04 Mar 2021

Laura Masi (ENGIE): Il nostro core-business è valoriale. Al via il progetto degli ENGIE Planet Ambassador

Ufficializzati i nomi della squadra degli “ENGIE Planet Ambassador”. Esprimeranno il posizionamento di ENGIE “Più Siamo, Meno Pesiamo” attraverso un impegno collettivo per la riduzione delle emissioni di CO2. Nello specifico i Planet Ambassador di ENGIE Italia sono: Francesca Bagnoli, kitesurfer, Gigi Datome, capitano della Nazionale di basket, Ivana di

0
28 Feb 2021

Nicola Pongetti (VP SG Plus) – Marketing e Covid-19: fare marketing oggi e la crescita della responsabilità sociale

(di Alberto Morici) – Lo sport in tempi di Covid-19 ha portato i fans, i fruitori finali della pratica sportiva, a vivere la propria passione/attività (soprattutto all’aria aperta), con modalità differenti rispetto al recente passato. Nascono così una serie di opportunità sul terreno della progettualità e della “Corporate Social Responsability”

0
28 Feb 2021

La Nuova Zelanda sfida il Covid-19 con le finali dell’America’s Cup 2021

Nonostante l’annuncio ufficiale di un lockdown di 7 giorni, la Nuova Zelanda e la città di Auckland, sede della 36ima edizione della Coppa America di vela, puntano a sfruttare al massimo la medianicità di questo spettacolare evento. Auckland e la Nuova Zelanda infatti ospiteranno l’America’s Cup 2021, in programma, nel

0
27 Feb 2021

FIDAL presenta Geopard, l’innovativa web app pensata per la community dei runner

(di Federico Navarro) – Si è svolta nella giornata di ieri la presentazione da parte di FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) della nuova piattaforma Geopard, l’app pensata apposta per la community dei runner. Ha parlato ai microfoni di AtleticaTV il neo presidente della FIDAL, Stefano Mei: “La corsa non si

0
25 Feb 2021

Parte Geopard: domani il lancio della nuova piattaforma FIDAL

Tutto è pronto per il lancio di GEOpard, la nuova piattaforma online di FIDAL che usa la corsa come strumento per prevenire e combattere la radicalizzazione, a tutti i livelli. GEOpard è ovunque in Europa. Grazie a questo progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea e che coinvolge 5 paesi UE (Italia,

0
24 Feb 2021

La 36a edizione dell’America’s Cup è un perfetto esempio dell’idea di sport-turismo  

(di Marco Mazzi)* – Dietro un sport oggi ultra moderno, hi-tech e fashion, si nasconde la  storia dell’America’s Cup, nata nel 1851 con la prima competizione tra le imbarcazioni di due differenti yacht club in Inghilterra. Parliamo ad esempio di 45 anni prima dell’inizio dei Giochi Olimpici del 1896. Un

0
23 Feb 2021

Parte GEOpard, la piattaforma running anti-solitudine

La corsa, con la sua innata capacità di sviluppare endorfine (sostanze chimiche prodotte dal cervello con una potente azione analgesica ed eccitante), può essere un ottimo strumento per allontanare pensieri negativi e malumori, regalando la sensazione di stare bene e di avere la forza per sconfiggere i problemi quotidiani. GEOpard

0
20 Feb 2021

Taglio del nastro per la piattaforma GEOpard by FIDAL

L’iniziativa della FIDAL per prevenire fenomeni di radicalizzazione, attraverso la corsa e la condivisione degli allenamenti. Coinvolti 5 Paesi dell’Unione Europea (oltre a 45 città coinvolte). Il lancio della piattaforma GEOpard potrà essere seguito sul canale ATLETICATV attivo sul sito Facebook di Atletica Italiana alle ore 14:00 del 26 febbraio

0
22 Dic 2020

Tokyo 2021, nominato il nuovo marketing manager: è Lara Silberbauer (ex dirigente “Lego”)

(di Marco d’Avenia) – Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha ufficializzato il nome del nuovo marketing manager di Tokyo2021 (23 luglio-3 agosto). Si tratta dell’ex senior global director di “Lego” Lara Silberbauer, dal 2011 al 2018 responsabile delle strategie economiche su scala mondiale della celebre ditta di giocattoli. Silberbauer entra nella

0
10 Dic 2020

Tokyo2021 “vetrina” economica, oltre che sportiva, del Giappone 

Si torna a parlare di Olimpiadi a poco più di 224 giorni dall’evento a cinque cerchi, slittato tecnicamente di un anno dopo l’esplosione della pandemia da Coronavirus. Le Olimpiadi estive del 2021 (in programma dal 23 luglio all’8 agosto) saranno per il Giappone la “vetrina” dell’orgoglio di una nazione che ha sempre saputo gestire in

0