![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/nike-barcellona-nuova-maglia-2016_2-1021x580-360x205.jpg)
Israele felice per l’isolamento diplomatico del Qatar, che investe da anni in turismo, tecnologia e sport
Il ministro della difesa israeliano Avigdor Lieberman ha definito uno sviluppo positivo la rottura delle relazioni diplomatiche degli Stati del Golfo con il Qatar aggiungendo che questa apre “opportunità” nella “lotta al terrorismo”. Stati – ha spiegato Lieberman alla Knesset – che hanno rotto le relazioni “non a causa di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/qatar-fifa-360x202.jpg)
Il Qatar isolato da un pool di nazioni arabe. Rottura dei rapporti internazionali. Il Mondiale FIFA2022 a rischio?
Il Qatar “sostiene e protegge numerosi gruppi terroristici che minano a destabilizzare la regione, come i Fratelli musulmani, l’Isis e al Qaida“: lo sostiene l’Arabia Saudita nel comunicato diffuso stamani per annunciare la rottura dei rapporti diplomatici con lo stato del Golfo. Nel comunicato si afferma che il Qatar “diffonde
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/unnamed-96-360x276.jpg)
Nike lancia Ordem V, nuovo pallone ufficiale della serie A Tim 2017/18
Nike Ordem V è il nuovo Serie A official ball, che sarà utilizzato nel corso della stagione 2017-2018 sui campi di Serie A Tim, Tim cup, Supercoppa Tim e delle competizioni Primavera Tim. Nike Ordem V inoltre sarà il pallone dei tre campionati europei più importanti (chiaramente con caratteristiche grafiche diverse
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/juventusrealmadridcardiff-360x162.jpg)
Finale Cardiff: la sconfitta della Juventus con il Real è da cercare nei “numeri”
La vittoria del Real Madrid (per 4 reti ad 1 sulla Juve nella finale di Cardiff) è da cercare nei “numeri” di bilancio. Analizzando ad esempio i dati elaborati da Deloitte nella ultima edizione della “Football Money League” (su dati 2015/16) si nota che il Real Madrid ha superato i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/Nicola-Pongetti-4-360x240.jpg)
Pongetti (SGPlus): Nel futuro porremo massima attenzione sui temi della responsabilità sociale e dei luoghi educativi
Quali sono le aree più importanti di intervento nel mercato tricolore dello sport-advisoring? E quali sono i servizi che si possono offrire ad aziende pubbliche e private? Ne abbiamo parlato con Nicola Pongetti (vice-presidente SGPlus), che, all’interno della struttura nazionale (con sedi a Parma, Milano e Roma – fondata e guidata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11890943_10207187302351204_1220618747788278622_n-360x203.jpg)
Juventus, è Allianz il title sponsor dello Stadium
Il nuovo nome della casa bianconera sarà Allianz Stadium, frutto dell’accordo di partnership per l’acquisizione dei “naming right” relativi allo stadio, siglato dalla Juventus con Allianz Italia e Lagardère Sports, detentrice dei diritti di naming dell’impianto. Dal 1° luglio prossimo, per la stagione 2017/18 e fino al 30 giugno 2023, l’Allianz
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/vivo_russia2018-360x202.jpg)
FIFA, VIVO sponsor di Russia 2018 e Qatar 2022
La società cinese di smartphones VIVO diventa official smartphone sponsor della FIFA fino al 2022. In virtù del nuovo accordo VIVO sarà quindi sponsor dei campionati del mondo di calcio di Russia 2018 e di Qatar 2022. L’annuncio è stato dato a Pechino all’interno dello storico Imperial Ancestral Temple alla presenza di Ni Xudong,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/figc_swisse-360x242.png)
Swisse “integratore” ufficiale della Nazionale di Calcio Italiana
Nuovo sponsor per gli Azzurri di Ventura: Swisse scenderà in campo in qualità di integratore ufficiale della Nazionale Italiana di Calcio, grazie alla partnership siglata con la FIGC. Una collaborazione che sosterrà gli atleti Azzurri nelle diverse fasi dell’attività sportiva: dall’allenamento, alla gara, al recupero delle energie al termine delle prestazioni sportive.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/Schermata-2017-06-02-alle-11.40.43-360x328.png)
KPMG: ManUtd 1° per valore d’Impresa, la Juve nella Top10
E’ il Manchester United il club europeo con il più alto valore d’impresa. Secondo uno studio condotto da KPMG (basato sulle stagioni 2014/15 e 2015/16) infatti i Red Devils valgono oltre i 3 miliardi di Euro, diventando la prima squadra europea a superare questa valutazione. Per Andrea Sartori, Partner di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13435541_10209841330580063_9095383575168699676_n-360x236.jpg)
Report Calcio 2017: La FIGC fotografa lo stato di salute del pallone tricolore
Una media di 1600 gare ufficiali disputate ogni giorno (quasi 600 mila partite l’anno), circa un milione e 400 mila tesserati, ma anche 944,6 milioni di euro di contribuzione fiscale e previdenziale, che diventano 1073,3 milioni prendendo in considerazione anche il gettito erariale derivante dalle scommesse sul calcio: sono numeri