![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/AstonMartinF1Cognizant-360x287.jpg)
Aston Martin: ufficializzato Cognizant come title sponsor in Formula 1
(di Alessandro Presta) – Secondo quanto riporta il portale specializzato “SportBusiness”, l’Aston Martin ha ufficializzato Cognizant (multinazionale statunitense del settore IT) come nuovo title sponsor del team di Formula 1. L’accordo pluriennale (siglato negli scorsi giorni) ha un valore stimato tra i 20 e i 30 milioni di sterline britanniche.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/image001-14-360x203.jpg)
Puma lancia la Future Z 1.1. con un testimonial team guidato da Neymar Jr.
Il brand internazionale Puma presentato la nuova e scarpa da calcio “Future Z 1.1″ (nella foto in primo piano), indossata dai calciatori più dinamici e creativi del mondo: Neymar Jr., James Maddison, Eugénie le Sommer, Marco Reus e Dzsenifer Marozsán. Future Z è stata progettata per migliorare lo stile di gioco dei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/unnamed-15-360x240.jpg)
CASTORE ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON IL NUOTATORE ADAM PEATY
(di Daniele Caroleo) – Castore, brand di abbigliamento, ha recentemente annunciato una partnership di lunga durata con il nuotatore britannico Adam Peaty. Con questo accordo Castore è diventato, dal gennaio del 2021, il partner esclusivo per l’abbigliamento e lo sportswear del campione olimpico, attuale detentore dei record mondiali nei 50 e nei 100 metri
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/plus500-atletico-madrid-sponsor-360x277.jpg)
Plus500 prolunga la sponsorship con l’Atletico Madrid fino al 2021/22
Plus500 prolunga la sponsorship principale dell’Atletico Madrid (nella foto in primo piano) fino al 2021/22. La società specializzata in contratti CFD si è legata ai “Colchoneros” nel 2015. Anche nella prossima stagione il logo dell’azienda sarà visibile sulla divisa di gara come “main sponsor”. Plus500 è una società finanziaria internazionale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/coppa-libertadores-pronostici-schedine-360x189.jpg)
Betsul si lega con un contratto di jersey-sponsorship al Gremio (Serie A brasiliana)
Il Gremio, società calcistica brasiliana con sede a Porto Alegre (nel Rio Grande do Sul), ha stretto una partnership di un solo anno con il brand di betting Betsul (con sede nell’isola caraibica olandese di Curaçao), grazie alla mediazione commerciale di SportRadar. Milita attualmente nella Serie A brasiliana e nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/unnamed-5-1-360x420.jpg)
Socios.com su Binance.com con i fan tokens digitali di PSG e Juventus
Socios.com sbarca su Binance.com, piattaforma exchange leader mondiale, con i fan tokens digitali di Paris Saint-Germain ($ PSG) e Juventus ($ JUV). Quotati su Paribu, la principale borsa turca oltre che su quella coreana. Nei primi giorni la capitalizzazione di mercato di $ PSG è stata di 51 milioni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/kO1gGuKf_400x400-360x360.jpg)
Cinch nuovo sleeve sponsor del Tottenham Hotspur. Sarà visibile sulla maglia della prima squadra maschile e femminile
Cinch, portale specializzato nella compravendita di auto usate (al di sotto dei 7 anni di vita), con sede a Farnham (nella contea del Surrey), ha stretto un accordo pluriennale con il Tottenham Hotspur (attualmente 4° in classifica in EPL) per la sleeve sponsorship (sponsor di manica) della prima squadra maschile
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/ChelseaStadium_MAIN-360x203.jpg)
Chelsea FC: calo del fatturato del 10% ma utile di 36 milioni nella stagione 2019/2020
(di Alessandro Presta) – Il Chelsea FC ha da poco comunicato i risultati in merito all’esercizio 2019/2020. Secondo quanto riporta il portale specializzato “Palco23”, la società calcistica londinese ha chiuso con un calo del fatturato del 10% rispetto alla passata stagione. Nonostante ciò, il club di proprietà di Roman Abramovič (imprenditore russo)
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/ecoevents-360x187.jpg)
Legambiente scende in campo nel calcio per certificare criteri di salvaguardia ambientale
Legambiente e “Ambiente & Salute” in partnership per praticare la sostenibilità: nasce il marchio che certifica criteri di salvaguardia ambientale per chi organizza eventi sportivi, dello spettacolo, della cultura. La sfida della sostenibilità è arrivata a bordo campo, ora la partita è tutta da giocare. L’importante è vincere. Legambiente e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/Tabellone-Tim-serie-A-360x238.jpg)
Sporteconomy Jersey Sponsor Index 2020/21: gli sponsor di maglia della Serie A
(di Lorenzo Vulpis) – Gli sponsor corrono in soccorso delle squadre della Serie A. Nell’anno più difficile e tormentato per lo sport italiano, colpito dagli effetti dell’emergenza sanitaria, non solo le aziende partner non si sono ritirate dal settore, ma hanno deciso di aumentare i loro investimenti, soprattutto nel segmento