![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/106344-img_5567-360x240.jpg)
Jeep si conferma sponsor di maglia della Juventus fino al 2024
Il brand Jeep si conferma sponsor di maglia della Juventus FC fino alla stagione 2024. La società bianconera incasserà 45 milioni di euro a stagione, come si legge nel comunicato stampa ufficiale. “Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto con FCA Italy S.p.A. l’accordo per il rinnovo della sponsorizzazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/fer-pes1637-360x231.jpg)
In arrivo il decreto attuativo del credito d’imposta per gli sponsor delle società sportive
Attesa per domani la firma del decreto attuativo del credito d’imposta per gli sponsor delle società sportive. Lo ha anticipato l’agenzia Ansa. Secondo alcune fonti governative “la firma del presidente Conte e dei ministri Gualtieri e Spadafora avverrà a margine del Consiglio dei Ministri. Il decreto attuativo nel dare ossigeno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/Mkers-AS-Roma-360x203.png)
La Reebok si candida a futuro sponsor tecnico della Roma: New Balance superata. E la Toyota è pronta ad entrare nel mondo giallorosso
(di Matteo Dionisi) – La AS Roma è alla ricerca di un nuovo sponsor tecnico per le maglie ufficiali 2021/2022. Nelle scorse settimane l’azienda americana, la New Balance, sembrava davvero vicina a chiudere l’accordo con il club capitolino: il colosso delle calzature sportive avrebbe versato 4 milioni di euro a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/EA7-divise-Olimpiadi-Tokyo-360x240.jpg)
Il CONI rinnova la partnership con EA7 Emporio Armani
Importanti rinnovi in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2021. Il 28 dicembre, tramite un comunicato stampa sul sito ufficiale del CONI, è stata reso noto il prolungamento dell’accordo di partnership con Giorgio Armani. EA7 Emporio Armani (uno dei marchi dello stilista italiano) si conferma “official outfitter” della squadra olimpica fino
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/pressnuevascamisetascadagos20-web-750x430-1-360x206.jpg)
Il Cadice prevede un fatturato di 51 milioni di euro per il 2020/21
(di Alessandro Presta) – Durante l’assemblea dei soci di questo sabato, il Cadice CF (club de “LaLiga” spagnola) ha fissato l’obiettivo di chiudere in positivo l’anno finanziario 2020/2021. La squadra spagnola ha approfittato della promozione (della scorsa stagione) nella massima serie e prevede un profitto di 3,5 milioni di euro.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/maillot-copa-1988-360x388.png)
Ligue1, l’AS Monaco ripropone sul mercato la maglia del 5° titolo: ecco la ristampa della jersey 1987/88
(di Marco d’Avenia) – Il 15 dicembre scorso l’AS Monaco, squadra del Principato militante nel massimo campionato francese, ha lanciato sul mercato la ristampa della maglia con la quale, la formazione guidata da Arsène Wenger, ha vinto il 5° titolo nazionale della sua storia (nella stagione 1987/88). Immancabile la leggendaria
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/LOGO-UFFICIALE-360x181.jpg)
Feralpisalò: identità territoriale e sociale nel progetto sportivo del club del basso Garda
Club di calcio e territorio. Come si sono mossi sul mercato durante i mesi dell’emergenza sanitaria? E’ la domanda da cui siamo partiti nell’intervista a Giuseppe Pasini*, presidente della Feralpisalò (club iscritto al campionato di Serie C – girone “B”) e della Feralpi group, tra i principali produttori siderurgici in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/Giovanni-Palazzi-360x240.jpg)
ADRIANO GALLIANI IL DIRIGENTE SPORTIVO PIU’ NOTO, STEFANO DOMENICALI IL PIU’ APPREZZATO
Il dato emerge dalla ricerca “Sponsor Value” di StageUp e Ipsos. Sul podio della notorietà, a fianco dell’attuale AD del Monza, il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. La classifica del gradimento vede al primo posto il neo AD della F1 Stefano Domenicali, seguito a distanza dal presidente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/Messi-644-Budweiser-360x237.jpg)
BUDWEISER CELEBRA IL RECORD DI MESSI CON 644 BOTTIGLIE IN EDIZIONE LIMITATA
(di Daniele Caroleo) – Budweiser, una delle birre lager più famose al mondo, ha deciso di celebrare in maniera piuttosto particolare il record raggiunto da Lionel Messi (centravanti del Barça e della nazionale argentina) nei giorni scorsi. In occasione dei 644 gol segnati in una singola squadra dal fuoriclasse del Barcellona, infatti, l’azienda, sponsor
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/Ep2xr5RXcAADB8U-360x360.jpg)
Marketing, monopolio Premier League in USA: squadra di Serie A leader nel Delaware
(di Marco d’Avenia) – Il calcio europeo si conferma leader anche nelle vendite negli Stati Uniti d’America. “World Soccer Shop“ ha pubblicato, in questa settimana, uno studio che conferma questo dato. Per compilare questa mappa è stato preso in considerazione il periodo che va dal 1° novembre al 1° dicembre