Un mese al via di Cortina 2021. Per tornare a guardare al domani con fiducia.
(di Claudia Giordani) – A porte chiuse ma confermati. I Campionati Mondiali di sci alpino, in programma a Cortina d’Ampezzo dal 7 al 21 febbraio prossimi, sono il 1° grande evento sportivo internazionale dell’anno nel pieno di una pandemia. Storia, piste e impianti completamente nuovi, infrastrutture moderne per un’edizione che

La FIGC adotta la biotecnologia U-Earth. A “Casa Azzurri” area con certificazione aria pulita
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha adottato l’ecosistema biotecnologico di purificazione d’aria U-Earth, creando la prima Pure Air Zone di aria pulita certificata nel mondo del calcio. La partnership tra FIGC e U-Earth si realizza attraverso due attività: la FIGC si è dotata di 25 purificatori AIRCel, di una scorta di

Erreà Sport è stata scelta come fornitore del UEFA Kit Assistance Scheme suppliers 2022-2026
Erreà Sport sarà il nuovo partner tecnico UEFA per il “Kit Assistance Scheme” dedicato alle Federazioni Nazionali Europee per il periodo 2022-2026. La partnership garantirà che, tutte le Federazioni Nazionali UEFA che aderiranno al Kit Assistance Scheme, avranno accesso ad abbigliamento gara e da allenamento personalizzato per le loro nazionali

Moncler compra Stone Island: operazione per 1,15 miliardi di euro
(di Matteo Dionisi) – Il mondo della moda ha vissuto una giornata da assoluta protagonista. Moncler, azienda fondata nel 1952 da René Ramillion (acquisita poi, nel 2003, da Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato), ha comprato Sportswear Company, società che detiene il marchio Stone Island. L’accordo tra le parti prevede

Melegatti partner ufficiale della FISI. Sarà supporter di Casa FISI per i Mondiali di Cortina 2021
Un connubio basato su una forte passione sportiva e sulla solida condivisione di valori salutistici quelli tra Melegatti e Fisi. Da una parte un brand che da 126 anni accompagna la vita degli italiani e rappresenta una delle icone del made in Italy, dall’altra parte la Federazione Italiana Sport Invernali

Scacchi, gli effetti de “La Regina degli Scacchi”: boom di scacchiere ma calano a sorpresa i tesserati
(di Marco D’Avenia) – La serie evento Netflix “La Regina degli Scacchi” ha battuto ogni record di audience. Circa 62 milioni di utenti hanno infatti guardato l’ascesa di Beth Harmon (interpretata da Anya Taylor-Joy) da enfant prodige a controversa fuoriclasse degli scacchi. Gli effetti sul mondo delle 64 caselle sono stati

Emergenza Coronavirus – L’Emma Villas Aubay Siena (A2) chiede al presidente della Lega volley di aprire un “tavolo” di confronto
Il club biancoblu senese comunica che nella mattina di venerdì 20, come da programma sono stati sottoposti a tamponi i primi 8 componenti del gruppo squadra cui era stata riscontrata positività nelle settimane precedenti. Gli esiti complessivi mostrano che 2 componenti sono tornati negativi al Covid-19 e dopo accurate visite

CONTRIBUTI INTEGRATIVI SPORT E SALUTE 2020. LA FEDERSCHERMA SUBISCE UN “TAGLIO” DEL 33% (556MILA EURO)
“Accettiamo con il rispetto istituzionale dovuto le scelte della società “Sport e Salute” circa la ripartizione dei Contributi Integrativi 2020, ma non possiamo sottacere l’amarezza nel constatare l’adozione di criteri basati solo su parametri matematici e algoritmi non meritocratici che vedono – come apprendiamo dalla stampa – la Federazione Italiana

Macron: “rosso” Galles per le giovanili della Welsh Rugby Union
Il rugby non è solo la Nazionale maggiore, ma anche il settore giovanile e il rugby ‘sevens’ ed è così anche per la Welsh Rugby Union, che insieme a Macron, da quest’anno sponsor tecnico della Federazione gallese di rugby, hanno presentato le nuove maglie Pathway. I nuovi kit gara nella

Francia, tasse sospese per i club professionistici: il testo passa al Senato ma è polemica
(di Marco D’Avenia) – Nella notte fra il 9 e il 10 novembre il Senato francese ha approvato un disegno di legge che permette ai club professionistici di sospendere il pagamento fino alla fine del 2020 dei contributi sociali, a causa delle perdite dovute alla chiusura degli impianti sportivi. Ora,