![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/Ducati-360x227.jpg)
Givi corre in MotoGP con Ducati
Ducati Corse è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo con GIVI, azienda leader nel settore degli accessori per moto, dando così inizio a una nuova importante partnership per il Ducati Team nel Campionato Mondiale MotoGP. Grazie a questo accordo, il marchio GIVI avrà grande visibilità su entrambi i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Herbalife_Coni_low-360x240.jpg)
Herbalife partner del CONI e della squadra Olimpica Italiana
Nuova partnership per il Comitato Olimpico Nazionale ed il Team Italia che da quest’anno e fino al 2018 potranno usufruire degli integratori Herbalife. La multinazionale americana, ha infatti firmato un accordo con il CONI diventando per i prossimi tre anni fornitore ufficiale di integratori sportivi. Un’intesa estremamente importante, che ha inizio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/10583898_10208050432368915_8288533948943283538_n-360x270.jpg)
Quale futuro prossimo per l’Atletica post scandalo doping…
Pubblichiamo l’intervento del collega Federico Pasquali in prossima uscita sul periodico “Primato” (edito dall’EPS ASI), sul tema doping-atletica leggera-sponsor e sulle evoluzioni del prossimo scenario dello sport-business, sempre più key-point nello sviluppo delle discipline sportive. di Federico Pasquali – Lo sport senza sponsor non riuscirebbe più a sopravvivere, così come le aziende
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12241255_10153734773988844_4839256299877208653_n-360x270.jpg)
Thohir (Inter): In Cina cerchiamo sponsor, non investitori. C’è confusione sui media
Il Presidente dell’Inter Erick Thohir ha parlato ai microfoni di Sky Sport24 HD. Il partner che sta cercando in Cina acquisirebbe parte delle sue quote? Su questo si fa confusione, si tratta di due cose distinte. Da una parte stiamo cercando degli sponsor a livello globale, in Indonesia, in Cina,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/logo_infront-360x252.jpg)
Infront risponde al servizio de L’Espresso
Nuovo “statement” ufficiale di Infront Italy rispetto al contenuto del servizio pubblicato dal settimanale L’Espresso. Con riferimento all’articolo pubblicato oggi su L’Espresso ‘Abbiamo una banca‘, Infront Sports & Media ribadisce quanto dichiarato nelle scorse settimane, in merito a un uso distorto delle informazioni e al ripetersi di notizie false. In
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Motogp-Pramac-DAcquasparta-360x240.jpg)
D’ Acquasparta scende in pista con PRAMAC nella MotoGp
D’Acquasparta, marchio toscano di calzature per uomo e donna, ha annunciato la partnership con la squadra Octo Pramac Yakhnich per il motomondiale 2016, classe MotoGp e con il giovane pilota italiano Danilo Petrucci, al quale è stata affidata la Ducati Desmosedici. Siamo entusiasti della partnership con Pramac, un team giovane e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/ducati_virgin-360x239.png)
MotoGp, G DATA partner del Team Ducati
G DATA, produttore tedesco di soluzioni per la sicurezza IT è diventato Technical Partner di Ducati Corse per il Campionato Mondiale MotoGP 2016. Con questo accordo, G DATA ha il compito di proteggere i sistemi IT della squadra di Borgo Panigale contro le minacce informatiche per l’intera stagione del Mondiale,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11890943_10207187302351204_1220618747788278622_n-360x203.jpg)
Philips Lighting accende lo Juventus Stadium come partner ufficiale dei Bianconeri
Philips Lighting “accende” la Juventus firmando un accordo commerciale che prevede i consueti diritti di visibilità sulle piattaforme Juventus (PR, Media Platform e diritti di immagine). L’accordo prevede anche che l’azienda olandese sia fornitrice di sistemi di illuminazione innovativi per la squadra. «La partnership con Philips Lighting», ha dichiarato Giorgio Ricci, Head of Global
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/750x500Novak-Stadium-1-360x240.jpg)
ESSA: Tennis sport più a rischio combine
Il tennis resta lo sport più a rischio combine: è quanto emerge dall’ultimo report pubblicato dall’Essa (European Sport Security Association), che conferma quanto riportato dalle recenti inchieste giornalistiche legate allo scandalo di match combinati. Secondo il report dell’associazione, che riunisce e tutela alcuni dei principali bookmaker europei contro il rischio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/10330399_10208524463292905_1560514139084796782_n-360x270.jpg)
Roma si presenta come Capitale Mondiale dello Sport con i Giochi del 2024
(Andrea Ruggeri) – Presso il Palazzo dei Congressi di Roma il Comitato promotore di Roma 2024 ha svelato il dossier presentato al CIO per supportare la candidatura di Roma all’Olimpiade del 2024. Roma intende rilanciarsi come Capitale Mondiale dello Sport, sia per il fatto che le Olimpiadi rappresentano un opportunità