
Bolt entra nella leggenda con sette finali olimpiche vinte. Guadagna 29,41 mln
Il velocista giamaicano Usain Bolt (compirà 30 anni il giorno della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi) era l’olimpionico più atteso a Rio. A spingerlo in pista, per nuovi record, ci penseranno 15 aziende sponsor, a partire dal partner tecnico Puma, per proseguire con integratori (Gatorade), orologi (Hublot), Nissan GT-R (automotive),

El Shehabi (judoka egiziano) rincara la dose: ”Non mi si chieda di stringere mano a israeliano”
E’ ufficiale: la mancata stretta di mano (al termine della gara) da parte del judoka El Shehabi (Egitto) nei confronti di Ori Sasson (Israele – nella foto in primo piano) non era un problema di “timidezza”. Quanto piuttosto di anti-sportività diffusa (sperando che non vi sia qualche altra ragione magari

Italia Team: tre nuove medaglie azzurre dallo skeet e dal canottaggio
Oro e argento delle azzurre Diana Bacosi e Chiara Cainero nel tiro a volo skeet femminile. Italia di bronzo nel 4 senza di canottaggio (Matteo Castaldo, Matteo Lodo, Domenico Montrone, Giuseppe Vicino, dopo una rimonta nei 500 metri finali sull’equipaggio sudafricano). Solo quarti i fiorettisti azzurri. Gregorio Paltrinieri in finale

Italia Team: la vela azzurra punta alle medaglie nella baia di Rio
Nella baia di Rio de Janeiro si è appena conclusa la quinta giornata delle regate olimpiche di vela. Un race-day molto positivo per i velisti dell’Italia Team, che hanno brillato quasi in tutte le classi, ottenendo subito un primo traguardo, il raggiungimento delle Medal Races riservate ai top ten della

Federica Pellegrini è la regina dei social. Twitter il preferito, usato da 68 atleti su 112
Quali atleti italiani presenti a Rio 2016 sono più social? Qual è il social network maggiormente usato? Chi riceve più interazioni? Uno studio condotto da news.superscommesse.it ha analizzato le modalità di utilizzo dei social network più famosi del mondo, Facebook e Twitter, da parte dei 112 atleti azzurri presenti alle Olimpiadi

No caro Alex Schwazer, io non sto con te. Preferisco Magnini e Tamberi
(di Marcel Vulpis) – Finalmente il caso Schwazer ha trovato sbocco in una sentenza, che, per quanto severa (8 anni di squalifica), mette il punto fine (anche se l’azzurro intende appellarsi ad una corte di giustizia elvetica) su questa storia triste, da un punto di vista sportivo oltre che umano.

Caso Schwazer: l’anti-doping affonda se stesso
(di Gianni Bondini)* – Il caso Schwazer rimarrà uno dei grandi dilemmi di questa Olimpiade. Vorremmo sapere infatti se Iaaf, Laboratorio di Colonia e pure l’Authority del CIO ce l’hanno con Alex Schwazer e per la teoria dei “vasi comunicanti” anche con il suo allenatore Sandro Donati.Ma siamo certi che non

Di Francisca e Innocenti nuovi argenti dell’Italia Team
Si chiude con due medaglie importanti la quinta giornata dell’#ItaliaTeam a Rio. E il medagliere italiano sale a 11 allori (di cui 3 ori, 6 argenti e 2 bronzi). L’azzurra Elisa Di Francisca ha conquistato la medaglia d’argento del fioretto femminile alle Olimpiadi di Rio2016, dopo aver perso nella finale

Pellegrini solo 4a nei 200 sl. Giornata dell’ItaliaTeam senza medaglie a Rio
Non ce l’ha fatta ad entrare nella storia, come avrebbe voluto o anche sognato prima di questa Olimpiade verdeoro. Niente podio per Federica Pellegrini nella finale olimpica dei 200 stile libero (la gara per eccellenza dell’atleta veneta) ai Giochi di Rio. L’azzurra ha chiuso con il quarto tempo di 1’55”18. L’oro

Rimettete l’azzurro Jamel Chatbi sull’aereo per Rio
(di Gianni Bondini)* – Combattere il doping è cosa “santa e giusta”. L’autolesionismo è consentito solo ai masochisti. Perché ce la prendiamo così calda (o meglio, accaldata)? Per la ragione che il Tar del Lazio (prima sezione, incaricata nel periodo feriale) ha “sospeso la sospensione” dell’atleta marocchino “italianizzato”, Jamel Chatbi, permettendogli d’imbarcarsi in aereo (Alitalia