![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/Aws-696x537-1-360x278.png)
Alleanza Amazon Web Services (AWS)-Università di Oxford nel segno dell’Intelligenza Artificiale (AI)
Amazon Web Services (AWS) e l’Università di Oxford hanno annunciato una collaborazione strategica per favorire i progressi dell’Intelligenza Artificiale (AI) e data science in tutto il programma di ricerca dell’università. La nuova collaborazione, sostenuta da una donazione di 7 milioni di sterline da parte di AWS alla Divisione di Scienze
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/12494882_10208675319986402_8352028735297912948_n-360x360.jpg)
GERMANIA, VOUCHER COME RIMBORSO PER I BIGLIETTI DELLE PARTITE: CONSUMATORI SUL PIEDE DI GUERRA
(di Marco Casalone) – Negli ultimi giorni è esplosa in Germania una forte polemica legata al mancato rimborso ai possessori di biglietti per le singole partite o di abbonamenti stagionali da parte delle società calcistiche, sostituito dalla consegna ai tifosi di voucher e buoni acquisto di uguale valore economico. L’iniziativa è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/AJAX-360x360.jpg)
Emergenza Coronavirus: Fox Sports sostiene i club di calcio olandese (Eredivisie)
(di Leonardo Calero) – Anche nei Paesi Bassi, il campionato si è fermato un mese fa, causa Coronavirus. Nonostante ciò, Fox Sport, che possiede i diritti televisivi della “Eredivisie”, ha fatto una “scommessa” imprenditoriale. Pur sapendo della situazione che sta attraversando anche l’Olanda. il broadcaster americano ha deciso di versare
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Djoko-1-360x249.jpg)
TENNIS, DJOKOVIC PROPONE UN FONDO DI SOSTEGNO FINANZIARIO PER “SALVARE” I TENNISTI
(di Thomas-Gaddo) – Novak Djokovic (nella foto in primo piano), in una lettera inviata ai colleghi, ha proposto la creazione di un “fondo di solidarietà” per aiutare gli atleti più bisognosi, visto lo stop forzoso dovuto al Coronavirus. Il tennista serbo ha così invitato i giocatori con maggiori possibilità economiche (coloro che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/Arsenal-FC-1819-Away-kit_Trio-360x260.png)
Taglio degli stipendi: la situazione in casa “Gunners”
(di Leonardo Calero) – Anche in Premier League, sponda Arsenal, si lavora ad un taglio degli stipendi dei tesserati della prima squadra (causa emergenza Coronavirus). Sulla vicenda è intervenuto direttamente l’allenatore dei Gunners Mikel Arteta. Ricordiamo che, nella prima divisione inglese, fino ad adesso, solo il Southampton ha deciso autonomamente di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/10/unnamed-4-360x276.jpg)
Coronavirus, il punto sui campionati in Europa: voglia di ripartenza e Bundesliga in pole
Il Coronavirus ha cancellato il pallone. Dalla Serie A alla Premier League passando per la Liga: sono tanti i campionati che allenano la speranza di ripartire a breve, nel tentativo di limitare i danni economici, ormai nell’ordine dei miliardi di euro. Ma chi sarà il primo a uscire dall’emergenza? E
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/image004-3.jpg)
Lo sviluppo delle Over The Top (OTT) nel panorama dei diritti tv collegati agli eventi
(di Sejon Veshaj) – L’attuale sospensione dei maggiori campionati europei e mondiali ha inevitabilmente posto al centro dell’attenzione la querelle legata al mondo dei diritti televisivi tra i principali network di distribuzione e le federazioni calcistiche. Mentre le controversie tra emittenti sportive e leghe continuano, tra paventate cause milionarie e tentativi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/mondiali_femminili_fifa-360x240.jpg)
MONTIGLIANI (FIFA): “PRIORITÀ AI CLUB, PER LE NAZIONALI CI VORRÀ TEMPO”
(di Sejon Veshaj) – Victor Montagliani, Presidente della CONCACAF (Confederazione calcistica del Nord, Centro America e Caraibi) e membro del FIFA Council, ha rilasciato un’intervista all’Associated Press (AP) in cui esprime i propri dubbi sulla regolare ripresa della stagione agonistica, allontanando l’ipotesi di tornare a disputare partite internazionali, amichevoli o
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/newcastle.jpg)
PREMIER LEAGUE (EPL): VICINA LA VENDITA DEL NEWCASTLE FC PER 340 MILIONI DI STERLINE
(di Sejon Veshaj) – Secondo il quotidiano inglese The Daily Telegraph, la FA (Football Association) è stata informata dell’offerta ufficiale da parte del PIF (fondo di investimenti pubblici dell’Arabia Saudita) volta all’acquisizione del Newcastle Football Club, per una somma complessiva di 340 milioni di sterline (382,58 milioni di euro). Sembra così
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/VS-1-360x203.jpg)
Video System Production trasforma gli “archivi” degli sport-makers in prodotti digitali
Lo sport ai tempi del Coronavirus si è riscoperto “vintage”. Dal monitoring dei social, in queste settimane, sono tantissimi gli eventi che vengono riproposti sulle pagine Facebook come se fossero in diretta, anche se sono trascorsi anni. Un modo “romantico” per ingannare l’attesa e rievocare partite storiche, cercando di trasmettere