03 Set 2024

Elezioni FSN – Davide Tizzano candidato alla presidenza della FIC: “Squadra di competenze e qualità per rilanciare il Canottaggio italiano”

Davide Tizzano (nella foto in primo piano) si candida alla guida della Federazione Italiana Canottaggio (FIC) per il quadriennio 2025-2028. Un passato da canottiere di vertice, con gli ori olimpici vinti a Seul 1988 nel 4 di coppia e ad Atlanta 1996 nel doppio, e un presente da dirigente e

0
01 Set 2024

Parigi 2024: l’Italia sul podio dell’interesse olimpico

(di Davide Pollastri) – Con una percentuale media del 54%, l’Italia è tra i Paesi più interessati ai Giochi. A dirlo è una serie di dati raccolti ed analizzati da Nielsen (azienda statunitense specializzata in ricerche di mercato) e YouGov (azienda britannica di sondaggi online). Tra i paesi meno coinvolti

0
30 Ago 2024

La Federcalcio slovacca presenta le nuove divise per la stagione 2024/25

Un’altra prestigiosa Federazione calcistica europea e le sue nazionali entrano nella famiglia Macron. Il brand italiano è il nuovo partner tecnico della Slovenský Futbalový Zväz, Federcalcio della Slovacchia, dalla prima squadra femminile e maschile fino alle giovanili. L’annuncio della partnership e la presentazione delle nuove maglie che i Sokoli (I falconi) indosseranno

0
24 Ago 2024

Atletica/Olimpiadi – Europei Roma 2024: fu vera gloria? (2a puntata). Intervista esclusiva ad Alfio Giomi

(di Marcel Vulpis) – Prosegue il racconto/analisi (post Olimpiadi di Parigi 2024) della spedizione dell’atletica italiana, fatto, senza veli, dal già presidente della FIDAL, Alfio Giomi (nella foto in primo piano al centro), profondo conoscitore del movimento e ideatore del progetto degli Europei di Roma 2024 (7-12 giugno), poi successivamente

0
22 Ago 2024

Atletica leggera/Olimpiadi – Europei di Roma2024, fu vera gloria? (1a puntata)

Atletica leggera/Olimpiadi – Europei di Roma2024, fu vera gloria? – Intervista, in esclusiva, al già presidente FIDAL Alfio Giomi (1° puntata) (di Marcel Vulpis) – A distanza di poco più di una settimana dalla fine dei Giochi di Parigi è tempo di riflessioni a freddo. Tra le Federazioni più attese,

0
21 Ago 2024

Paralimpiadi: il CPI si allea con la piattaforma YouTube e lancia il canale Paralympics

Il Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) e YouTube hanno unito le forze per garantire che i Giochi Paralimpici di Parigi 2024 siano i più accessibili di sempre. Dal 28 agosto all’8 settembre, il canale YouTube Paralympics offrirà la più ampia copertura dei Giochi Paralimpici di tutti i tempi, con live, replay,

0
18 Ago 2024

Gli sport da contatto “non olimpici” nel programma della 12ima edizione dei WorldGames 2025

(di Marcel Vulpis) – Sarà Chengdu, capoluogo della provincia sud-occidentale di Sichuan (Cina), con una popolazione di oltre 16,5 milioni di abitanti, la sede ufficiale dell’edizione n.12 dei “World Games” (dal 7 al 25 agosto 2025). In programma ben 35 discipline sportive (per un totale di 5mila atleti attesi). Questo

0
14 Ago 2024

Olimpiadi: l’oro del volley “rosa” fa registrare numeri record

(di Alfredo Mastropasqua) – La nazionale Italiana di Pallavolo Femminile sta cavalcando un’onda di successo senza precedenti (dopo l’oro conquistato a Parigi ai danni degli Stati Uniti), non solo sul campo da gioco, ma anche nell’immaginario collettivo degli italiani. Secondo l’ultima ricerca Sponsor Value condotta da StageUp e Ipsos, l’interesse

0
12 Ago 2024

Lavecchia in esclusiva a SportEconomy: “Troppe partite limitano lo spettacolo e logorano i giocatori”

(di Davide Pollastri) – L’ex ala di origini torinesi (ha debuttato nelle giovanili della Juventus, prima di girare in lungo e largo per l’Italia) sui tornei continentali che hanno scandito la nostra estate: “Preferisco il calcio sudamericano. In Europa ci sono troppi tatticismi“. Non a caso Luigi Lavecchia è oggi

0
08 Ago 2024

Elezioni FIGC: in LND si chiede al ministro Abodi (Sport e Giovani) di posticipare l’assemblea elettiva del CR Umbria. Lettera inviata dal club Olympia Thyrus

(di Marcel Vulpis) – Posticipare l’assemblea elettiva del Comitato Regionale Umbro della Lega Nazionale Dilettanti solo dopo le modifiche allo Statuto che la FIGC delibererà il prosismo 4 novembre (in assemblea straordinaria). E’ questa la richiesta che il presidente dell’Olympia Thyrus (club umbro iscritto nella Dilettanti), Sandro Corsi, ha inviato,

0