21 Mar 2020

RunHack non si ferma e la FIDAL si affida alla tecnologia

Un segnale positivo di attività, nonostante l’emergenza Coronavirus, arriva dalla Federatletica italiana. Grazie al supporto di Cisco (multinazionale specializzata in apparati di networking), la seconda edizione dell’hackathon a tema “running, sport, community e tecnologia” (in programma i prossimi 27-28 marzo) si svolgerà con modalità innovative. E’ dedicato ad amanti dello sport, studenti, neolaureati, innovatori, web developer, maker

0
16 Mar 2020

L’impatto dell’emergenza Coronavirus sull’industria dello Sport. La sintesi del report Sportclubby

Assimanager ha presentato, nelle ultime ore, un report speciale realizzato dall’osservatorio Sportclubby.  A poco più di due settimane dall’inizio dell’emergenza Coronavirus l’industria dello sport ha già subito un calo di attività del 24% a livello nazionale, rispetto ai giorni prima della crisi. L’inflessione non riguarda solo le regioni più colpite – con

0
11 Mar 2020

La comunicazione sportiva ai tempi del Coronavirus. Il caso della FIR Campania

La comunicazione (sportiva) ai tempi del Coronavirus. Un esempio arriva dal “territorio”, nello specifico dalla Campania. Una iniziativa tattica per ragionare in “positivo” rispetto ad un tema (quello dell’epidemia da Covid-19).  L’immagine studiata dall’ufficio comunicazione della FIR (rugby) Campania racconta di una bambina senza scarpe che corre felice con una

0
10 Mar 2020

Il Centro Sportivo Italiano scrive a Governo e ad Istituzioni sportive italiane

CSI: necessario lo sblocco del 30% delle risorse destinate allo sport e non ancora assegnate. Il presidente Bosio: «Occorre fare in modo che lo Stato riconosca l’azione sociale dello sport, garantendo la tutela economica degli operatori sportivi in questo periodo di fermo delle attivit໫Lo sport deve essere al servizio delle persone

0
10 Mar 2020

Barbaro (ASI): Richiesta a Spadafora. Un tavolo immediato per aiutare lo sport

“L’emergenza epidemiologica, oltre a determinare pesantissimi effetti sotto il profilo sanitario, sta minando in modo allarmante il Sistema Paese. I provvedimenti di chiusura delle strutture sportive stanno mettendo a rischio 120mila addetti al comparto in tutta Italia e ottomila strutture”: il Presidente di ASI, Associazioni Sportive e Sociali Italiane, senatore

0
04 Mar 2020

L’ombra del Coronavirus su Euro2020, una “torta” da 2,5 miliardi di euro

Annullare un “grande evento” del livello di “Euro2020″ (in programma dal 12 giugno al 12 luglio) può diventare un serio problema economico per tutti i soggetti coinvolti, a partire dall’Uefa (organismo di governo del calcio continentale e titolare di tutti i diritti della kermesse). Un’eventualità però che l’ente di Nyon non

0
02 Mar 2020

Positivo inizio di stagione per i Pata Talenti Azzurri FMI del Motocross a Matterley Basin

Tradizionale round d’apertura del Mondiale MXGP, la trasferta oltremanica di Matterley Basin ha sancito l’inizio della stagione internazionale per i giovani piloti del Motocross coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI. Complessivamente 11 atleti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno affrontato la tappa britannica del calendario

0
02 Mar 2020

Euro2020: I match della Nazionale italiana saranno visibili su Sky e RaiSport

UEFA EURO 2020, primo campionato europeo itinerante, sarà in programma dal 12 giugno al 12 luglio (si svolgerà in 12 città europee inclusa la città di Roma). Oltre 200 Paesi che assisteranno ai campionati Europei di calcio. Le partite della Nazionale maggiore in Italia saranno visibili su RaiSport e SkySport. Dopo EURO

0
02 Mar 2020

CEV-Infront: accordo pluriennale fino al 2032. Si stima un valore globale di 100 mln

I delegati di 53 Federazioni Nazionali presenti all’assemblea generale straordinaria del CEV tenutasi oggi presso il Marriott hotel di Vienna hanno ratificato un accordo storico firmato dalla CEV (Confederazione Europea della Pallavolo) con Infront Sports & Media. Sarà una partnership pluriennale sul terreno dei diritti televisivi. L’accordo, che va dal 2020 al

0
25 Feb 2020

Prosegue la partnership Ferrero-Federvela

La Federazione Italiana Vela e Ferrero ancora a braccetto in questo 2020: l’azienda piemontese, come ormai vediamo da anni sul panorama nazionale, conferma il suo grande impegno nel mondo giovanile della vela e nella rinnovata diffusione della joy of moving tra i giovani di diverse discipline sportive. Ferrero, attraverso il

0