
Sportitalia si allea con Sportradar per l’International Champions Cup
Inter, Milan, Juventus e Acf Fiorentina, e poi top club mondiali come Real Madrid, Manchester United, Bayern, Tottenham e Arsenal: le prime grandi sfide calcistiche della stagione sbarcano su SI Smart, la rivoluzione digitale di Sportitalia, sviluppata in collaborazione con Sportradar, azienda leader nel mercato internazionale. Dal 17 luglio al 18

RED BULL E IL CALCIO, STORIA DI UN SODALIZIO SEMPRE PIÙ SOLIDO
(di Andrea Ranaldo) – Continua il progetto espansionistico di Red Bull nel mondo calcio: il celebre marchio austriaco di bevande energetiche è il nuovo proprietario del Bragantino, club brasiliano che milita nella seconda divisione. La trattativa si è conclusa sulla base di 45 milioni di Real Brasiliano, pari a circa 10

Pasta Granoro nuovo top sponsor del Bari calcio (Serie C)
Pastificio Granoro è il nuovo top sponsor del Bari calcio (promosso al termine del campionato in Serie C). La notizia è stata ufficializzata sulla pagina Facebook della storica azienda coratina (comune dell’area metropolitana di Bari). E’ la prima di una serie di operazioni commerciali a supporto del nuovo progetto sportivo

Formula Uno: Red Bull celebra con Aston Martin il mito di “007”
Aston Martin, sponsor da quest’anno del team F.1 Red Bull, ha deciso di celebrare la partnership sponsorizzativa, in concomitanza con il Gp d’Inghilterra (si correrà oggi pomeriggio sul circuito di Silverstone), promuovendo la serie cinematografica di James Bond (“007”). Le due monoposto di Milton Keynes porteranno in gara il logo
Rich Energy-Haas F1: la querelle finisce su Twitter
(di Valerio Intermoia) – Dopo neanche metà stagione, i rapporti tra Haas F1 e Rich Energy (title sponsor del team statunitense) hanno subito un forte scossone. L’azienda produttrice di energy drink era già al centro di una pesante diatriba con Whyte Bykes (produttori di biciclette) a causa di problemi di

SERIE A: IL CETO MEDIO VINCE LA PARTITA DEL RITORNO DELLE SPONSORIZZAZIONI
Il ritorno economico equivalente Sponsor Value dei main sponsor dei 20 club della Serie A di calcio nella stagione 2018/19 raggiunge 93.6 milioni di euro, – 4.8% rispetto agli investimenti, stimati 98.1 milioni. Il dato risente della rinuncia all’abbinamento della Fiorentina e della ricca sponsorizzazione infra-gruppo Mapei-Sassuolo. Al netto di

UN INGLESE SULLA PROMENADE: RATCLIFFE VICINO ALL’ACQUISTO DELL’OGC NICE
(di Marco Casalone) – Jim Ratcliffe, proprietario della compagnia Ineos (la terza azienda petrolchimica più grande al mondo) e uomo più ricco d’Inghilterra, grazie ad un patrimonio stimato in oltre 24 miliardi di euro, sta per completare l’acquisizione dell’OGC Nice (Ligue 1 francese). Dopo aver inutilmente tentato l’ingresso nella Premier League,

150 MILIONI IN MENO PER LO STATO DALLO STOP PUBBLICITA’ GIOCHI
Secondo le stime del MEF, il divieto di pubblicità dei giochi potrebbe far calare il volume della raccolta «intorno al 5%» e «potrebbe comportare una riduzione delle entrate, a regime, pari a 150 milioni di euro l’anno». In particolare, prosegue Agipronews, il minor gettito nel 2019 sarebbe pari a 112

Decreto Dignità, da domenica il divieto di pubblicità dei giochi
Più di 112 milioni di mancate “entrate” per lo Stato, per media e società sportive conto da 150/200 milioni Da domenica, lo stop alla pubblicità dei giochi sarà effettivo per tutti: sarà trascorso un anno dall’entrata in vigore del Decreto Dignità, che prevedeva il divieto totale di pubblicità dei giochi

Stop giochi Decreto Dignità avrà effetti anche su mercato pubblicitario
Ma la scure del divieto di pubblicità avrà forti ripercussioni anche sugli introiti pubblicitari. Secondo i dati di Nielsen si registrerà un calo di introiti pubblicitari pari a 40-50 milioni di euro nel 2019 con i contratti in essere che andranno in scadenza e a 60-70 milioni a regime, a