![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/lena-nitro-01-638x425-360x240.jpg)
Una pornostar come sponsor tecnico per l’Oberwurzbach
Il calcio dilettantistico propone spesso idee “strambe” sotto il profilo marketing. Nel breve, fanno parlare del club di turno, ma che finiscono spesso nel dimenticatoio dopo la prima ondata mediatica. E’ il caso dell’Oberwurzbach FC, formazione che milita nella sesta divisione tedesca, che ha scelto un modo molto originale per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/StartLegaB-tifosi-360x280.png)
Nasce Lega B Start, nuova piattaforma di engagement della serie B
Nasce oggi Lega B Start, la nuova piattaforma digitale della Lega B che offre ai tifosi l’opportunità di personalizzare la propria esperienza di navigazione attraverso una home page a tema ufficiale del Club preferito. Un network di 23 pagine, una dedicata alla Lega B, perfetta per tutti gli appassionati del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/adidas-Miralem-Pjanić-3-360x249.jpg)
Adidas trasforma Milano in una city di Creators
Creatività allo stato puro, con un colosso dell’abbigliamento sportivo nel ruolo accelerator. E’ l’idea di Adidas che ha scelto per il lancio del progetto “Creators”. Un nuovo negozio su due piani, costruito sul modello di uno stadio. Apre il 29 settembre nel centro di Milano, in corso Vittorio Emanuele II,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/26-inter-media-house-suning-training-centre-appiano-gentile-app-official-tv-360x206.jpg)
L’Inter presenta Inter Media House, contenuti multimediali a portata di tifoso
E’ stato annunciato e presentato nella giornata di oggi Inter Media House, un progetto che mira alla produzione di contenuti multimediali per media, agenzie, ma soprattutto tifosi. “If the Content is King, the Distribution is Queen”. Con queste parole chiave la nuova Inter spiega l’obiettivo principale che verte attorno al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/MEMORIAL-GASPERINI-360x240.jpg)
Match fixing, Presilla (Sportradar): “Nel 2017 registrati 451 flussi di gioco anomalo”
Più di 550 operatori di scommesse coinvolti, 5 miliardi di dati al giorno, 160mila eventi sportivi monitorati per anno, più di 70 esperti per 13 sport diversi. Sono i numeri di Sportradar, società specializzata nel monitoraggio e nell’analisi di quote e flussi di scommesse, illustrati oggi, come riporta Agipronews, durante
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/12-cards-calciatori-adrenalyn-tavecchio-carlo-damiano-tommasi-antonio-allegra-360x239.jpg)
Match fixing: Tommasi (AIC) «La scarsa controllabilità dei campionati minori è rischiosa per il sistema”
“La poca visibilità dei campionati minori rispetto a quelli di primo piano indebolisce il sistema, la minore controllabilità mediatica è una ferita aperta ed espone a rischi”. Così Damiano Tommasi (numero uno dell’Ass. italiana calciatori) ad Agipronews, a margine del convegno “Anti Match Fixing Formula“, ribadisce il suo no alle scommesse
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/andrea-agnelli-juventus-360x492.jpg)
Pecoraro (Procura FIGC) va giù duro sul caso Agnelli-ultrà
“Sono parzialmente soddisfatto, perché siamo riusciti a provare la colpevolezza di tutti, ma i fatti sono talmente gravi che, secondo me, andavano sanzionati di più: per questo presenteremo ricorso“. Il capo della Procura FIGC, Giuseppe Pecoraro, al telefono con l’Ansa ha commentato la sentenza del tribunale sulla vicenda Agnelli-ultrà (con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/StadiodellaRomaTordiValle0002332-630x415-360x237.jpg)
L’AS Roma al lavoro per il progetto del futuro stadio
Si torna a parlare del futuro impianto giallorosso di Tor di Valle. L’obiettivo della AS Roma e la realizzazione del nuovo stadio per la stagione 2020-21“. A dirlo l’AD della Roma, Umberto Gandini. “Questa settimana – ha spiegato – si riunisce la conferenza dei servizi ed ha massimo 90 giorni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/NikeGermania-360x200.jpg)
Contraffazione marchio nel territorio dell’Unione. Il caso Nike Germania
La Corte di Giustizia UE ha dato la definizione di stabile organizzazione ai fini dell’individuazione del Giudice competente. Il commento di ExpLegal Ai fini della competenza giurisdizionale nelle controversie in materia di marchio europeo, una società giuridicamente indipendente avente sede in uno Stato membro della UE e indirettamente controllata da una capogruppo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/elclasico-360x474.png)
Multa della Liga per il Celta, reo di non riempire gli spalti
Farà discutere la decisione (non proprio democratica) presa da “La Liga” spagnola nei confronti del Real Club Celta de Vigo, che non ha raggiunto, nelle prime due gare interne, il minimo del 70% del “riempimento” dei settori di Tribuna alta e bassa, richiesto per evitare sanzioni economiche. I numeri raggiunti dal club