
I Cleveland Cavaliers (NBA) firmano un contratto di sponsorizzazione con Cleveland-Cliffs a partire dalla stagione 2022/23
(di Emanuele de Laugier) – I Cleveland Cavaliers, franchigia della National Basketball Association (NBA), hanno firmato un contratto di sponsorizzazione con la società produttrice d’acciaio Cleveland-Cliffs. Il logo dell’azienda quotata in borsa sarà la nuova toppa della maglia dei Cavs a partire dalla stagione 2022/23 e sostituirà il marchio di

Topps diventa licenziatario per UEFA EURO 2024 e mette sotto contratto José Mourinho come testimonial
The Topps Company ha annunciato la partnership con UEFA in qualità di licenziatario ufficiale per UEFA EURO 2024. A partire dal 2022, Topps sarà il partner esclusivo per gli sticker, le trading card e i collezionabili ufficiali legati a UEFA EURO e alle altre competizioni UEFA per le squadre nazionali

Inghilterra: le stelle dello sport e gli influencer saranno banditi dalle pubblicità delle scommesse
(di Emanuele de Laugier) – Il Committee of Advertising Practice (CAP), organizzazione pubblica britannica che regola il codice di condotta del settore pubblicitario, ha annunciato che, a partire da ottobre, le star dello sport e gli influencer (con particolare attenzione ai social media) saranno “banditi” dalle pubblicità relative alle scommesse.

I San Francisco Giants (MLB) hanno ampliato la loro partnership con Oracle per includere un sistema POS nello stadio
(di Emanuele de Laugier) – I San Francisco Giants, franchigia della Major League Baseball (MLB), hanno ampliato la loro partnership con Oracle, multinazionale statunitense del settore informatico, per includere un sistema POS (point-of-sale) nel loro stadio per consentire ai tifosi di ordinare cibo e bevande dai loro posti. Nella MLB,

le entrate della Bundesliga (1 e 2) sono diminuite dell’8% nella stagione 2020/21
(di Emanuele de Laugier) – Le entrate combinate della Bundesliga e della Bundesliga 2, le prime due divisioni del calcio tedesco, sono state di 4.05 miliardi di euro per la stagione 2020/21, con una diminuzione di oltre il 10% rispetto al 2019/20. Come dimostrato dagli ultimi resoconti finanziari della Lega

Bitpanda prosegue la sponsorship a favore della FIR
Bitpanda, piattaforma di investimento digitale europea, annuncia l’estensione della partnership sportiva con la Federazione Italiana Rugby (FIR), avviata in occasione dell’ultimo Sei Nazioni, fino a tutto il 2023, inclusa Rugby World Cup in Francia, confermando l’impegno a supporto dello sport italiano e la forte condivisione di valori quali integrità, rispetto

Adidas-FIGC: 35 milioni annui fino al 2031
Ben 29 aziende sponsor sostengono il progetto FIGC e le nazionali azzurre. Tra le novità della prossima stagione vi è l’ingresso del nuovo sponsor tecnico e fornitore del materiale gara. Si continuerà a parlare tedesco, ma, dopo una lunga partnership con Puma, la Federcalcio ha scelto di cambiare affidandosi al

Calcio: dagli sponsor di maglia della Serie A i club incassano 335 milioni di euro
Il dato emerge dal 1° approfondimento di ChainOn, il marketplace delle sponsorizzazioni, sugli investimenti degli sponsor nei campionati italiani. Netta la crescita degli sponsor commerciali, 230 milioni di euro: +35% rispetto al 2020/2021. Le sponsorizzazioni tecniche a quota 105 milioni di euro. Gli investimenti complessivi in sponsorizzazioni sulle maglie da

Dieci marchi di abbigliamento tecnico investono sul “prodotto” Serie A
La Serie A è una sfida tricolore a due. Parliamo del mercato delle sponsorizzazioni tecniche (ovvero le aziende fornitrici delle maglie da gioco), dove domina solo un binomio “made in Italy”. Nello specifico Macron e Kappa (realtà storica del portfolio BasicNet), rispettivamente con cinque (Bologna, Hellas Verona, Lazio, Sampdoria –

Serie A: ChainOn.it lancia la prima indagine sugli sponsor tecnici e commerciali di maglia
Dopo due anni di emergenza sanitaria è tempo di bilanci e la prima analisi economica tocca il mercato delle sponsorizzazioni di maglia della Serie A. ChainOn, marketplace digitale specializzato nella compravendita di sponsorizzazioni sportive (attraverso l’utilizzo di algoritmi proprietari, blockchain e intelligenza artificiale), in collaborazione con StageUp, ha realizzato un