![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/16640917_10155821188164942_6399670793184062894_n-360x150.jpg)
Russia2018: il Mondiale di calcio traina turismo ed economia
Tra 50 giorni scatterà in Russia il Mondiale di calcio, che presenterà anche un impatto “monstre” sull’economia del Paese. A sostenerlo in una nota il presidente del Comitato organizzatore del torneo, Alexei Sorokin, commentando i dati del rapporto d’inchiesta preliminare. “Nel periodo fra il 2013 e il 2018 l’effetto ‘momentaneo’
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/30652494_2040708985942665_7993252047040282624_n-360x354.jpg)
La classifica Top10 delle jersey-sponsor della serie A. Al primo posto ancora la Juventus
I ricavi ottenuti dalle attività di sponsorizzazione per un club sportivo sono fondamentali tanto quanto quelli provenienti dalle campagne trasferimenti e dagli accordi per i diritti tv, ma quanto effettivamente i main sponsor arricchiscono le casse dei club della Serie A? In questo speciale la redazione di SuperNews ha approfondito l’argomento per stilare la Top 10 dei guadagni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/mediapro_01-360x202.jpg)
Mediapro certifica di avere le garanzie, ma chiede il via libera in ambito giudiziario
Il gruppo Mediapro “ha certificato alla Lega Calcio di Serie A di avere le garanzie richieste attraverso la consistenza patrimoniale della sua società madre, integrata dal pagamento anticipato dei diritti. Con questa certificazione, Mediapro dimostra il suo impegno a rispettare le condizioni stabilite nell”assegnazione dei diritti della Serie A per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/tennis-1-360x158.jpg)
Tennis: per IRP cresce il match fixing nei tornei “minori”
Non è tutt’oro quello che luccica nel mondo del tennis, soprattutto a livello di tornei minori, dove è in arrivo un vero e proprio “tsunami”, per quanto attiene alla piaga endemica del match-fixing. Nel report pubblicato dall’IRP (Independent Review Panel), ente istituito nel gennaio 2016 in seguito alle accuse emerse
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11924575_10207242659535099_1551153232795094756_n-360x270.jpg)
Calciomercato: nel 2017 spesi oltre 6 miliardi di dollari
(di Andrea Ranaldo) – Il 2017 è stato un anno importante per il calciomercato mondiale: il Paris Saint Germain (PSG), con l’acquisto di Neymar JR. dal Barcellona per la cifra record di 222 milioni di euro, ha settato nuovi standard a cui, per il momento, possono adeguarsi esclusivamente le grandi di Spagna,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/FFF_JPG_169_RGB_78048-360x257.jpg)
La Federcalcio francese rinnova la partnership con EDF
(di Federica Calabrese) – La Federcalcio francese ormai legata alla società energetica Életricité de France (EDF) dal 2014, ha deciso di comune accordo con la compagnia inglese un prolungamento di sponsorizzazione fino a giugno 2023. L’intesa fra le due parti prevede una rinnovata collaborazione per le partite di Coupe de France e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/image1-1-360x351.png)
Mkers vola a Parigi per la fase finale del Mondiale per club di calcio e team di esport
Il team italiano di esport Mkers, già campione europeo Fifa 17 ed attuale campione del Mondo in carica di Moto Gp esport, è ora ufficialmente qualificato alle fasi finali della FIFA eClub World Cup, il campionato del mondo di Fifa18 dedicato a Club di calcio e team di esport. Dopo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/hublot-official-referee-board-fifa-2018-in-russia-360x514.jpg)
Hublot presenta il nuovo orologio dedicato alla finale Champions di Kiev
Official licensed watch partner della Uefa Champions League, Hublot è al terzo anno di collaborazione con il torneo della Champions League. La casa orologiera svizzera si vestirà di blu (in onore dei colori della bandiera ucraina che ospiterà la finale sabato 26 maggio). In attesa di sapere chi alzerà la coppa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/galliani_bogarelli-360x264.jpg)
Diritti tv: Il GIP archivia caso Infront. Era tutto lecito e la Lega è un ente privato.
La Lega calcio e i club calcistici sono enti privati e quindi, non avendo alcuna natura pubblicistica, non si può configurare il reato di turbativa d’asta. Si e’ richiamato all’ordinanza con cui un anno fa aveva rigettato tre arresti il GIP di Milano, Manuela Accurso Tagano nel provvedimento di archiviazione dell’indagine e diritti tv nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/corinthians-maglia-3-360x225.jpg)
Lo sponsor c’è, ma appare solo se la maglia è sudata. Follie da marketing per il Corinthians.
Il sogno di ogni tifoso è vedere la propria squadra vincere o quantomeno vedere le maglie dei beniamini “sudate”. Di recente, il Corinthians ha preso alla lettera questo secondo aspetto lanciando una sponsorizzazione che rischia di diventare rivoluzionaria, aprendo una frontiera tutta da esplorare a livello marketing. La squadra di