![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/Logo-Puma_ridotto-360x240.jpg)
Puma sceglie Mapp Digital per la sua Customer Engagement Platform
Mapp Digital (www.mapp.com), una delle più grandi società indipendenti di tecnologia per il marketing, annuncia che Puma Europe ha scelto la sua Customer Engagement Platform e i propri servizi per ottimizzare l’esecuzione delle campagne di marketing multicanale. Puma utilizzerà la tecnologia di nuova generazione di Mapp Digital per stabilire interazioni 1:1
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/11998862_10207375163447614_834195617185554229_n-360x270.jpg)
Braccio di ferro della Catalogna con Madrid. Cosa rischia il Barcellona coinvolto indirettamente in questa crisi politica
I catalani hanno deciso. E’ rottura definitiva con Madrid, dopo che il 90% ha votato il sìall’indipendenza nel referendum definito illegale dal governo spagnolo, che ha visto la partecipazione del 42% degli aventi diritto. ‘Ma sarebbero stati il 55%, senza le repressioni che ci sono state’, dice il governo catalano.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/unnamed-135-360x270.jpg)
CONI e FISE puntano sulla valorizzazione dell’ovale di Piazza di Siena
La riqualificazione dell’anello di Piazza di Siena e degli spazi limitrofi di Villa Borghese utilizzati per l’organizzazione del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di fine maggio è stata affidata da Roma Capitale al CONI e alla Federazione Italiana Sport Equestri e partirà a breve con le operazioni necessarie per il ripristino
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/monarch-360x187.jpg)
Monarch fallisce e lascia a terra i passeggeri. Ma fino al 2016 sponsorizzava nello sport
Dopo i problemi di Ryanair con il suo parco-piloti (nelle ultime settimane) adesso arriva una nuova tegola nel comparto dei voli a basso costi. La compagnia britannica low cost Monarch, in crisi da tempo, è stata dichiarata fallita nella notte e messa immediatamente in amministrazione controllata. Una sorta di blitz,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/pescara-calcio.jpg)
Nuovo sponsor per il Pescara: ufficializzata l’intesa con il gruppo Sarni.
Daniele Sebastiani, presidente del Pescara calcio (club di serie B) ha ufficializzato la partnership con il gruppo Sarni: “Abbiamo voluto quest’anno, con l’inizio della nuova stagione, rinnovare il settore commerciale e marketing e coinvolgere al nostro fianco aziende importanti come il gruppo Sarni (gestisce punti di ristorazione lungo le autostrade
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/PUMA-ITALY-AWAY-KIT_3-360x240.jpg)
Poste Italiane nuovo Top Sponsor delle Nazionali FIGC
Poste Italiane scende in campo a fianco degli Azzurri come Top sponsor, fino al 2018, della Nazionale Italiana di Calcio, periodo nel quale si disputerà il Campionato mondiale in Russia. L’unione tra due realtà che da oltre un secolo esprimono il meglio dell’Italia per valori, risultati e tradizione è stata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/oratori-in-campo-al-Matusa-360x239.jpg)
Il progetto del Benito Stirpe, il nuovo stadio del Frosinone calcio
E’ stato presentato nei giorni scorsi il “Benito Stirpe”, il nuovo stadio di Frosinone (attualmente in serie B) inaugurato con un show speciale. Il Frosinone calcio è la quarta società in Italia ad avere uno stadio di proprietà. Una capienza di 16.125 spettatori, dei quali 3.808 in tribuna centrale e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/14671151_1286711978028670_6445638407468860561_n-360x355.jpg)
2° Forum Sport & Business – Innovazione digitale nella Sport Industry
Tutto pronto per la seconda edizione del Forum Sport & Business (nella foto una immagine della prima edizione), l’evento organizzato dall’area Eventi de Il Sole 24 ORE con il supporto di MGP Sports Consulting. L’edizione del 2016 riguardava le nuove frontiere della sport industry ed erano stati coinvolti importanti figure
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/PUMA-ITALY-AWAY-KIT_3-360x240.jpg)
La FIGC cambia veste. Pronto il nuovo “logo” presentato al Maxxi di Roma
Il nuovo logo della FIGC sarà svelato lunedì 2 ottobre a Roma in un evento riservato presso il Maxxi, Museo Nazionale delle arti del XXI secolo (Via Guido Reni, 4a, inizio alle ore 19.30), alla presenza di rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive. I rappresentanti dei media potranno accedere al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13413161_10209854573947014_4824122947734908838_n-360x360.jpg)
La FIGC scommette sulla digitalizzazione del calcio
Sono due le direttive principali lungo cui si muoverà l’hackathon della FIGC: la valorizzazione delle statistiche durante le gare e nel post-partita (match analysis), e la gestione della community di tesserati (in Italia si contano 1,3 milioni di iscritti alla FIGC). Il primo tema è forse quello più tecnologico: si