
Team GB modello da studiare ma ripartiamo in Italia da un patto sociale con le famiglie
(di Marcel Vulpis) – L’Italia Team ha confermato a Rio de Janeiro i risultati di Pechino2008 e di Londra2016, con ben 28 medaglie, di cui 8 ori (ma nella metropoli verdeoro il numero degli argenti è stato superiore). Questo è il dato positivo. Quello “negativo” (se proprio vogliamo trovare un “neo”) è

Nuova puntata dell’indagine sulle Olimpiadi targata Accademia Maestri dello Sport
Quarta puntata di “Road To Rio“, indagine elaborata dal gruppo di lavoro dell’Accademia dei Maestri dello Sport. Un focus su Londra2012 e Rio2016. In questa nuova osservazione è stata posta l’attenzione su alcuni dati della Squadra Italiana (#ItaliaTeam), presente a Rio2016 e, in alcuni casi, sono stati confrontati con quelli

Al via la D+ Ultracycling Dolomitica
Venerdì 26 agosto parte la D+ Ultracycling Dolomitica da Cison di Valmarino (TV), attraversa 3 regioni, scala 16 passi montani e dolomitici, e dopo 624km e 16.000mt di dislivello fa ritorno a Cison di Valmarino (TV). D+ Ultracycling Dolomitica è una gara non stop in Italia, sul complesso delle Dolomiti, che comprende gli elementi principali delle competizioni cosiddetta

Il Comitato Italiano Paralimpico diventa ente di diritto pubblico
E’ ufficiale: il Comitato Italiano Paralimpico è un ente di diritto pubblico. Il riconoscimento è avvenuto oggi, nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri, grazie all’emanazione del decreto che ha sancito la definitiva trasformazione della nostra organizzazione: “Non poteva esserci viatico migliore in vista dei prossimi Giochi Paralimpici di

NEXT GENERATION E S.S.D. FUTBOLCLUB PER IL PRIMO CENTRO D’ELITE’ BLUCERCHIATO A ROMA
A circa 1 anno dalla nuova denominazione la S.S.D. Futbolclub, cambia completamente la struttura organizzativa e gestionale diventando il primo centro d’Elitè blucerchiato grazie all’iniziativa Next Generation intrapresa dal Presidente Massimo Ferrero. Andiamo con ordine. Cos’è la Next Generation? In casa Sampdoria viene lanciato il primo progetto di affiliazione dei

Medagliere Italia Team in consolidamento. Attesa per il colore dell’Italvolley
Italia per le medaglie a Rio in una doppia sfida con gli Usa. Italvolley in campo per la semifinale. Setterosa in vasca per l’oro. Alla fine la bella notizia arriva dagli azzurri del volley che volano in finale (1°-2° posto) per conquistare un oro, che non c’è mai stato nel

Figuraccia a cinque cerchi. Arrestato Hickey il n.1 del Comitato olimpico irlandese
Patrick Joseph Hickey (71enne nativo di un sobborgo di Dublino), membro CIO oltre che presidente del Comitato olimpico irlandese (da quasi tre decenni) e n.1 dei Comitati europei olimpici (EOC), è stato arrestato ieri in un albergo di Barra da Tijuca. Il mandato di cattura nei confronti del dirigente a cinque cerchi

Nepi (CONI): Con Casa Italia abbiamo portato il valore del Paese su un piano internazionale
(di Marcel Vulpis) – In un’intervista rilasciataci direttamente da Rio de Janeiro, sede dei XXXI Giochi olimpici estivi, Diego Nepi Molineris (nella foto), direttore marketing del CONI e responsabile del progetto “Casa Italia” nella metropoli verdeoro, ha illustrato i punti salienti di questa operazione di ospitalità di respiro internazionale, a supporto

Pallanuoto, l’Italia rompe il fronte dei Balcani. Setterosa in finale
(di Marcel Vulpis) – La pallanuoto italiana si sta comportando più che bene ai Giochi di Rio. Il Setterosa, dopo aver superato oggi pomeriggio la Russia (superata per 12 a 9) è già in finale ed aspetta i colleghi della nazionale maschile, attesi domani da un super-match con i rivali

Hockey prato, miracolo Belgio. Conquista una storica finale olimpica
Il Belgio è la vera “sorpresa” del torneo olimpico (maschile) di Rio di hockey su prato. Nei quarti ha superato per 3 reti ad una i più forti rivali olandesi. Ma cosa c’è dietro questo miracolo sportivo? La risposta è nella “progettualità” messa in campo dalla Federhockey belga (attraverso l’area tecnica)