![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/Mother_Motherland_things_to_do_in_kiev-1-360x232.jpg)
Ucraina: il gioco d’azzardo è finalmente legale. Lo ha deciso il Parlamento.
Secondo quanto riporta l’agenzia “Nova“, il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha firmato la legge sulla legalizzazione delle attività di gioco d’azzardo. È quanto riferisce il sito ufficiale della “Verkhovna Rada“, il parlamento monocamerale di Kiev. La Rada ha adottato la legge che entrerà in vigore il giorno successivo a quello
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/gewiss-stadium_-360x219.png)
Accordo di finanziamento per Gewiss stadium dell’Atalanta: Credito Sportivo in pool con Intesa Sanpaolo
Nuovo importante accordo di finanziamento di 40 milioni di euro con la società Stadio Atalanta Srl sottoscritto dall’Istituto per il Credito Sportivo, in pool con Intesa Sanpaolo SpA, destinato a garantire la copertura finanziaria del progetto di ristrutturazione e valorizzazione del Gewiss Stadium di Bergamo e, in particolare, dei lavori
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/diventa-partner-360x315.jpg)
Eolo firma 4 classiche di ciclismo a marchio RCS Sport
Nasce una collaborazione, nel segno delle sponsorship, tra Rcs Sport e Eolo, che diventa title sponsor di 4 gare classiche di ciclismo in programma tra agosto e settembre. La società di tlc sarà title sponsor della Strade Bianche (1 agosto) e Tirreno Adriatico (7-14 settembre) e presenting sponsor per la Milano-Torino
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/20-1200-360x468.jpg)
Pari Match prosegue la partnership con lo Shakhtar Donetsk in Europa League
Prosegue la partnership con Pari Match colosso cipriota del betting, che, da oltre tre anni, è partner (prima nel ruolo di “premium”) dello Shakhtar Donetsk, campione d’Ucraina in carica (con 82 punti ha vinto la serie nazionale, superando i rivali storici della Dinamo Kiev). Attualmente impegnato in Germania nella fase finale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/93_Apoel_MAGLIE_News_Sito_640x350_1-360x197.jpg)
GIALLO E BLU NAVY NELLE NUOVE MAGLIE CHE MACRON HA REALIZZATO PER L’APOEL FC
Macron, brand internazionale nel settore del teamwear, e APOEL FC, squadra che milita nella A’ Katīgoria, massima divisione del campionato cipriota, hanno presentato le nuove maglie 2020-2021 che il club gialloblu indosserà a partire dalla prossima stagione agonistica (confermato come main sponsor il betting partner “Pari Match“) La maglia “Home”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/82_Stella_Rossa_AWAY_News_Sito_640x350_1-360x197.jpg)
BLU NAVY CON L’AQUILA BICEFALA IN RILIEVO LA NUOVA MAGLIA ‘AWAY’ DELLA STELLA ROSSA BELGRADO
Macron e Stella Rossa Belgrado hanno svelato la nuova maglia “Away” che il club indosserà nella prossima stagione. Una maglia che, nel rispetto della storia e della tradizione del club, presenta scelte stilistiche e tecniche che rendono il capo unico ed esclusivo. La nuova maglia “Away” è blu navy con collo a V sagomato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/bpm.jpg)
BANCO BPM NUOVO SPONSOR DI MAGLIA DELLA PRIMA SQUADRA FEMMINILE
Accordo pluriennale e una partnership storica per le rossonere Banco BPM e AC Milan hanno annunciato una partnership storica, con il brand che da oggi diventa il nuovo sponsor di maglia della Prima Squadra femminile rossonera, attraverso un accordo pluriennale. L’impegno nel calcio femminile è un percorso iniziato già nel settembre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/intesa-sanpaolo-sponsor-dellatalantaex-tribuna-ubi-si-chiamera-rinascimen_8fe5d95c-daf1-11ea-9ca9-ae4498ec69b2_998_397_original-360x143.jpg)
Intesa Sanpaolo diventa sponsor dell’Atalanta e investe 40 milioni di euro per il Gewiss Stadium
Intesa Sanpaolo ha sottoscritto un finanziamento pari a 40 milioni di euro, per la riqualificazione del Gewiss Stadium di Bergamo. L’operazione finanziaria avrà anche una declinazione in ambito sponsorizzativo. Intesa Sanpaolo diventa sponsor, banking partner del club lombardo e main sponsor del settore giovanile dell’Atalanta FC. Il completamento degli interventi è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/vGovA52ghjh10p-sqM3EtOcX038i4QiuPJJGpxSkj9hUTi21cZMzvAkYqe3gmtwT1wl838yhzJyyMsIaglHg5_l_BAgA34iv2pIUcW6dGcrbq-bDPrTQMw-360x236.jpg)
L’Arabia Saudita guarda al calcio per migliorare l’immagine internazionale
E’ tramontata, per il momento, l’ipotesi di acquisto del Newcastle United (popolare club della Premiership inglese) da parte del Fondo di Investimento pubblico dell’Arabia Saudita, conosciuto negli ambienti finanziari con la sigla “PIF”. Un progetto che aveva visto, in prima fila, il principe ereditario Mohammed bin Salman. La campagna di comunicazione “negativa” mossa nel Regno Unito, nei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/iniesta-neymar-360x191.jpg)
Il fondo QSI dietro l’operazione Neymar-PSG. Nel futuro nuovi investimenti nello sport
Nell’agosto del 2017 motore dell’operazione Neymar Jr. (ex centravanti del Barcellona) al Paris Saint-Germain è stata proprio la Qatar Sports Investments, realtà collegata ad un fondo sovrano nazionale (la Qatar Investment Authority), che ha curato, sei anni prima (nell’estate del 2011), l’acquisizione del club parigino. Il fondo arabo utilizzerà il campione brasiliano,