, sociale e ambientale, ma ricordiamoci della legacy sui territori

Ambiente, sostenibilità, percorsi condivisi, CSR, rendicontazione, legacy. Sono i diversi temi che abbiamo trattato con Roberto Ghiretti (nella foto in primo piano), fondatore e titolare di SG Plus, presente da oltre 15 anni nella consulenza strategica in ambito sportivo (e non solo). codice bonus bet365 Per molti lo Sport Advisor più importante come realtà

0
09 Mar 2018

Bosio (CSI): Siamo dalla parte degli ultimi e dei normali. Vogliamo sempre più sport per loro.

Si terrà domani a Roma la Conferenza strategica e di programmazione del Centro Sportivo Italiano (CSI) con 12 tavoli tematici  di confronto, analisi e approfondimento dal titolo “Se non ora, quando?”. Intende mettere i territori e la base associativa in contatto e dialogo. Ne abbiamo parlato con Vittorio Bosio, Presidente nazionale

0
26 Feb 2018

Lezioni allo stadio e concorsi tematici. L’Atalanta forma i tifosi di domani.

L’Atalanta calcio forma i tifosi di domani insegnando le regole guida del fair play sportivo. Previste lezioni allo stadio e la partecipazione a concorsi. Nove lezioni all’insegna del fair play e dell’etica sportiva rivolte a circa 1.500 studenti delle scuole primarie (classi quarte e quinte) e secondarie (fino alla terza

0
02 Feb 2018

Hertha Berlino: un tattoo per assistere per tutta la vita alle gare della squadra del cuore

Fede calcistica come un tatuaggio, da portarsi dietro per tutta la vita. Pensando a questo l’Hertha Berlino (club di Bundesliga1 attualmente all’11° posto provvisorio) ha lanciato una iniziativa singolare offrendo un abbonamento gratuito alle gare interne, vita natural durante, a un ristretto numero di tifosi che accetteranno di farsi tatuare

0
02 Feb 2018

Ghiretti (SG+): In Italia dobbiamo investire molto di più in CSR

Da diversi anni la Corporate Social Responsability è un tema molto “caldo” nella comunicazione delle aziende e lo sport può diventare una leva strategica per rafforzare il valore di determinati progetti. Ne abbiamo parlato con Roberto Ghiretti, fondatore e titolare di SG Plus, tra le società più importanti in Italia

0
30 Gen 2018

SnaiTech e Milan contro il match fixing nel calcio. Al via il progetto Giù le mani dal pallone

Parte l’iniziativa “Giù le mani dal pallone”: dalle giovanili alla prima squadra, si terranno corsi a Milanello per informare gli atleti sul tema delle frodi sportive e sui danni che ne ricevono gli operatori legali di scommesse – Sui social verrà lanciato un video per spiegare la differenza tra il

0
23 Gen 2018

La XXII edizione del Premio Internazionale Fair Play Mecenate

Si è riunito il Comitato Organizzatore. Nell’occasione è stato presentato il programma per l’edizione 2018 del Premio Internazionale Fair Play Mecenate nonché una serie di candidature  di atleti da segnalare alla Giuria. “Stiamo lavorando – ha sottolineato Chiara Fatai, vicepresidente dell’Associazione Fair Play – per riuscire anche questa edizione a

0
20 Gen 2018

Lega B partecipa alla iniziativa “Binario21”

Sabato 27 gennaio si celebra la “Giornata della Memoria” per ricordare le vittime della Shoah. Quattro giorni prima, il 23, per commemorare questo evento, è stata organizzata un’iniziativa dal nome “Binario 21”, a cui parteciperà anche il mondo del calcio con la Lega di A e la Lega B e

0