
Innovazione e sicurezza tra smart city e smart energy
Nella cornice della Camera dei Deputati è andato in scena, mercoledì 10 luglio, il tavolo tecnico promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con Alé sul tema “Innovazione e sicurezza tra smart city e smart energy”. Obiettivo dell’iniziativa è stato mettere a confronto esperti, accademici, imprese e istituzioni

Il calendario della Serie BKT 2024/2025 il 10 luglio a La Spezia
Mercoledì 10 luglio prenderà ufficialmente il via la nuova stagione sportiva della Serie BKT 2024/2025 con la presentazione del calendario, nuovamente asimmetrico, organizzato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B in sinergia con la società Spezia Calcio. Location dell’evento, la centralissima Piazza Europa a La Spezia, in cui verranno svelate le

Combat Sports: i più forti atleti di Kurash al “Nicola Pietrangeli” di Roma
(di Valerio Vulpis) – Un nuovo evento di livello internazionale sta per sbarcare nella Capitale. Dopo il mondiale ISKA di kickboxing (tenutosi il 29 giugno scorso al PalaTiziano di Roma) è il turno del “Kurash” (una forma di lotta originaria dell’Uzbekistan, praticata in questo Paese sin da tempi antichi). E’

L’hockey su prato (FIH) per tre weekend al centro di “Genova 2024 – Capitale Europea dello Sport”
Tre fine settimana consecutivi dedicati all’Hockey su Prato, che hanno coinvolto tre diverse generazioni di sportivi, unite da un solo teatro: la città di Genova. Dal 22 giugno al 7 luglio il capoluogo ligure si è fatto capitale dell’Hockey Italiano, ospitando (al campo “Arnaldi”) tre eventi inseriti tra le iniziative

Bper si conferma sponsor del centro di allenamento dell’FC Inter
La partnership tra Inter e BPER è nata grazie alla pluriennale e proficua collaborazione di entrambe le società con Mastercard, già partner del club nerazzurro dal 2018. Nel dettaglio, questa collaborazione permetterà di continuare ad offrire a consumatori, fan dell’Inter e possessori di carte Mastercard esperienze esclusive e uniche a

La Serie A di basket genera un impatto economico sul sistema Italia pari a 656,9 milioni di euro
Secondo una ricerca di StageUp, l’organizzazione del Campionato di Basket Serie A 2023/24 e le attività connesse all’Evento realizzate da Lega Basket e dai 16 Club associati hanno creato una spinta all’economia italiana, in termini diretti, indiretti, e indotti pari a € 656.964.000. La ricerca è stata condotta da StageUp

Pitti Immagine arriva nel mondo delle due ruote: con Becycle il ciclismo scopre un nuovo stile
La storica partenza del Tour de France da Firenze offre l’occasione unica per il lancio di un nuovo evento per il mondo della bicicletta, del ciclismo, del cicloturismo e degli stili di vita a pedali. BECYCLE dà appuntamento dal 26 al 28 giugno alla Stazione Leopolda, dove sarà presente anche

Diego Nepi Molineris (AD Sport e Salute): Euro2024 chiude con un fatturato di 21 milioni di euro
Secondo quanto dichiarato da Diego Nepi Molineris (AD di Sport e Salute e VicePresidente della Fondazione di Euro Roma2024) ieri sera in occasione della conferenza stampa di fine evento, l’evento capitolino avrebbe riscosso un grande successo (nella foto in primo piano il totem promozionale posizionato all’ingresso dello stadio Olimpico), sopratuttto

Di Cintio eletto al comune di Bergamo. Entra a Palazzo Frizzoni da “civico” dopo il boom della lista
Nella giornata di ieri si è avuta la ufficializzazione dell’elezione a consigliere comunale (nella lista civica Pezzotta Sindaco) di Cesare Di Cintio (nella foto in primo piano). L’avvocato bergamasco (co-fondatore dello studio DCF Legal) entrerà a Palazzo Frizzoni (storica sede della municipalità di Bergamo) nel gruppo dell’opposizione di centro-destra. La

Atletica: Roma2024 parte con le medaglie degli Azzurri…ma nel “deserto” dell’Olimpico
(di Marcel Vulpis) – Euro2024: si parte finalmente (dopo mille polemiche). Nella serata di ieri la marciatrice azzurra Antonella Palmisano è entrata per prima all’Olimpico (sarà poi seguita da un’altra atleta tricolore, argento al termine della 20km) per raccogliere il giusto tributo, come abitualmente avviene in queste specialità (quando si