![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/FIFA-headquarters-1-360x240.jpg)
Un principe arabo per la presidenza della FIFA
Salman Bin Ebrahim Al Khalifa, presidente della Confederazione calcistica asiatica e membro della famiglia reale del Bahrein è il più quotato, il prossimo 26 febbraio 2016, per raccogliere l’eredità della presidenza FIFA, dopo la sospensione per 8 anni entrambi di Joseph Blatter (ex numero uno) e Michel Platini (UEFA). La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/DST_NSW_FC_FLAT_HOR_2L_POS-360x123.jpg)
NSW nuovo “regional partner” dei Gunners
L’Arsenal FC ha stretto un accordo pluriennale con il governo australiano del NSW (New South Wales). Il Nuovo Galles del Sud è uno Stato dell’Australia, con capitale Sydney, situato nella parte sud-orientale, confina a sud con il Victoria, a nord con il Queensland, a ovest con l’Australia Meridionale. Come parte
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/12119097_10207513725671583_7834665411806972245_n-360x169.jpg)
Serie B: record di presenze rispetto all’ultimo quinquennio
La Serie B ConTe.it si sta rivelando una formula vincente, con un grande seguito di pubblico presente allo stadio. Lo rivela nel suo 17imo report del 2015 l’Osservatorio Calcio Italiano. Trainata anche dagli ottimi risultati ottenuti negli ultimi due turni, al termine della 21° giornata la media degli spettatori tra i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/HIL-360x451.png)
Coal India sponsor per 2 mln della Hockey India League
Sarà Coal India Limited (colosso mondiale nell’estrazione del carbone) il title-sponsor della 4a edizione della “Hockey India League” nel 2016. Un’operazione del valore stimato di oltre 2 milioni di euro annui. Previsto uno speciale premio in denaro per il Coal India Best Goal of the Match in ciascuna delle gare della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/IMG_2145-360x270.jpg)
Lo stadio Friuli pronto ad aprire nel 2016
Lo stadio Friuli sta per aprire tutti i battenti, pronto a meravigliare l’Italia con la sua struttura innovativa e con gli spalti a ridosso del campo senza barriere. L’ingegner Stefano Costantini, si legge su Mondo Udinese , ha fatto il punto della situazione ai microfoni di Udinese Tv: “Siamo molto soddisfatti.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/banco-espirito-santo-360x224.jpg)
Le perdite di BES, maxi sponsor del calcio portoghese, scaricate sugli azionisti ordinari
La Banca centrale portoghese ha ordinato il trasferimento di alcune obbligazioni ordinarie di Novo banco nella “bad bank” Banco Espirito Santo, creata dopo lo smembramento dell’istituto Espirito Santo, imponendo così le perdite sugli obbligazionisti ordinari. «Questa misura si è resa necessaria per fare in modo che le perdite di Banco
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/unnamed-57-360x244.jpg)
We Run Rome 2015, 8 mila per le vie di Roma
Nel giorno di San Silvestro, un nuovo successo per la manifestazione podistica che si sta affermando come una delle 10 km più importanti, e soprattutto più belle, in tutto il mondo. Il trionfatore di questa Atleticom We Run Rome 2015 è stato il francese Florian Carvalho che ha tagliato il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/Camiseta_Espanyol_baratas_2016-6-360x240.jpg)
Espanyol in “salsa” cinese nel 2016. Rastar group controlla il club
Il mercato delle sponsorizzazioni di maglia non è sempre iper trasparente. E’ quanto avvenuto nel rapporto tra il club iberico di Liga Espanyol (secondo club per importanza della città di Barcellona) e la società Power8 (gaming technology) con sede in CostaRica, ma con uffici sul territorio spagnolo. Doveva investire sui
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/FIFA-headquarters-1-360x240.jpg)
La giustizia svizzera blocca i conti sospetti di alcuni dirigenti FIFA
Lo scandalo che ha coinvolto la FIFA non si ferma più e anche nel 2016 sono previste ulteriori novità. Le autorità giudiziarie svizzere, su input dell’FBI americana, hanno bloccato nelle ultime ore 80 milioni di dollari su 13 conti diversi, tutti intestati a dirigenti FIFA. Le autorità svizzere hanno trasmesso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/qatar_handball2-360x123.jpg)
Sport dilettantistico o professionistico alle Olimpiadi?
(di Marcel Vulpis) – Dove è finito lo spirito decubertiano, che ha permeato, sin dall’inizio, i cosiddetti Giochi Olimpici dell’era moderna? Pochi addetti ai lavori ne parlano, ma, nella realtà di atleti dilettanti, durante i Giochi, se ne vedono ben pochi e chi rispetta ancora questa regola basilare rischia spesso