![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/main_20hdape-360x185.jpg)
Mediaset lancia il canale “20” con il super match di Champions tra Juve e Real
Da martedì 3 aprile, al numero 20 del telecomando, inizierà le trasmissioni il nuovo canale gratuito “20” edito dal Gruppo Mediaset. La posizione 20 – su cui punta esplicitamente il nome del canale – è decisamente pregiata. Dopo il tasto 9 la prima rete nazionale arriva sul telecomando proprio al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/mediapro_01-360x202.jpg)
Diritti tv calcio, tutto in stand by. Dopo alleanza Sky-Mediaset Mediapro attende l’Antitrust
Non avverrà nelle prossime ore, come previsto inizialmente (per il 3 aprile), la pubblicazione dei pacchetti di Mediapro agli operatori, per la trasmissione della serie A, in attesa di un eventuale pronunciamento dell’Antitrust sull’accordo a sorpresa fra Sky e Mediaset. La società spagnola, a quanto apprende l’Adnkronos, ha in programma
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/mm-2-360x203.jpeg)
Budapest pronta ad accogliere la Fight Card di Bellator (196). Europa sempre più al centro dei Combat Sports.
Il prossimo venerdì 6 aprile si svolgerà alla Nemzeti Sportkozpontok–Bok Hall di Budapest (Ungheria) l’evento “Bellator” 196 (con match di kickboxing e di MMA). Bellator 196 avrà come main event la sfida tra l’imbattuto padrone di casa Adam Borics (10-0) e Teodor Nikolov (che prende il posto di James Gallagher
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/inserzioni1-360x189.jpg)
Sporteconomy diventa media partner di Sport Digital Marketing Festival 2018
Aperte le iscrizioni allo “Sport Digital Marketing Festival” (13/14 giugno a Riccione – Palazzo dei Congressi) di cui #Sporteconomy come agenzia stampa ha scelto di diventare “Media Partner” ufficiale. Il primo evento in Italia di Formazione e Aggiornamento sul Digital Marketing nel settore #Sport. Gli iscritti potranno ascoltare direttamente dai big
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/Dacia_Auction2_cmyk-2-360x277.jpg)
Dacia lancia il progetto “The Auction”. Testimonial-banditore d’asta l’ex calciatore Ciro Ferrara.
Undici giocatori, undici maglie bianconere di passate stagioni tutte diverse tra loro, undici sogni da realizzare e un’operazione totalmente inedita in ambito sportivo: questi gli ingredienti principali di “Dacia The Auction”, l’originale iniziativa di Dacia e Udinese calcio, a cui si darà avvio in occasione della partita Udinese-Lazio, in calendario
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/128303_oriz-360x222.jpg)
Il Regno Unito supera l’Italia nelle sponsorizzazioni di maglia legate al Betting
L’Inghilterra supera largamente l’Italia: non è una previsione sul match amichevole in programma questa sera a Wembley, ma una considerazione puramente numerica sugli sponsor di maglia legati al betting in Premier e Serie A. In Inghilterra, spiega Agipronews, quasi una squadra su due è sponsorizzata da una sigla di scommesse
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/schermata-2018-03-28-alle-11-19-55-630x415-360x237.png)
Linkem investe sull’Hellas Verona (serie A) e sul calcio giovanile.
Ufficializzata nelle ultime ore la partnership tra Hellas Verona e il nuovo partner tecnologico (specializzato nelle reti wireless) Linkem. La partnership è articolata e prevede vari passaggi. • Lo stadio “Bengodi” si vestirà già dai prossimi giorni dei colori del marchio Linkem durante tutte le partite in casa. • La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/579687_418312764855964_518644814_n-360x236.jpg)
Il Chievo Verona lancia KickOffers, progetto di trading finanziario legato ai risultati calcistici del club
(di Lorenzo Vulpis) – In collaborazione con la start up KickOffers, il Chievo Verona (club di serie A) ha lanciato un progetto di trading finanziario legato al mondo del pallone. Kickoffers è una piattaforma di trading che permette a tifosi, appassionati di calcio e di finanza, di investire acquistando/vendendo “KickBond“, ossia obbligazioni con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Roland-Garros-img2445.jpg)
Nasce la prima e-series BNP Paribas. Il tennis sbarca negli esports
Il Roland Garros sbarca ufficialmente nei videogiochi competitivi con le e-series BNP Paribas declinata su otto Paesi compresa l’Italia. Il torneo francese del Grande Slam lancerà una competizione bastata sugli eSports e sarà un titolo basato sul tennis a dare il via ai tornei ribattezzati “Roland-Garros e-series by BNP Paribas”.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/10959795_10204950975308796_589268943294812175_n-360x203.jpg)
Zaia e il Veneto pronti per la candidatura ai Giochi invernali 2026
La regione Veneto e il suo governatore (Luca Zaia) accelerano sulla candidatura delle Dolomiti per le Olimpiadi Invernali 2026. La corsa italiana ai Giochi, in programma fra otto anni, si preannuncia piuttosto affollata, e anche per questo non facile da risolvere per il prossimo Governo. Il sindaco di Milano, Giuseppe