
Neymar (Barça) rischia di fermarsi ai box per 6 mesi
Secondo quanto riporta il portale sportivo brasiliano GloboEsporte.com il Barcellona FC (Liga spagnola) rischia di perdere Neymar per 6 mesi. Il Santos (club di provenienza del fantasista verdeoro), avrebbe chiesto alla FIFA di “sospendere” Neymar per presunte irregolarità nel trasferimento al club iberico. L’accusa (tutta da dimostrare) è gravissima: corruzione. Sempre secondo Globoesporte, il

Cochi (consigliere Roma Capitale): Potevano essere realizzati impianti sportivi nei 15 municipi capitolini
“Leggendo, la posa della prima pietra nel glorioso stadio Filadelfia del grande Torino, ci viene subito da pensare a come la Capitale d’Italia addirittura candidata ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024 sia indietro con l’impiantistica sportiva. Dagli stadi di proprietà, con dubbi e problematiche su Tor Di Valle ancora

Hypovereinsbank rinnova con il Bayern e versa 4,5 mln nelle casse del club
Prosegue il rapporto di sponsorizzazione con HypoVereinsbank, istituto di credito del gruppo Unicredit. Sui media tedeschi il balletto delle cifre fa ritenere che la sponsorship sia in area 4-5 milioni di euro a stagione. Unicredit bank invece continuerà a rivestire il ruolo di platinum partner dei club tedesco fino alla

Lega B: pugno duro contro gli illeciti sportivi. Accordo con FederBet
Decisi sistemi di premialità per i manti erbosi migliori. Nelle comunicazioni i temi di stretta attualità sui diritti televisivi. Dopo aver toccato i temi di stretta attualità che hanno contraddistinto la cronaca degli ultimi giorni, La Lega B nell’assemblea di ieri ha parlato di rapporto tra leghe e di riforma

Euro2016: l’Albania del calcio non e più piccola. Un’impresa targata De Biasi
(di Endrit Sauku* – da Tirana) – La nazionale albanese per la prima volta nella fase finale di un Europeo di calcio. Questo è un sogno che si è trasformato in realtà concreta. Mezzo secolo di tentativi prima di approdare a Parigi nella prossima estate. Kuqezinjte come si chiamano i

Nuoto: Kazan 2015 chiude con 6,8 miliardi di audience cumulata
In un comunicato ufficiale la Fina (ente di governo del nuoto a livello mondiale) ha annunciato che i Mondiali di Kazan 2015 sono stati uno dei maggiori eventi sportivi del pianeta, con un seguito cumulativo di 6.840.601.835 di telespettatori. Si conferma il trend in continua crescita, considerato che Barcellona 2013 si

Golf e turismo per promuovere la candidatura di Roma per la Ryder Cup 2022
Golf e turismo in Italia, un legame solido, in forte crescita e con grandi potenzialità. Il convegno “Promozione del Territorio attraverso il turismo”, ospitato dal Miglianico Golf & Country Club, ha dato indicazioni confortanti per il movimento golfistico italiano, proiettato verso l’8 dicembre, giorno del verdetto per l’assegnazione alla Ryder

Alain Bernard: la mia esperienza nel nuoto al servizio di Aqua Sphere
(di Marcel Vulpis) – Nelle ultime settimane l’ex campione di nuoto francese Alain Bernard è entrato a far parte della “famiglia” Aqua Sphere, azienda totalmente made in Italy, che sta investendo, con i suoi prodotti e soluzioni, nel mondo del nuoto agonistico. Lo abbiamo intervistato per conoscere i suoi progetti

Juventus: al via il progetto di valorizzazione dell’Area Continassa
Il progetto di riqualificazione e valorizzazione dell’Area Continassa è giunto ad una tappa fondamentale. Alla presenza dei principali protagonisti del progetto e dei media, l’Amministratore Delegato della Juventus, Aldo Mazzia, ha presentato, ieri, presso la sala “Club Gianni e Umberto Agnelli” dello Juventus Stadium, il progetto urbanistico definitivo che verrà

Tacopina no-limits: serie A e stadio in stile Red Bull Arena
La redazione del “Corriere Veneto” ha ospitato nelle ultime ore, in redazione il neo presidente del Venezia calcio, l’avvocato americano Joe Tacopina (già membro CdA AS Roma e co-proprietario del Bologna FC, da cui è recentemente uscito). Riportiamo solo due delle domande poste all’uomo d’affari statunitense dai giornalisti del Corriere