Corriere dello Sport-Stadio sarà “Media Partner” del WPT Sardegna Open 2020
Corriere dello Sport-Stadio sarà “Media Partner” del WPT Sardegna Open in programma a Cagliari dal 6 al 13 settembre prossimi. “Corriere dello Sport-Stadio è fiero di vivere il WPT Sardegna Open 2020 come “media partner”. Una grande iniziativa che conferma l’autorevolezza della testata e la profonda passione per lo sport
BLU NAVY CON L’AQUILA BICEFALA IN RILIEVO LA NUOVA MAGLIA ‘AWAY’ DELLA STELLA ROSSA BELGRADO
Macron e Stella Rossa Belgrado hanno svelato la nuova maglia “Away” che il club indosserà nella prossima stagione. Una maglia che, nel rispetto della storia e della tradizione del club, presenta scelte stilistiche e tecniche che rendono il capo unico ed esclusivo. La nuova maglia “Away” è blu navy con collo a V sagomato
BANCO BPM NUOVO SPONSOR DI MAGLIA DELLA PRIMA SQUADRA FEMMINILE
Accordo pluriennale e una partnership storica per le rossonere Banco BPM e AC Milan hanno annunciato una partnership storica, con il brand che da oggi diventa il nuovo sponsor di maglia della Prima Squadra femminile rossonera, attraverso un accordo pluriennale. L’impegno nel calcio femminile è un percorso iniziato già nel settembre
Il Gruppo Pampaloni sarà ancora automotive partner della Emma Villas Aubay Siena (A2 Volley)
Il Gruppo Pampaloni sarà ancora automotive partner della Emma Villas Aubay Siena e sarà presente con il marchio nella divisa del club toscano. Prosegue anche per il prossimo anno sportivo il rapporto tra il Gruppo Pampaloni e la Emma Villas Aubay Siena. La stagione 2020-2021 sarà la sesta che vedrà
Intesa Sanpaolo diventa sponsor dell’Atalanta e investe 40 milioni di euro per il Gewiss Stadium
Intesa Sanpaolo ha sottoscritto un finanziamento pari a 40 milioni di euro, per la riqualificazione del Gewiss Stadium di Bergamo. L’operazione finanziaria avrà anche una declinazione in ambito sponsorizzativo. Intesa Sanpaolo diventa sponsor, banking partner del club lombardo e main sponsor del settore giovanile dell’Atalanta FC. Il completamento degli interventi è
L’Arabia Saudita guarda al calcio per migliorare l’immagine internazionale
E’ tramontata, per il momento, l’ipotesi di acquisto del Newcastle United (popolare club della Premiership inglese) da parte del Fondo di Investimento pubblico dell’Arabia Saudita, conosciuto negli ambienti finanziari con la sigla “PIF”. Un progetto che aveva visto, in prima fila, il principe ereditario Mohammed bin Salman. La campagna di comunicazione “negativa” mossa nel Regno Unito, nei
Il fondo QSI dietro l’operazione Neymar-PSG. Nel futuro nuovi investimenti nello sport
Nell’agosto del 2017 motore dell’operazione Neymar Jr. (ex centravanti del Barcellona) al Paris Saint-Germain è stata proprio la Qatar Sports Investments, realtà collegata ad un fondo sovrano nazionale (la Qatar Investment Authority), che ha curato, sei anni prima (nell’estate del 2011), l’acquisizione del club parigino. Il fondo arabo utilizzerà il campione brasiliano,
Il Parma guarda al Qatar per rilanciarsi in Italia e all’estero
Investimenti arabi anche nel football del nostro paese. Di pochi giorni fa, infatti, è la notizia dell’interesse di un uomo d’affari qatariota per il Parma calcio (club di Serie A). Dietro l’offerta di acquisto c’è Al Mana Group, guidato dal magnate Hisham Saleh Al Hamad Al Mana. La “famiglia” Al Mana possiede, attraverso fondi di investimento
Il nuovo calcio che avanza parla arabo…
I fondi “sovrani” dei principali stati arabi sono sempre più interessati al mondo del calcio, soprattutto se in gioco vi sono brand di grande interesse sportivo e/o metropoli simbolo come Parigi. L’ultima operazione, in ordine di tempo, vede in prima fila il Bahrain, che ha acquisito il 20% delle quote
Il Governo dà il via al credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive
Il credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive è stato approvato ed è contenuto nel decreto agosto. La misura, proposta dal Comitato 4.0, formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A Maschile, Lega Pallavolo Serie A Femminile, Lega Basket Femminile, Lega Nazionale Pallacanestro e Fidal – Runcard e