![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/serie-a-logo-360x204.jpg)
Serie A: nuovi sponsor in arrivo. I club contrastano la crisi con il marketing e offerte last-minute
La ripartenza della Serie A sta mostrando luci e ombre del prodotto calcio tricolore. La contrazione generale dell’economia del paese, infatti, sta impattando su tutti i settori produttivi, ma, a sorpresa, nell’industria del pallone, già da alcune settimane, si assiste ad una forte vitalità. Il settore più in fibrillazione è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/juventus-partnership-bose-professional-360x240.jpg)
Bose Professional diventa partner della Juventus e dell’Allianz stadium
“Entrare all’interno dell’Allianz Stadium si presenterà come un’esperienza unica per i tifosi. Uno spettacolo che la Juventus ha implementato sempre di più con il passare degli anni, rendendo indimenticabile ogni singolo evento. Ma l’obiettivo è migliorarsi, sempre. E proprio per questo, il club bianconero si è legato a un nuovo partner:
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/1025-9182P3m7H1PiQ7mVprue-360x168.jpg)
SSC Bari sceglie Helbiz per la mobilità dei suoi tifosi
Grazie a una partnership biennale, valida per le stagioni 20/21 e 21/22, circa 500 monopattini della società americana Helbiz leader nel mercato della micromobilità saranno brandizzati con il logo ufficiale SSC Bari. Oltre alla customizzazione dei monopattini, l’accordo prevede una serie di attività incrociate di co-marketing, fra cui la presenza di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/2020.07.09-CS-RocNation-WebHP-360x169.png)
AC MILAN E ROC NATION INSIEME PER SVILUPPARE UNA STRATEGIA GLOBALE
AC Milan si unisce a Roc Nation, una delle società leader mondiali dell’intrattenimento (fondata dal rapper americano Jay-Z e con sedi a New York, Los Angeles, Nashville e Londra), andando a formare una partnership unica, guidata verso innovazione, community, integrità e inclusione. I punti cardine di questa nuova unione saranno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/Pisa-Cetilar-360x359.jpg)
Cetilar sulle maglie del Pisa (Serie B) fino al termine della stagione
(di Lorenzo Vulpis) – Pharmanutra, azienda attiva nel mercato dei supplementi nutrizionali ha siglato un accordo di sponsorship con il Pisa Sporting Club. La società toscana, militante quest’anno in Serie B (si trova provvisoriamente in 10a posizione), ha firmato con il brand “Cetilar” (nella foto in primo piano) un accordo operativo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/luka-jovic-real-madrid-2019_fjfhr9gp90ma11qwsk8oddib6-360x203.jpg)
Real Madrid in cerca di un nuovo sponsor finanziario. Caixa Bank passa la mano!
(di Linda Zanoni) – CaixaBank, sponsor finanziario del Real Madrid dal 2017, ha deciso di non rinnovare l’accordo con il club di Florentino Pérez. Il contratto scade tra pochi giorni, esattamente il 19 luglio. La banca è anche sponsor della Royal Spanish Football Federation (RFEF) e della Spanish Basketball Federation (FEB).
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/IC-Markets-360x239.jpg)
IC Markets nuovo sleeve sponsor dell’FC Inter. L’annuncio al termine della stagione in corso
L’FC Inter ha siglato un’intesa con un nuovo partner commerciale con base in Australia. E’ IC Markets*, realtà finanziaria basata a Sydney. Si legherà al club nerazzurro a partire dalla prossima stagione per i prossimi 3 anni (fino al 30 giugno 2023). IC Markets sarà lo sleeve sponsor (apparirà sulla
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/bandiera-juventus-360x270.jpg)
Con Cygames la maglia della Juventus vale più di 100 milioni di euro
(di Andrea Peddis) – I campioni d’Italia in carica ritrovano il loro back jersey sponsor e volano grazie anche a questo nuovo accordo a più di 100 milioni di euro (valore stimato degli accordi commerciali collegati alla “jersey”). Cygames, casa produttrice di videogames con sede a Tokyo, si è accordata col
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/gianluca_pavanello_macron_1_2-360x539.jpg)
Sportswear: vola il fatturato (2019) del brand Macron
Macron, brand leader nel settore dell’active sportswear, ha chiuso il bilancio consolidato del 2019 con un fatturato di 113,1 milioni di euro, che rappresenta un incremento del 15,6% rispetto all’anno precedente, realizzando per il terzo anno consecutivo una crescita a doppia cifra. L’EBITDA di 15,0 milioni di euro, pari a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/macron_real_sociedad_rinnovo_accordo_1-360x186.jpg)
Macron con la Real Sociedad fino alla stagione 2026
La Real Sociedad, storico club basco protagonista di una brillante stagione nella Liga spagnola ancora in corso di svolgimento dopo lo stop imposto dall’emergenza Coronavirus, e Macron, sponsor tecnico dei Txuri-urdin, hanno annunciato il rinnovo quinquennale (fino alla stagione 2025-2026) dell’accordo di sponsorizzazione tecnica che era iniziato nel corso della