
Il CSI Milano investe sulla formazione in ambito sportivo
Il CSI Milano ha aperto le iscrizioni collegate ad un percorso formativo di due anni sui temi dell’educazione sportiva. Come formare e far crescere nello sport tutti i dirigenti che hanno una vera passione educativa? Per rispondere in modo concreto a questa domanda il CSI Milano ha aperto la Scuola

Malagò “sponsor” del coraggio del runner Leonardo Cenci
Il perugino Leonardo Cenci sarà il primo italiano al mondo a prendere parte ad una maratona con un cancro in atto. La sua impresa ha avuto solo un altro precedente: quello di Fred Lebow, fondatore della maratona di New York, che la corse nel 1992 con un tumore al cervello

Il Comitato olimpico sloveno in prima fila contro la corruzione nello Sport
Il 14 e 15 ottobre 2016 si è svolta a Lubiana in Slovenia, la Conferenza internazionale sulla Trasparenza e la corruzione nello Sport. La celebrazione del 25° anniversario del Comitato Olimpico Sloveno è stata una grande opportunità per affrontare e discutere questioni molto importanti riguardo i recenti sviluppi del CIO

Molea eletto presidente dello CSIT. In programma i World Sport Games di Riga nel 2017
Bruno Molea, deputato forlivese di “Civici e Innovatori” e già presidente nazionale di AICS, l’Associazione italiana cultura e sport, è da oggi anche presidente mondiale della CSIT, la Confederazione internazionale dello Sport Amatoriale (con sede a Vienna in Austria): la nomina è avvenuta nei giorni scorsi a Riga, in Lettonia,

Mei lancia la candidatura per la presidenza della FIDAL
E’ ufficiale. Stefano Mei, spezzino di nascita, romagnolo di adozione, ha lanciato la propria candidatura alla Presidenza della FIDAL – Federazione Italiana Di Atletica Leggera (gli si opporrà il presidente uscente Alfio Giomi) – lo scorso 7 settembre, vale a dire poco più di sei settimane fa. E ora, a tre

Il Progetto Filippide rischia di fermarsi per mano della sindaca Raggi (M5S)
(di Gianni Bondini)* – Il Progetto Filippide ha se non le ore sicuramente i mesi contati. Quello che nessuna Giunta del Comune ha avuto il coraggio di fare, lo sta facendo la sindaco Virginia Raggi e il suo staff. L’organizzazione, che aiuta con lo sport i ragazzi autistici e le loro famiglie, da giorni

Al via la 31ima edizione della Venice marathon
Si alza ufficialmente il sipario sulla 31ima Venicemarathon che si correrà domenica, 23 ottobre, da Stra a Venezia. Anche quest’anno la Maratona di Venezia sarà abbinata ad una distanza più breve di 10 chilometri che avrà una versione competitiva e valevole come terza e ultima tappa del Garmin Running Tour

Vulpis (SE.it) ad Avvenire: Ciò che va chiesto agli operatori del betting è di riportare il gioco al divertimento
Oggi sul quotidiano cattolico “Avvenire” un’intervista al direttore dell’agenzia Sporteconomy, a firma Max Castellani sul tema della querelle FIGC-Intralot legata alla sponsorship della Nazionale. «Parafrasando Adriano Celentano, mi verrebbe da chiedere: allora Giancarlo Abete è lento e Carlo Tavecchio è rock?». È la domanda provocatoria che pone Marcel Vulpis, direttore

Young Europe You: un workshop sul talento nella dimensione europea
Young Europe You: giovedì e venerdì al Tempio di Adriano l’Agenzia nazionale per i giovani porta in scena “Il talento nella dimensione europea” Testimonial della manifestazione gli azzurri a Rio2016 Martina Caironi, Monica Contraffatto e Daniele Lupo. Interverranno il vice sindaco di Roma Daniele Frongia e il ministro del MIPAAF Maurizio

Mignardi si conferma presidente FIH per il quadriennio olimpico 2017/20
Il prof. Sergio Mignardi è stato confermato presidente della Federazione Italiana Hockey per il quadriennio olimpico 2017/20. Nella 27ima Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva FIH, rappresentati il 98,16% degli aventi diritto di voto (589 su 600). Per la presidenza sono stati esercitati 580 voti. Nove schede sono risultate ‘non espresse’. Sergio