![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/05/AP1_9506-01.jpeg-360x215.jpg)
Udine, 2.400 pannelli solari per la transizione green del Bluenergy Stadium
Iniziati i lavori che consentiranno all’impianto friulano di produrre una media di circa 3.000 kWh al giorno. Magda Pozzo (Chief Commercial Officer dell’Udinese): “Il nostro sarà uno Stadio 2.0”. (di Davide Pollastri) – La partnership (nata nel 2018) tra l’Udinese calcio (Serie A) e Bluenergy, la multiutility operante nel settore energetico che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/7753f0c0-0403-4859-83fb-369f92199662-360x270.jpg)
Giochi e pubblicità: il Decreto Dignità ha dimezzato gli investimenti delle società di betting nel calcio
(da Rimini/Enada) – Il Decreto Dignità (convertito in legge il 9 agosto 2018) ha dimezzato gli investimenti delle società di betting nel settore sportivo. A confermarlo ad Agipronews è stato – durante un convegno (dal titolo “L’impatto del Betting sull’industria dello sport”) a Enada 2024 – Stefano Deantoni, direttore marketing
Maserati al Rolex Montecarlo Masters
Per il terzo anno consecutivo Maserati sarà main sponsor e auto ufficiale del prestigioso torneo di Tennis che si svolgerà a Montecarlo (Principato di Monaco) dal 6 al 14 Aprile. La flotta di vetture Maserati sarà a disposizione dei giocatori del torneo durante le due settimane di Aprile. Nell’area del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/logo-figc-kama-360x177.png)
Sport-tech: FIGC si allea con Kama.Sport
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha siglato una storica partnership di fornitura tecnica orientata all’innovazione con Kama.Sport, start-up leader nel panorama sport-tech italiano. Questa collaborazione strategica consentirà a FIGC di esplorare i dati sportivi in modo più avanzato e digitalizzare i processi di gestione. L’utilizzo della tecnologia all’avanguardia di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/ACMilan-KV-H-RED1323-360x203.jpg)
GDF a Casa Milan. Perquisizioni in società, che si dichiara estranea ai fatti contestati
Sono in corso, da alcune ore, a Casa Milan, sede del club rossonero, le perquisizioni della Guardia di Finanza (nello specifico si tratta di personale del nucleo di polizia valutaria delle Fiamme Gialle) . Si parla, inoltre, dell’iscrizione nel registro delle notizie di reato di alcuni top manager con l’accusa di ostacolo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/McDonalds_logo.svg-360x273.png)
La Ligue1 francese pronta a passare al brand Mc Donald’s
La Ligue1 francese, l’equivalente della Serie A tricolore, è pronta a cambiare il nome del title sponsor. Passerà, presumibilmente, da Uber Eats a Mc Donald’s. La prima è diventata partner, nel 2019 (il contratto scade a fine giugno) per una cifra annua pari a 15 milioni di euro. Il nuovo accordo con McDonald’s (in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/DAZN_Free-360x203.png)
Alleanza Dazn-Digitalia ’08 insieme per la raccolta pubblicitaria della Serie A Enilive per il triennio 2024/27.
Dazn e Digitalia’08 (Gruppo Mediaset) annunciano di aver rinnovato l’accordo con estrema e reciproca soddisfazione per la raccolta pubblicitaria della “Serie A Enilive” per il triennio 2024-2027. Prosegue dunque con successo l’accordo strategico siglato tra la piattaforma di live streaming sportivo e la concessionaria pubblicitaria del gruppo Mediaset che ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/paul-tyson-graphic-1600-360x360.jpg)
Jake Paul e Nakisa Bidarian, i “Don King” della Boxe 2.0
Anche la boxe, come ogni altro sport, si sta omologando ai gusti e alle aspettative di un pubblico sempre più attratto dalla spettacolarità. Jake Paul, un passato da influencer ed un presente da pugile-promoter, e la sua socia, la manager Nakisa Bidarian, hanno capito, prima di altri, i vantaggi di questa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/09/conf4-360x240.jpeg)
S.S. Lazio, buona la semestrale. I conti volano in alto grazie alla Champions
La Champions fa ricca la sponda biancazzurra del Tevere. Al 31 dicembre 2023 l’utile è di 40,07 milioni di euro. (di Davide Pollastri) – La S.S. Lazio ha pubblicato il resoconto del secondo bilancio semestrale del 2023, evidenziando i costi e i ricavi societari. Il fatturato consolidato si attesta a 118,83
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/1280x960px-1-768x576-1-360x270.jpg)
Betsson group sempre più vicina all’accordo con l’FC Inter. 150 milioni di euro nell’arco di 5 anni
Si fa sempre più serrata la trattativa tra Betsson Group (colosso svedese del betting) e l’FC Inter. Secondo quanto riportato da diverse testate sportive il contratto sarà di durata pluriennale (5 anni) con un investimento, su base stagionale, di 30 milioni di euro (in totale circa 150 milioni). Il nuovo