![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/FIGC-PERONI-360x407.jpg)
Siglata la partnership tra Peroni e FIGC
Peroni dopo 10 anni torna ad essere sponsor della Nazionale Italiana di calcio. Il marchio di birra più amato dagli italiani ha, infatti, siglato una partnership che lo legherà alla Federazione Italiana Giuoco Calcio fino ai prossimi mondiali del 2022 in Qatar. Una storia di successo che si ripete: alla fine
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/finaleIstanbul2020-360x203.jpg)
Le sponsorship europee sono un “affare” inglese. Sei top club nella classifica dei club più pagati
In Europa è Adidas a guidare la classifica delle sponsorship tecniche. Con 125 milioni di euro su base annua (fino al 2025), a supporto del Real Madrid, è al primo posto assoluto. Nessun’altra casa di abbigliamento sportivo infatti spende budget di questo peso nell’abbinamento con brand calcistici. Al secondo posto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/unnamed-19-1-360x186.jpg)
Macron conquista la leadership in Italia e cresce in Europa. Fatturato sopra i 113 mln
In crescita il marchio Macron, con sede a Crespellano (provincia di Bologna), che, quest’anno, si presenta in Serie A con ben 5 squadre (S.S. Lazio, Bologna FC, Sampdoria, Udinese e Hellas Verona), al primo posto assoluto nel settore delle forniture del materiale gara. E’ anche il terzo più importante brand, in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/88_LazioAway_News_Sito_640x350_1-360x197.jpg)
Quanto vale il mercato degli sponsor tecnici della Serie A
Il mercato delle sponsorship tecniche della Serie A (stagione 2020/2021) vale 118,6 milioni di euro. É la sommatoria degli accordi economici stipulati dalle squadre della prima divisione con 9 brand specializzati nella fornitura di materiale gara. L’investimento medio per club è di 5,93 milioni, con sole 4 società in grado di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/Bybit-1280x720-1-360x203.png)
BYBIT NUOVO INTERNATIONAL CHAMPION PARTNER DEL BORUSSIA DORTMUND
(di Daniele Caroleo) – Il Ballspielverein Borussia 09 e.V. Dortmund, società calcistica meglio nota come Borussia Dortmund e partecipante alla 1. Fußball-Bundesliga, ha recentemente ampliato ulteriormente le proprie partnership internazionali annunciando l’accordo pluriennale sottoscritto con “Bybit“, piattaforma asiatica operante sul mercato delle criptovalute. L’azienda, fondata nel 2018, diventa per tanto il nuovo “International Champion Partner”del club
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/jmp_cardiff_city_v_bristol_city_rt0246-2-360x235.jpg)
Nexus sarà il nuovo Shorts Sponsor del Bristol City FC
(di Daniele Caroleo) – Il Bristol City Football Club, squadra di calcio partecipante all’English Championship Football League, ha annunciato che Nexus, azienda inglese leader nel settore del reclutamento e nella ricerca di talenti manageriali, sarà il nuovo “Shorts Sponsor” del team (il main è MansionBet, lo sponsor tecnico Hummel). Il marchio dell’azienda partner
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/unnamed-91-360x257.jpg)
RAKUTEN ESTENDE LA PROPRIA SPONSORIZZAZIONE DEL BARCELLONA FC
(di Daniele Caroleo) – Il Barcelona Futbol Club e Rakuten, colosso giapponese dell’e-commerce con quartier generale a Tokyo, hanno esteso la propria collaborazione fino al giugno del 2022. I due partner hanno deciso di optare per la clausola del contratto sottoscritto nel 2017 (per un valore pari a 55 milioni di euro, oltre a premi),
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/2020_reportcalcio_10_anni-1-360x253.png)
Il Report Calcio FIGC si trasforma in una edizione speciale per il suo 10° anniversario
La FIGC, in collaborazione con i partner AREL e PwC, celebra i dieci anni dalla prima pubblicazione di ReportCalcio realizzando una edizione speciale del documento che illustra in maniera puntuale e rigorosa il Sistema calcio in Italia, analizzandone l’evoluzione sul piano economico-finanziario, organizzativo, infrastrutturale e fiscale in un arco temporale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/gmp-italia-e-atalanta-ancora-insieme_jpg_750_500_cover_70-360x240.jpg)
GMP Italia rinnova con l’Atalanta B.C. Sarà executive partner nella stagione 2020/21
Atalanta B.C. ha ufficializzato sul sito il rinnovo del sodalizio commerciale (nel format “executive partner”) con GMP Italia (già vicina alla realtà lombarda dalla stagione 2018/19). GMP Italia è un marchio di proprietà di GMP group srl, azienda bergamasca (più precisamente ad Albano S.Alessandro) leader nel settore della progettazione, produzione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/supermercati-meda-salernitana-360x396.jpg)
IL GRUPPO MEDA NUOVO MAIN SPONSOR DELLA SALERNITANA. DEBUTTO NEL MATCH CONTRO LA SPAL
(di Daniele Caroleo) – L’U.S. Salernitana 1919 ha recentemente annunciato l’accordo di sponsorizzazione con il Gruppo Supermercati Meda, che gestisce quattro punti vendita a Salerno a marchio “Eté” ed uno a marchio “Per Sempre”. Un’operazione di partnership per una sola partita di campionato. In occasione della gara di Serie BKT, Spal–Salernitana, il marchio Meda sarà