![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/interduGout-360x360.jpg)
Per una sponsorizzazione personalizzata Dugout lancia “Boost”. Un prodotto nuovo, mirato ed economico per attivare le sponsorizzazioni
(di Alessandro Presta) – Dugout è una web company internazionale (con sede a Londra) votata a creare contenuti calcistici in ambito digital. Nata nel 2016, oggi collabora con brand, agenzie, editori e piattaforme social distribuendo, mediamente, su base mensile, oltre 3.500 contenuti (arrivando a generare circa 400 milioni di visualizzazioni a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/laliga-header-360x164.jpg)
LALIGA ARRIVA SU TWITCH. PROSEGUE LA CRESCITA DIGITAL DELLA MASSIMA SERIE IBERICA
La programmazione e i contenuti originali saranno pubblicati sulla piattaforma di streaming mentre LaLiga svilupperà nuove strategie di collaborazione per la community globale di Twitch. La massima serie iberica ha aperto ufficialmente il suo canale Twitch, diventando la prima grande competizione sportiva europea ad aderire al servizio di streaming globale. Con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/image001-30-360x240.jpg)
eSports:”Virtual Soccer Zone”, il cyber sport tutto italiano che ha stregato LaLiga
(di Marco D’Avenia) – “LaLiga” (il massimo campionato di calcio spagnolo), dal 2015, collabora col “GSIC” (“Global Sports Innovation Center”), centro di ricerca finanziato dalla “Microsoft”, che ha il compito di suggerire su quali startup investire per potenziarsi dal punto di vista tecnologico. Ad oggi circa 1.500 progetti sono passati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/Agnelli-Juventus-360x216.jpeg)
UEFA, perdite per 666 milioni di dollari e tagli ai premi: “rivoluzione” in Champions League
(di Marco D’Avenia) – L’UEFA (massimo organo del calcio europeo) starebbe pensando di tagliare del 4% i diritti tv e i premi che spettano alle 55 squadre partecipanti alla Champions League e all’Europa League. Tutto a causa del coronavirus che ha pesantemente colpito i bilanci dell’ente calcistico per una cifra che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/Sponsor_Ceat-360x216.jpg)
Ceat rinnova per due anni con il Torino FC. Sarà l’officiai tyre partner dei granata
Cairo Pubblicità, società del gruppo Cairo Communication che detiene i diritti marketing e commerciali del Torino FC, ha rinnovato un accordo con CEAT Limited – uno dei principali produttori di pneumatici in India – e il club granata per le stagioni 2020/21 e 2021/22. Con questa partnership CEAT continuerà a essere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/Sponsor_Sator2-360x216.jpg)
Sator nuovo “Official Design Partner” del Torino FC
Cairo Pubblicità, società del gruppo Cairo Communication che detiene i diritti marketing e commerciali del Torino FC, ha siglato un’importante partnership tra il club granata e Sator srl, General Contractor specializzato nella progettazione, gli allestimenti, le ristrutturazioni. Il contratto avrà durata per le intere stagioni 2020/2021 e 2021/2022. Grazie a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/SIC-Europe-Frosinone-calcio-360x239.jpg)
AL VIA PARTNERSHIP TRA SIC EUROPE E FROSINONE CALCIO
La Sic Europe ha recentemente siglato una partnership con il Frosinone calcio (club di Serie B). È prevista la veicolazione del brand Sic Europe sia sui canali ufficiali di comunicazione, tra cui il sito ufficiale e i social del club, sia allo stadio “Benito Stirpe” che ospita le gare casalinghe
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/uefa-women-champions-696x391-360x202.jpg)
UEFA, piano d’investimenti per il calcio femminile: sponsor e nuovi diritti tv dal 2021
(di Marco D’Avenia) – La “UEFA” ha annunciato per il periodo 2021-2025 un piano d’investimenti per il calcio femminile europeo. In un lungo intervento ai microfoni di “SportBusiness” Guy-Laurent Epstein, direttore marketing dell’organo federale rossocrociato, ha spiegato le linee guida che la UEFA andrà ad applicare per rilanciare il movimento calcistico femminile, soprattutto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/07/unnamed-7-360x240.jpg)
Barcellona FC, caos merchandising: fra calo di vendite e difetti della “Nike” sulle magliette
(di Marco D’Avenia) – Evitata in extremis la “grana” Lionel Messi, con i mal di pancia dell’argentino calmati almeno per un anno, il “Barcelona FC” deve ora fare i conti con il calo di vendite nel settore merchandising, causate, principalmente, dalla chiusura dei “Barça store” durante il lockdown e da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/macron_dinamo_bucarest_maglia_home_2020_2021-360x186.jpg)
I colori sociali (bianco e rosso) campeggiano nella nuova maglia della FC Dinamo Bucarest
Dinamo Bucarest, top club del calcio rumeno, e Macron, azienda leader internazionale nel settore del teamwear e sponsor tecnico dei ‘Câinii Roșii’, hanno presentato la nuova maglia ‘Home’ che gli uomini di Cosmin Marius Contra hanno già indossato nel match di domenica contro l’Universitatea Craiova e che indosseranno per tutta