
Cristiano Ronaldo nella storia del Real Madrid: 323 reti
Con la doppietta segnata ieri sera al Malmoe in Champions League Cristiano Ronaldo è entrato nella storia del Real Madrid. È arrivato a 323 reti con i Blancos, eguagliando il primato di Raul, assieme al quale è adesso il miglior marcatore di sempre nella storia della società madrilena. Eppure nonostante

Dirty Soccer, specchio del calcio e di un sistema malato
(di Alfredo Parisi*) – Dopo aver attentamente esaminato la corposa sentenza della Cassazione (139 pagine) su quel “fattaccio brutto” di Calciopoli e letto le oltre 1.200 pagine dell’Ordinanza della Procura presso il Tribunale di Catanzaro sull’inchiesta “Dirty Soccer”, l’interrogativo è quanto mai attuale e non posso non fare mia anche la

World Rugby a caccia di gambler durante il Mondiale
Una strategia globale per tutelare la Coppa del Mondo in programma da domani. Il World Rugby (ex International Rugby Board), si è mosso in anticipo per garantire la correttezza del torneo che – si prevede – attirerà un numero di scommesse record rispetto alle edizioni precedenti. Per assicurare l’integrità delle

La “magia” di Florenzi in Champions contro il Barça scatena i social
Alessandro Florenzi incoronato anche dai social. Paddy Power ha analizzato su Twitter le parole più usate per descrivere il suo goal. Per una notte, Alessandro Florenzi è stato l’eroe della Champios League, grazie alla sua prodezza da oltre 55 metri capace di mandare letteralmente in visibilio non solo il popolo

Panama, cassaforte del match-fixing mondiale
Illegalità che passa sul web, ma con un forte radicamento sul territorio. I siti spesso sono delle coperture per il passaggio di denaro dei broker, un tunnel tecnologico nel quale transitano i soldi utilizzati per corrompere giocatori, arbitri, dirigenti e truccare gli eventi sportivi in tutto il mondo. Il report

Match-fixing: un buco nero da 90 miliardi di dollari annui
Provate ad immaginare un’isola sommersa grande come l’Asia. Un’enorme Atlantide che conta 57 Paesi asiatici sui 65 complessivi. Una mappa del gioco illegale – soltanto otto Paesi vantano un sistema regolamentato: Cina, Giappone, Hong Kong, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Macao e le Filippine – che nel periodo 2001-11 ha

La ControClassifica PaddyPower incorona in vetta la Samp
Quanti errori in Verona-Torino: l’arbitro Irrati assegna all’Hellas il rigore sbagliato, convalida il primo gol del Torino in fuorigioco e nega un rigore ai granata. Rieccoci con la ControClassifica di Paddy Power, un appuntamento settimanale che ha generato nei due anni passati interesse e consensi superiori a ogni più rosea

I Gunners crescono nel Far East. Accordo triennale con la cinese DJI Holdings
L’Arsenal FC (Premier league inglese) ha stretto un accordo triennale con il provider cinese di scommesse e lotterie DJI Holdings. Questa nuova relazione, che rientra nella tipologia delle cosiddette “regional sponsorships” (accordi stretti su territori geografici specifici con partner locali) consentirà alla compagnia asiatica di poter utilizzare il titolo di “Official

Tacopina (Bologna FC): Per i club, ipocrita rifiutare partner del gaming e poi averli a bordocampo
“Se una compagnia è autorizzata e ha una buona reputazione non ho nulla in contrario al fatto che diventi partner del Bologna o anche jersey sponsor. Ritengo molto ipocrita rifiutare di avere un marchio di gaming sulla maglia e poi accettare dall’industria del gioco denaro per i cartelloni di bordocampo”.

Schiavolin (Cogetech): Per noi lo stadio è un laboratorio di idee
“La passione per il calcio è nel dna di tutti gli italiani e da sempre, con iZiplay, portiamo avanti l’idea che sponsorizzare non voglia dire soltanto rendere visibile un marchio, ma faccia crescere un elemento fondamentale, il rapporto tra la squadra e i tifosi”. Come riporta Agipronews, lo ha sottolineato