![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/bandiera-juventus-360x270.jpg)
Wings mobile nuovo official partner della Juventus FC
Un nuovo partner si unisce alla famiglia della Juventus FC. E’ Wings Mobile LLC, start-up tecnologica, fondata da Antonio Milio, in fase di espansione internazionale, già attiva in più di dieci mercati in LATAM e recentemente lanciata sul mercato italiano. «Con questo accordo, Juventus accompagna e sostiene la crescita di imprese
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/decò-750-x-485-napoli-logo-360x233.jpg)
Decò torna a coprire il ruolo di sponsor istituzionale del Napoli calcio
Decò (catena italiana di supermercati) sarà “sponsor istituzionale” della SSC Napoli. Si rinnova così la collaborazione marketing/commerciale tra le due società nella massima serie italiana. “Lavoriamo ogni giorno per costruire e rafforzare l’immagine dei nostri brand attraverso iniziative che da sempre ci posizionano vicini al territorio – spiega il Responsabile Marketing
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/53997_7csl7qf-360x203.jpg)
I GRANDI IMPRENDITORI AMERICANI ALLA CONQUISTA DEL CALCIO EUROPEO
(di Marco Casalone) – Nel corso degli ultimi anni molti facoltosi uomini d’affari americani hanno fatto il loro ingresso nel mondo del calcio europeo: limitandosi alla nostra Serie A, nella quale erano già presenti dalla scorsa stagione il patron della ACF Fiorentina, Rocco Commisso (fondatore della tv via cavo Mediacom) ed il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/unnamed-2-360x167.jpg)
Parigi 2024, il governo stanzia 802 milioni di euro. Obiettivo potenziare le strutture del progetto olimpico
(di Marco D’Avenia) – Pioggia di soldi per lo sport nella “legge finanziaria” presentata dal governo francese lo scorso 28 settembre. L’obiettivo è quello di arrivare alle Olimpiadi di Parigi2024 con impianti all’avanguardia e con un sistema rafforzato dagli ingenti investimenti statali, che, per il 2021, ammonteranno a 802 milioni di euro. A
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/unnamed-3-360x189.png)
ALI “scende in campo” con la Nazionale italiana di calcio. E’ il 24° partner della gestione commerciale FIGC
Nuovo prestigioso partner per gli “Azzurri“, in vista dell’Europeo di calcio che si terrà nell’estate del 2021. E’ il marchio “Ali” da questa mattina “HR Official Partner” della Nazionale italiana. I sodalizi attivati da Giovanni Valentini (direttore commerciale e sponsorizzazioni della Federcalcio) nel nuovo corso guidato dalla coppia Gravina-Brunelli (rispettivamente presidente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/unnamed-32-360x186.jpg)
L’inno dei tifosi sulla 3a maglia dello Sporting Clube de Portugal ideata da Macron
I tifosi dello Sporting Clube de Portugal quando i biancoverdi di Lisbona giocano nel loro stadio, il “José Alvalade”, sono soliti accompagnare i propri beniamini con un inno, ‘O Mundo Sabe Que’, le cui parole sono state riadattate sulle note della famosissima canzone “My Way”. Le parole di questo inno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/media-1-360x203.jpeg)
VetroCar, il nuovo back jersey sponsor da trasferta dell’Hellas Verona
Il nuovo Back Jersey Sponsor dell’Hellas Verona per tutte le partite dei gialloblu in trasferta sarà il brand VetroCar. L’azienda veronese nasce nel 1999 e si specializza nella riparazione e sostituzione di qualsiasi tipologia di cristallo su qualsiasi tipologia di veicolo. Per il partner gialloblù l’esordio è previsto per domenica 4 ottobre al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/Monza-1912-psClPYxEyWxnjrN-360x180.jpg)
U-Power title sponsor dello stadio dell’AC Monza. Diletta Leotta nel ruolo di testimonial-influencer tv
L’azienda di calzature naming sponsor del club brianzolo, da questo in Serie B. U-Power, azienda leader nel settore delle calzature e dell’abbigliamento da lavoro (con sede a Paruzzaro/NO), a fianco dell’AC Monza per la stagione 2020-2021. Lo storico stadio Brianteo si trasforma così in U-Power Stadium (con un investimento stimato in più
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/bandiera-juventus-360x270.jpg)
La FAZ definisce il calcio italiano troppo noioso. Vince solo la Juve. Peccato che in Germania da 8 anni ci sia il “regno” del Bayern
Sempre pronti a criticare, i “vicini” tedeschi, ma mai a farsi un serio esame di coscienza. Oggi la Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ), in un fondo del corrispondente dall’Italia, Matthias Rub, ha “sparato” a zero sul calcio italiano e sul nostro paese (sport tra l’altro molto popolare in Germania). Secondo la FAZ è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/ghirelli_legapro.jpg)
Il tax credit per le società sportive sta per trasformarsi in un intervento a pioggia?
In caso di ampliamento della platea dei beneficiari del credito di imposta sule sponsorizzazioni sportive, va ampliato anche lo stanziamento (attualmente 90 milioni di euro) altrimenti il provvedimento “perde tutta la sua efficacia“. E’ quanto afferma in una nota il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega basket Serie