06 Lug 2005

Olimpiadi – CIO da record le sponsorship

Lo IOC (International  Olympic Committee) fa registrare numeri da record per le sponsorizzazioni, ed inoltre,  da quanto si prevede, ci sarà un ulteriore aumento del 30%, nel corso del prossimo quadriennio (2004-2008) di avvicinamento all’appuntamento di Pechino.Nell’ambito dei TOP (Top Olympic Programme), si sitma che la vendita del TOP VI

0
05 Lug 2005

Calcio estero – Euro 2012: si rafforza la candidatura dell’Ungheria

Il parlamento di Budapest ha approvato la candidatura dell’Ungheria in vista di Euro2012. I magiari organizzeranno un “Bid” insieme alla Croazia. Per ospitare la rassegna continentale si sono già candidate Italia, Azerbaijan, Grecia, Romania, Russia e Turchia.Prevista la costruzione di almeno tre nuovi stadi a Budapest, Debrecen e Szekesfeherva. A

0
05 Lug 2005

Olimpiadi – Il CIO estende fino al 2012 la partnership con Atos Origin

Il Comitato olimpico internazionale ha esteso la partnership con la società di soluzioni tecnologiche “Atos Origin”fino al 2012, comprendendo così sia i giochi olimpici invernali di Vancouver del 2010, che i giochi estivi del 2012,che verranno assegnati mercoledi 6 luglio al meeting dell’IOC in corso a Singapore.Atos, è partner tecnologico

0
05 Lug 2005

Olimpiadi – Parigi favorita per Ladbrokes.com

Secondo i principali bookmaker inglesi, la città di Parigi è la “favorita” per le Olimpiadi del 2012. Ladbrokes, il più importante operatore inglese la quota 2-9, mentre al secondo posto c’è Londra (7-2), terza Madrid (12-1), quarta è New York (25-1) e quinta è Mosca quotata 50-1.L’assemblea del C.i.o. (il

0
05 Lug 2005

Formula 1: il fornitore unico di pneumatici è sempre più vicino

Prende sempre più corpo l’ipotesi del fornitore unico per i pneumatici in Formula 1. Dopo il fiasco di Indianapolis, la soluzione è già stata inclusa nella bozza di regolamento preparata dalla FIA per la stagioni 2008, 2009 e 2010.  La competizione tra Michelin e Bridgestone potrebbe dunque essere chiusa “d’ufficio”.

0
04 Lug 2005

Calcio estero – ARD e ZDF sui diritti della Coppa del Mondo 2010

ARD e ZDF, due dei maggiori network tv tedeschi, trasmetteranno in chiaro, ed in esclusiva in Germania, la maggior parte delle partite della Coppa del Mondo del 2010 (in programma in SudAfrica).L’accordo è arrivato ieri in un meeting che ha visto protagonisti Thomas Gruber, presidente dell’ ARD, Markus Schaechter, direttore

0
04 Lug 2005

Calcio estero – Un controllo di gestione europeo sui club di calcio

La Federazione francese di calcio vorrebbe esportare a livello europeo la sua attuale normativa di controllo di gestione sui conti dei club di calcio.Attualmente le squadre francesi devono presentare ogni anno prima dell’inizio del campionato il loro prospetto finanziarioad un organo pubblico di controllo (il DNCG), riportando un profitto o,

0
03 Lug 2005

Volley – La Federazione Internazionale Volley (FIVB) in partnership con Eurosport

La FIVB , organo della pallavolo mondiale, ha chiuso un accordo di partnership con il broadcaster Eurosport per i prossimi 4 anni.Eurosport garantirà una copertura di almeno 100 ore di trasmissione per le prossime edizioni dei mondiali maschili e femminili che si disputeranno dal 2005 al 2008.

0
01 Lug 2005

Calcio: la FIFA gestirà direttamente parte dei diritti per la Coppa del Mondo 2010

La Federazione Internazionale calcio (FIFA) commercializzerà autonomamente i diritti televisivi per la Coppa del Mondo 2010 sul territorio europeo. I mercati interessati saranno quelli di Germania, Regno Unito, Italia, Spagna e Francia, mentre nel resto del continente sarà la European Broadcasting Union (EBU) a gestire la distribuzione. La decisione di rinunciare alla

0
30 Giu 2005

Calcio – Philips abbandona la FIFA dopo il 2006

La Coppa del Mondo FIFA 2006 sarà l’ultima in cui il marchio Philips Electronics comparirà nel novero degli sponsor. In un’intervista rilasciata al giornale Euro am Sonntag e ripresa dalla Reuters, un dirigente della compagnia olandese ha dichiarato che il capitale investito dalla Philips (circa € 40 milioni per l’edizione

0