Adidas sceglie il Racing Strasburgo, dopo aver aperto una sede nella città francese
(di Giancarlo Liggi) – Il Racing Strasburgo (società francese, che milita attualmente nel massimo campionato francese),ha concordato una nuova partnership con Adidas (produttore tedesco di abbigliamento sportivo) per la fornitura ufficiale di attrezzature del club per 4 anni, a partire dal stagione sportiva 2018/2019. Dopo una discreta stagione in Ligue 1, la società transalpina
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/IMG_0039-360x529.jpg)
De Salvo (Musement): Secondary ticketing? Sono per una visione laica del fenomeno.
Lorenzo De Salvo* (nella foto in primo piano) è l’Head of Sports Area di Musement, piattaforma internazionale di ticketing. Milanese, 43 anni, sposato e con due figlie di 7 e 10 anni, si è laureato in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano nel 2000. E’ socio Assi Manager. Da giugno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13221533_10153752986097746_8480794454395040070_n-360x236.jpg)
Il ManUtd continua a crescere nei ricavi. Terzo trimestre: +8%
(di Alessandro Burin) – I Red Devils hanno rivelato un aumento nel volume di crescita economica nel terzo trimestre pari all’8%. Siamo ormai alla fine della stagione sportiva, quando molti club iniziano a tirare le somme dell’annata, sia dal punto di vista sportivo che economico. Il Manchester United, proprio in riferimento
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/stadio_qatar_2022-360x257.jpg)
Qatar2022: la Fifa pensa all’ampliamento della Coppa del Mondo a 48 squadre
(di Giancarlo Liggi) – Il 13 giugno, nel congresso pre-Russia 2018, la Fifa discuterà dell’espansione della Coppa del Mondo nel 2022 in Qatar (che si disputerà tra il 21 novembre il 18 dicembre, per evitare il caldo estivo) da 32 a 48 squadre. Il consiglio del massimo organo mondiale, che, nel gennaio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/AFF_Suzuki_Cup_2016_Logo-360x131.png)
Yanmar prolunga il contratto di sponsorizzazione di AFF Suzuki Cup
(di Federica Calabrese) – Dopo il successo del 2016, il produttore giapponese di motori diesel di Osaka Yanmar ha rafforzato l’accordo di sponsorizzazione del campionato di calcio biennale AFF Suzuki Cup, il più grande torneo a squadre nazionali organizzato dalla Federazione calcistica del sud-est asiatico Asean. Questa edizione del campionato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/8158_10208938969050453_6275575987842319397_n-360x270.jpg)
Il Paris Saint-Germain sceglie AIM Sport per la pubblicità virtuale.
(di Alessandro Scotti) – Il club di Parigi ha ufficializzato l’accordo stipulato con AIM Sport, società leader nel settore delle pubblicità e sponsorizzazioni virtuali. La partnership tra le due società prevede l’uso di Digital Overlay per le partite casalinghe. L’installazione di tale tecnologia permetterà al Paris Saint-Germain di sfruttare ulteriori
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/estrella21-360x237.jpg)
Estrella Damm rinnova con il Barça per un ulteriore quadriennio
(di Giancarlo Liggi) – L’azienda produttrice di birra Estrella Damm (storicamente localizzata nella città di Barcellona), ha perfezionato l’accordo commerciale con FC Barcellona, diventando così un partner globale della squadra spagnola (vincitrice dell’ultima Liga e della coppa del Re) per i prossimi 4 anni, a partire dal 1luglio di quest’anno, mantenendo di fatto,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/backdrop-EuropaLeague-uefa-360x150.png)
Hankook rinnova il proprio contratto con l’Europa League
(di Carolina Costantini) – L’azienda coreana, produttrice di pneumatici, ha rinnovato il proprio contratto di sponsorizzazione con l’Europa League. Grazie a questo nuovo accordo, Hankook sarà il partner ufficiale della competizione per il triennio 2018-2021, proseguendo quello che è considerato il rapporto più longevo tra il torneo di calcio e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/Ankara-Manzarası-360x240.jpg)
Turchia, pronta la sfida per il Bid di Euro2024
(di Giancarlo Liggi) – Dopo la delusione di EURO 2016, persa a favore della Francia per un solo voto, la Turchia sta mettendo insieme un’offerta globale, per ospitare il torneo di calcio Uefa nel 2024, rifiutando anche l’opportunità di mettere in scena le semifinali e finali del 2020, che si svolgeranno allo stadio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/d00p1808-360x242.jpg)
Hublot, pronto lo spot per celebrare la Fifa World Cup 2018
Il 2018 è l’anno della Coppa del mondo FIFA in Russia. Hublot cronometrista ufficiale e orologio ufficiale di questo evento, ha deciso di affidarsi ad uno spot emozionale, per entrare in contatto con il grande pubblico di appassionati di football. Da Pelé a Maradona, da Usain Bolt a José Mourinho: ecco