![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/unnamed-134-360x240.jpg)
Claudio Lotito (SS Lazio) si prepara per le Politiche 2018 con la Quarta Gamba o con FI
La giornalista conduttrice di trasmissioni televisive sportive (90° minuto) Paola Ferrari ed il presidente della SS Lazio Claudio Lotito potrebbero essere tra i candidati alle prossime elezioni politiche di “Noi con l’Italia”, la ‘Quarta Gamba’ del centro-destra di cui oggi è stato presentato il simbolo che racchiude al centro lo scudo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/SANTAL-1-360x191.jpg)
La Virtus pallacanestro si lega al brand Santàl
Santàl sulle maglie della Virtus Segafredo (pallacanestro). “Per la nostra azienda“, ha commentato Maurizio Bassani, direttore vendite di Parmalat Italia, “è motivo di orgoglio e soddisfazione poter vestire i colori di Virtus Bologna Pallacanestro, una società con cui abbiano molti punti in comune. Parmalat e il suo brand Santàl credono
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/heineken_f1-360x203.jpg)
Heineken si lega a livello globale all’immagine della Formula Uno
Liberty Media, proprietaria dei diritti della Formula One, è alla ricerca di nuovi sponsor globali per aumentare il budget dei ricavi, ultimamente un po’ asfittici. Lo strapotere Mercedes degli ultimi anni non ha aiutato la crescita delle revenue, perché i top brand sono interessati al prodotto “F1”, ma sempre e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/l1_4211-360x254.jpg)
ABB nuovo title-sponsor della Formula E
ABB (si occupa di ingegneria elettrica, robotica e di tecnologie di automazione) è il nuovo main sponsor del campionato Formula E. La multinazionale svizzera (con quartier generale a Zurigo) ha firmato un accordo pluriennale come title-sponsor (da questa mattina ridenominato “ABB FIA Formula E Championship”) ed è la prima volta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/ESPORTS-ESL-360x157.jpg)
Google investe sugli eSports in Cina
Google punta sugli eSports e investe 120 milioni di dollari nella piattaforma di gioco mobile cinese live-stream ‘Chushou’. Un mossa dettata anche dal desiderio di penetrare nel mercato cinese, dove il motore di ricerca del colosso statunitense è bloccato dalle autorità di censura dal 2012. Fondata nel 2015, Chushou è una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/8-WDW2014_186-360x240.jpg)
Per il Corsera Tim divorzia da Ducati corse
Nuova strategia di comunicazione nel mondo dello sport per il marchio Tim, presente, fino ad oggi, da 13 anni, nei motorsports (come main partner del team Ducati) e da oltre 20 nel calcio (firma il campionato di calcio di serie A, la Coppa Italia, la SuperCoppa di Lega e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/marcel-vulpis-rettangolare-360x202.jpg)
L’opzione IBQ è il futuro per il calcio italiano. Non perdiamo questo treno
(di Marcel Vulpis) – Si torna a parlare del bando dei diritti audiovisivi della serie A, ma soprattutto dopo molto tempo si torna a parlare di futuro e perché no di progettualità. Tra le novità c’è l’opzione del garante finanziario di profilo internazionale. L’ipotesi, invece, collegata all’intermediario indipendente (potrebbe essere,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/lotos--360x263.jpg)
Lotos prolunga con la Federcalcio polacca fino al 2022
Lotos, azienda statale del settore petrolifero, ha rinnovato la partnership con la Federcalcio polacca (PZPN) fino al 2022 (l’attuale contratto sarebbe scaduto il prossimo 31 dicembre 2018). Si stima che il valore del contratto sia pari a 100 milioni di złoty* (25 milioni di złoty** all’anno). La decisione è motivata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/ddd2-360x202.jpg)
Le Monde chiede scusa a Berlusconi e a Fininvest: non ha mai beneficiato di somme di origine mafiosa
Il quotidiano parigino “Le Monde”, nell’edizione di oggi pubblica una rettifica in merito a quanto aveva scritto su Silvio Berlusconi (ex presidente del gruppo AC Milan) e sulla Fininvest in relazione a presunti contatti con la criminalità organizzata. La rettifica si riferisce a due articoli, del 4 agosto 2015 e del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/Ford-e-FISW-roadtotokyo-360x283.jpg)
Ford e FISW viaggiano assieme verso i Giochi di Tokyo2020
Ford e la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard (FISW) insieme fino a Tokyo2020, prossima edizione olimpica estiva. Prende il via oggi una partnership a supporto della squadra nazionale e delle attività federali nel cammino verso l’appuntamento olimpico, il primo in cui il Surf sarà protagonista assoluto. L’intento comune è quello di