![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/PUMA-Confirms-New-Partnership-with-the-FIGC_Image-1-360x230.jpg)
Conte (FIGC) pronto per Euro2016: decisi 16 azzurri su 23
Gli azzurri affronteranno questa sera la Germania (campione del mondo in carica) all’Allianz Arena di Monaco in un altro test in vista degli Europei in Francia (10 giugno-10 luglio). Il commissario tecnico Antonio Conte, in occasione del press meeting ha rivelato di avere già “16 certezze su 23! per la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/SPL_7955-360x239.jpg)
Leicester City in gol anche con il bilancio: utile di 43,5 mln di euro
Il bilancio di esercizio, al 31 maggio 2015, di “Leicester City Football Club Limited” evidenzia un utile netto di £ 31.153.000, pari a circa € 43,5 milioni, ad un cambio € 1 = £ 0,7155. L’utile prima delle imposte è stato di £ 26,4 milioni; mentre, l’esercizio precedente, si era
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Partenza_Maratona-2015-360x239.jpg)
Acea Maratona di Roma: 16.764 runners in gara
Sono 16.764 i podisti che si sono registrati alla 22ima Acea Maratona di Roma che si svolgerà domenica 10 aprile. Gli italiani sono 9.251, gli iscritti di altre nazioni 7.513 (115 paesi rappresentati inclusa l’Italia). Gli uomini sono 13.374, le donne 3.390. I disabili sono 76. Analizzando i dati degli italiani,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/asroma-twitter-1-360x306.jpg)
L’AS Roma vola con i like di Facebook: 7 milioni
L’account Facebook della AS Roma ha superato in queste settimane il muro dei 7 milioni di fan. Quest’ultimo traguardo raggiunto dimostra la grande velocità di crescita della pagina ufficiale che aveva sorpassato solo lo scorso novembre il tetto dei 6 milioni di like. Infatti, dal gennaio 2015, ossia da quando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/petrucci_1-360x227.jpeg)
FIBA-FIP: I dolori del giovane Gianni (Petrucci) e la spada di damocle di Baumann
(di Marcel Vulpis) – Non sa più dove sbattere la testa Gianni Petrucci, presidente della Federbasket, che, dopo l’ultimo mandato CONI da presidente, aveva scelto la FIP come “buen retiro“. E’ finito, invece, nel cul de sac della lite FIBA-ULEB-Legabasket italiana, di cui, oggi, è difficile immaginare una soluzione finale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Nando-marino-1-1030x615-360x204.jpg)
FIP-FIBA: di Marino in Marino, per il Palazzo H sono solo grane
(di Marcel Vulpis) – Sarà (forse) il cognome, ma, ogni volta che appare un “Marino” nel mondo della cronaca italiana, qualcosa succede, a torto o a ragione. Il più famoso è sicuramente Ignazio Marino, ex sindaco di Roma Capitale, e, per molti mesi, al fianco del progetto di candidatura olimpica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/C_2_ContenutoGenerico_2531753_Dettaglio_upiImageNewsTop-360x236.jpg)
Uva (FIGC): Dopo il successo con la Nazionale torneremo al Friuli
Un’accoglienza degna delle tradizioni di queste terre, uno stadio di livello internazionale e un pubblico partecipe che ha circondato di entusiasmo appassionato la Nazionale (in occasione del match amichevole tra l’Italia e la Spagna terminato con un pari per 1-1), per divenire parte integrante di un grande evento calcistico. Il giorno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Eurolega-360x203.jpg)
Di Cintio: La querelle FIP-Lega Basket è solo all’inizio
L’intervento dell’avvocato Cesare Di Cintio, co-fondatore di DCF Sport Legal sulla querelle FIP (Gianni Petrucci)-Lega Basket italiana (Fernando Marino). Avvocato Di Cintio, cosa sta avvenendo in questi giorni tra Fip e Lega? “Tutto è scaturito dalla decisione di alcuni club di Serie A, che hanno deciso, a partire dalla prossima
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/costa-brava-ktAH-U120822182482uqD-620x349@Gazzetta-Web_articolo-kmyG-656x492@Corriere-Web-Nazionale-360x270.jpg)
Casa Italia ambasciata dell’italianità a Rio2016
“Dove la terra incontra l’oceano, dove la natura incontra l’uomo, dove un’isola si lega alla terra: lì è CasaItalia”. E’ questo il messaggio di sintesi del video presente sul canale “Coni” su Youtube, che illustra le caratteristiche visive di questo progetto di ospitalità azzurra, in occasione dei Giochi olimpici di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/stadiodeimarmi-360x360.jpg)
CONI al lavoro per il monitoring dell’impiantistica sportiva
Il censimento degli impianti sportivi nel territorio nazionale è una delle esigenze più impellenti di cui da tempo si discute nel nostro Paese. Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, insieme al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti, e al Ministro per gli Affari Regionali, Enrico Costa, terrà una conferenza