22 Lug 2005

Sci – Un milione di Euro dal CONI per la FISI

La Giunta CONI ha deciso di stanziare un contributo supplementare di € 1 milione per finanziare i programmi della Federazione Italiana Sci in vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.Il Presidente FISI Gaetano Coppi ha dichiarato che una parte della somma “andrà a finanziare operazioni mirate su atlete

0
22 Lug 2005

Calcio – Diritti Tv del campionato in chiaro

L’estate calcistica fa registrare un nuovo scossone. Stavolta, però, la questione non è riconducibile allo stato economico-finanziario delle società, che puntualmente, ormai già da qualche anno, ogni estate, rischiano di perdere qualche “pezzo” nel baratro del fallimento.L’oggetto del contendere sono i diritti televisivi in chiaro (higlights) e radiofonici dei campionati

0
21 Lug 2005

Calcio – UEFA: presto la Champions League live su internet

Potrebbero essere le due emittenti inglesi BSkyB e ITV i primi network a essere inseriti in un nuovo progetto sperimentale dell’UEFA pensato per sviluppare la trasmissione in diretta degli incontri di calcio su internet. Questo a condizione che entrambe mantengano i diritti congiunti che attualmente detengono sulla Champions League.Lo scenario,

0
21 Lug 2005

Olimpiadi – Vancouver 2010: in vendita il merchandising VANOC

E’ ufficialmente iniziata la vendita del merchandising legato ai XXI Giochi Olimpici Invernali di Vancouver 2010. Il pubblico canadese potrà acquistare i prodotti olimpici nei negozi della catena Hudson’s Bay Company, retailer esclusivo per questa prima serie “limited edition”, fino a gennaio 2006.La gamma di prodotti è quella classica e

0
20 Lug 2005

Vela – In Puglia la vela promuove il territorio

La FIV (Federazione Italiana Vela) ha inserito Manfredonia, cittadina della costiera adriatica pugliese, tra le località che ospiteranno, il prossimo 9 Settembre, la partenza delle regate d’ altura.Grazie a tale riconoscimento, le istituzioni si attendono un grande ritorno d’immagine sia in termini agonistici, permettendo, così, alla “Regata del Gargano-Pizzomunno Cup

0
20 Lug 2005

Vela – Dati “boom” per la stagione 2005

Numeri record, per i primi sei mesi del 2005, in casa Fiv (Federazione italiana vela). Gli iscritti, nel periodo di riferimento, hanno raggiunto quota 60.709, superando di ben 3.079 unità quelli del 2004, con un incremento percentuale pari al 5.3%. Il prossimo obiettivo “federale” è raggiungere il tetto record degli

0
20 Lug 2005

Calcio – Lega: Matarrese “A nessuno conviene dividersi”

Vincenzo Matarrese, vicepresidente della serie B, al termine dell`assemblea odierna ha sottolineato la necessità di tenere unite le squadre di B contro le tesi dei vari Galliani e Zamparini.Matarrese ha anche annunciato che a breve incontrerà sia Galliani, sia Zamparini per cercare di salvare il salvabile: “La serie B –

0
20 Lug 2005

Calcio – Dilettanti (LND): accordo con Enel

Carlo Tavecchio, presidente della LND (Lega Nazionale Dilettanti), ha stipulato un protocollo d’intesa con “Enel Sole”, società del gruppo Enel S.p.a. che opera nel settore illuminazione pubblica ed artistica.I campi di calcio delle società dilettantistiche (circa 12.000, di cui 5000 non sono illuminati e circa 3000 non posseggono un’illuminazione adeguata),

0
19 Lug 2005

Calcio – La FIGC sceglie le 8 città italiane per Euro2012

La FIGC, massimo organo decisionale del calcio tricolore, ha reso noto le 8 città che, nel caso in cui l’Italia ospiterà gli Europei del 2012, saranno le location della kermesse continentale; si tratta di Roma (Olimpico), Milano (San Siro), Bologna (Dall’Ara), Firenze (Franchi), Genova (Marassi), Palermo (La Favorita), Torino (Delle

0
19 Lug 2005

Basket – Cala l’interesse per il basket in Spagna

Il movimento della pallacanestro spagnola è in crisi, soprattutto per quanto riguarda il modello proposto dalla Lega Basket iberica (ACB). Così riporta una ricerca effettuata dall’agenzia specializzata Salvetti&Llombart, che ha condotto un’attenta analisi sui profili di pubblico e sull’immagine percepita del baloncesto.I risultati non sono incoraggianti: declino generalizzato, perdita divisibilità televisiva

0