05 Giu 2020

Scommesse, il decreto ministeriale per gestire il fondo “salvasport”: nel 2020 lo 0,5% della raccolta a società e ASD

Il fondo cosiddetto “SalvaSport”, istituito dal Dl Rilancio e alimentato dalla raccolta delle scommesse sportive, è «finalizzato all’adozione di misure di sostegno e ripresa dei soggetti operanti nel settore sportivo», danneggiati dal lockdown dovuto all’emergenza sanitaria. Lo ribadisce il decreto ministeriale firmato il 29 maggio scorso dal Ministro per le

0
05 Giu 2020

Quanto due modelli di sport management diversi possono far riflettere per migliorare il nostro know-how

(di Marco Mazzi)* – Ogni modello di “sport travel” deve essere sempre analizzato nell’interesse di un obiettivo comune,  ovvero perfezionare sempre di più il proprio know-how. Dagli Stati Uniti, alla Cina, al Sud America, alla Francia, e ai paesi dell’Est Europa. Tutte esperienze che rientrano in un contenitore personale chiamato “cultura”.

0
04 Giu 2020

Il Besiktas cambia sponsor: pronto il contratto con Beko. Più di 2.9 milioni di euro annui

(di Andrea Peddis) – Il Besiktas, squadra dell’omonimo quartiere di Istanbul, ha recentemente ufficializzato il cambio dello sponsor ufficiale, non rinnovando il contratto con la multinazionale Vodafone, decidendo di dare un ruolo più importante a Beko. L’azienda di elettrodomestici infatti, già dal 2014, è al fianco del Besiktas. Fino ad oggi

0
04 Giu 2020

Rugby: accordo rivoluzionario tra il Toronto Wolfpack e TraceSafe Technologies

(di Linda Zanoni) – Il club di Super League canadese è pronto a riaprire in sicurezza grazie ai prodotti e servizi di tracciamento di TraceSafe Technologies. TraceSafe ha un contratto esclusivo per le stagioni di Super League 2020 e 2021. Il club ha deciso di servirsene per consentire alla squadra, allo

0
03 Giu 2020

Olimpiadi: Parigi 2024, presentato progetto per la nuova Arena

(di Linda Zanoni) – Ad incaricarsi della progettazione del design, della costruzione e delle operazioni tecniche sarà il gruppo industriale francese Bouygues. Il progetto è stato scelto dalla municipalità di Parigi per le sue qualità di tipo architettonico, funzionali ed ambientali. Inoltre, stando a quanto riportato dal portale specializzato The Stadium

0
03 Giu 2020

Formula Uno: si riparte da Zeltweg (Austria) il prossimo 5 luglio

(di Leonardo Calero) – Nella giornata odierna la Formula Uno ha annunciato le date del calendario delle prime 8 gare del Mondiale 2020. Si parte il prossimo 5 luglio con il primo gran premio che si correrà in Austria, sulla pista di Zeltweg fino ad arrivare al 6 luglio col il GP di

0
03 Giu 2020

Anche per Forbes “Re” Federer è lo sportivo più pagato

(di Raffaele Dell’Aversana) – Il magazine economico Forbes ha “incoronato” il tennista svizzero Roger Federer (nella foto in primo piano) come lo sportivo più pagato del 2020. Per la prima volta conquista la vetta della classifica con 106,3 milioni di euro (6,3 milioni di euro stipendio e 100 milioni di euro sponsor), sopravanzando l’icona portoghese Cristiano

0
02 Giu 2020

Annullata Maratona Boston 2020. In fumo 180 milioni di euro

E’ ufficiale. Annullata la maratona di Boston. E’ la prima volta nei 124 anni di storia della corsa. A causa della pandemia l’evento di running era stato rinviato al 14 settembre, poi la decisione del sindaco (Martin Walsh) di non farla svolgere (sempre per ragioni legate all’emergenza sanitaria sul territorio

0
01 Giu 2020

Champions League 2019/2020: la finale potrebbe cambiare sede

(di Linda Zanoni) – Istanbul non è più disposta ad ospitare la finale di Champions League in caso si giocasse a porte chiuse. L’Uefa quindi sta valutando altre opzioni. Il prossimo 29 agosto è la data scelta dall’organismo di Nyon per disputare l’attesa finale di Champions League 2019/2020. La finalissima era attesa

0
01 Giu 2020

Stadi e finanza: quale futuro per il sistema calcio italiano

Per molti anni i club italiani di calcio hanno finanziato le stagioni sportive e le loro campagne acquisti attraverso l’impiego di capitali privati, spesso prestati in garanzia a banche finanziatrici, e grazie agli introiti derivanti dal mercato delle televisioni, convivendo, quindi con un limitato potere di spesa, e muovendosi all’interno di

0