
Konami si lega al Milan per 6 anni. Accordo di sponsorship del valore di oltre 42 mln
(di Nicola Mandaglio) – L’AC Milan ha raggiunto un’intesa con Konami a 7-8 milioni di euro a stagione (con un contratto di 6 anni) per un totale di 42-48 milioni di euro. Konami sarà quindi sponsor ufficiale del kit di allenamento a partire dall’inizio della stagione ’22-23, che diventerà il

Brico Io nuovo official partner della Lega Pro
La catena leader nel “fai da te” partner del campionato di Serie C dai playoff 2021/22 e per tutta la stagione 2022/23 Brico Io, la famosa catena di negozi specializzata nel “fai da te”, entra nel mondo della Lega Pro diventando partner del campionato di Serie C dai playoff 2021/22

StartUp Italia illustra il progetto NFT della Lega Pro per i PlayOff 2021-2022
Il portale specializzato StartUp Italia ha dato ampio spazio (in un articolo a firma di Sergio Cerbone), nelle ultime ore, al progetto della Lega Pro legato a filo doppio al tema dei cosiddetti “non-fungibile token“. La Lega Pro lancia ufficialmente la sua collezione NFT con 5.000 pezzi esclusivi per tifosi

ManUtd-Tezos: 120 milioni di sterline per la maglia di allenamento dei Red Devils
(di Nicola Mandaglio) – I Red Devils hanno siglato, nelle ultime settimane, un accordo di collaborazione con Tezos (blockchain open source) per 6 anni a 20 milioni di sterline (circa 24 milioni di euro) annui, per un totale di 120 milioni. Il marchio apparirà sulla kit training jersey. Il precedente

Il Paris Saint-Germain pronto a sbarcare nel Metaverso
(di Nicola Mandaglio) – Il PSG pronto ad entrare nel Metaverso. La squadra di calcio francese del PSG (Paris Saint-Germain FC) ha scelto di entrare nel mondo virtuale del futuro. L’obiettivo è vendere software, souvenir e altri prodotti associati a token non fungibili (NFT). Per l’autenticazione, il club ha attivato

Nuova joint venture in “casa” OneFootball
OneFootball annuncia anche una nuova joint venture per accelerare la sua espansione nel Web3: OneFootball Labs2, che permetterà a club, leghe, federazioni e giocatori* di rilasciare asset digitali ed esperienze incentrate sui tifosi e basate sulla tecnologia blockchain. La nuova joint venture è stata realizzata con l’azienda specializzata in Web3

OneFootball raccoglie 300 milioni di dollari in un round di Serie D
La raccolta di fondi è stata guidata dal fondo pionieristico in ambito blockchain e incubatore Liberty City Ventures Il round supporterà la continua espansione di OneFootball, la nuova joint venture OneFootball Labs (con Animoca Brands e Liberty City Ventures – e sostenuta da Everest Ventures Group) e gli investimenti nelle

I Mondiali e gli Europei di calcio femminile saranno disponibili in chiaro in Gran Bretagna
(di Emanuele de Laugier) – Il governo del Regno Unito ha annunciato che la Coppa del Mondo della FIFA ed i Campionati Europei della UEFA saranno aggiunti al Listed Events Regime, ovvero gli eventi di interesse nazionale che devono essere offerti alle emittenti in chiaro per rimanere disponibili gratuitamente per

Rivoluzione nel calcio femminile italiano. Lo status sarà “Pro”
(di Giuseppe Berardi) – A partire dalla prossima stagione sportiva, verrà introdotto il professionismo nella Serie A femminile. Una svolta epocale per il movimento, attesa dalle calciatrici da moltissimo tempo. La strada era già tracciata, la data del 1° luglio 2022 si conosceva già, ma adesso è più che ufficiale,

CAA Icon sostituisce Legends come gestore del progetto Intuit Dome dei L.A. Clippers (NBA)
(di Emanuele de Laugier) – Stando il sito web Venues Now, CAA Icon, società di consulenza per la gestione degli impianti sportivi, ha sostituito la Legends Project Development, rivale nel settore, come nuovo gestore del progetto dell’Intuit Dome dei Los Angeles Clippers. Secondo quanto riferito, i rappresentanti di Legends sono