![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/0001curvaflaminio.jpg)
Campidoglio e Sapienza di Roma alleati per la riqualificazione dello Stadio Flaminio.
(di Lorenzo Vulpis) – Attraverso la collaborazione nata tra la Giunta capitolina e il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica della Sapienza Università di Roma è stato approvato, con delibera amministrativa, un piano di conservazione finalizzato al recupero e alla valorizzazione dello Stadio Flaminio di Roma. Tra gli obiettivi fissati dal
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/02/FERRARI-2017-360x240.jpg)
Marchionne lancia il primo suv ibrido della Ferrari (ma arriverà a fine 2019)
Novità in casa Ferrari. Sarà “ibrido” il primo suv della scuderia di Maranello e arriverà a fine 2019. Lo ha dichiarato il presidente della casa di Maranello, Sergio Marchionne. “Lo produrremo a Maranello, la linea è già predisposta. Aumenterà la forza lavoro ma darò i numeri a settembre quando sarà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/logo-sky-360x225.jpg)
Con l’accordo tra Sky e Netflix nasce una piattaforma di intrattenimento a 360 gradi
(di Lorenzo Vulpis) – Sky e Netflix hanno deciso di unire le forze, stipulando una partnership che nel giro di due anni porterà all’unificazione dei due servizi su un’unica piattaforma in tutta Europa. In base all’accordo, i contenuti Netflix saranno visibili anche agli abbonati Sky che potranno usufruirne tramite Sky
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/StadiodellaRomaTordiValle0002332-360x202.jpg)
Comune di Roma e ANAC procedono per l’avvio dei cantieri del futuro stadio della AS Roma
Si procede per quanto attiene al progetto del futuro stadio della AS Roma (nell’area di Tor di Valle). “Da un esame della documentazione depositata agli atti dell’Autorità non sono state rilevate criticità in merito alla costruzione del nuovo stadio della Roma in località Tor di Valle”. Lo si legge nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/laliga-santander-360x240.jpg)
La Liga entra ufficialmente nel mondo degli Esports
(di Lorenzo Vulpis) – “La Liga”, massima divisione calcistica spagnola, è pronta a cimentarsi negli eSports, nuovo fenomeno dell’intrattenimento sportivo che si sta espandendo sempre di più, coinvolgendo milioni di gamers ed appassionati in tutto il mondo. Attraverso “La Liga eSports”, il campionato spagnolo farà parte di numerosi progetti legati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/ICS_3857-1-360x245.jpg)
Credito Sportivo, finisce il commissariamento. Presidente Andrea Abodi
Inizia ufficialmente oggi una nuova fase per il Credito Sportivo che dopo 74 mesi di Commissariamento torna alla gestione ordinaria. In seguito all’avvenuta nomina da parte dei Ministeri competenti, si sono insediati gli Organi Statutari: Andrea Abodi in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e del Comitato di Gestione Fondi Speciali,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/Nottingham-Forest_Macron_Accordo-360x640.jpg)
Macron si lega al Nottingham Forest nel segno di Giuseppe Garibaldi
Macron annuncia l’accordo che legherà l’azienda italiana, sempre di più tra i major player nel mondo delle sponsorizzazioni tecniche, ad uno dei club più storici del calcio inglese: il Nottingham Forest. Un accordo che conferma il grande successo di Macron sul mercato internazionale dello sportswear e che ha portato l’azienda
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/17903517_10212281734668828_5431993227445629925_n-360x216.jpg)
Da Fassone (a.d. Ac Milan) fiducia totale a Yonghong Li, ma il club potrebbe essere di nuovo in vendita.
(di Lorenzo Vulpis) – Dopo l’inchiesta svolta dal Corriere della Sera (a firma della giornalista d’inchiesta Milena Gabanelli) e le conseguenti dichiarazioni di Yonghong Li, volte a tranquillizzare i tifosi rossoneri, anche Marco Fassone, AD dell’Ac Milan, si è espresso in merito alle ultime indiscrezioni sulla fragilità finanziaria del patron cinese.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/tennis-1-360x158.jpg)
ITF pronta a cambiare la formula della Coppa Davis.
La Coppa Davis cambia formula. Potrebbe includere 18 squadre partecipanti, con un’unica location ed un torneo costruito su sette giorni (non più di 12). Il format prevede una fase iniziale a gironi, seguita da una successiva a eliminazione diretta. Non più cinque incontri, ma due singolari e un doppio. La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/14369876_10210202312724579_9211823877164297409_n-360x270.jpg)
Ceferin (Uefa) chiude a sorpresa agli Esports nel calcio
Prosegue forte il dibattito sul fenomeno tecno-sportivo del momento: gli Esports. Un modo nuovo di creare divertimento ed intrattenimento per i fan di diversi ambiti (non solo sportivi), su piattaforme esclusivamente digital. Al congresso UEFA che si è tenuto nei giorni scorsi a Bratislava, in Slovacchia, il presidente dell’organizzazione, Aleksander Ceferin