03 Mag 2019

WIMBLEDON: MONTEPREMI RECORD. + 11,8% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

(di Ilde Verrino) – Dalla prossima edizione, Wimbledon – che si terrà all’All England Croquet Club dall’1 al 14 luglio 2019 – sarà ancora più ricco. Gli organizzatori hanno infatti annunciato che il montepremi (prizemoney) crescerà dell’11,8% rispetto allo scorso anno. Per i giocatori che prenderanno parte al torneo di tennis

0
26 Apr 2019

Sport driver per il turismo del territorio di Torino

(di Marcel Vulpis) – Il turismo, a Torino, già da diversi anni, presenta dati positivi, soprattutto nel confronto con le stagioni precedenti. Nel 2018 hanno visitato il territorio del capoluogo piemontose esattamente 1 milione 389 mila 741 persone, secondo quanto riferito dalle attività turistico- alberghiere di Torino. Un numero in forte sviluppo, se si pensa

0
25 Apr 2019

Torino ha vinto le ATP finals 2021/2025

Un business stimato di oltre 50 milioni di euro, ma il ritorno d’immagine per la città è due volte superiore  (di Marcel Vulpis) – Dopo il tentativo fallito della candidatura olimpica per i Giochi invernali del 2026, la città di Torino (nella foto la sindaca Chiara Appendino) si è giocata la

0
25 Apr 2019

Il Pala Isozaki ideale per eventi ed organizzazioni sportive internazionali

La struttura scelta dal comune di Torino, insieme alla Federtennis e a Coni Servizi (quest’ultima, da pochi mesi è stata trasformata nella newco “Sport e Salute”), per ospitare le future edizioni delle ATP finals (2021-2025), è il Pala Isozaki (dal nome dell’architetto giapponese Arata Isozaki), conosciuto dal grande pubblico piemontese anche come Pala

0
24 Apr 2019

Torino ospiterà le finali ATP 2021-2025

E’ ufficiale. Le ATP Finals 2021-2025 si svolgeranno a Torino. Si tratta del più importante torneo professionistico di tennis dopo le 4 prove del Grande Slam. Il capoluogo piemontese ha superato la concorrenza di Londra Tokyo, Singapore e Manchester. “Game, set e match per Torino e l’Italia: la città ospiterà

0
10 Apr 2019

Roger Federer in campo per recuperare il logo “RF”. Disputa con l’ex sponsor tecnico Nike

(di Matteo Ferrera) – Ancora da chiarire la disputa tra Roger Federer e la Nike, anche se sembra giunta ad una conclusione. Pomo della discordia i prodotti con il logo “RF”, iniziali di Roger Federer. Dopo la fine del sodalizio tra lo svizzero e l’azienda di sportswear americana, al campione

0
20 Mar 2019

Axa lancia la brand promise “Know you can” con la testimonial Serena Williams

AXA lancia la sua nuova brand promise “Know You Can” con l’obiettivo di diventare un vero partner dei clienti e incoraggiarli a realizzare le proprie ambizioni. La brand promise si declina in una campagna pubblicitaria globale con protagonista Serena Williams, una delle più importanti tenniste della storia, ma anche madre

0
17 Mar 2019

E’ morto Cino Marchese, primo top manager della sports industry italiana

E’ venuto a mancare questa notte a Roma (a 81 anni) Cino Marchese (nato a Valenza Po, provincia di Alessandria), manager sportivo di livello internazionale, che ha avuto una brillante carriera proprio nel mondo dello sport-business. A 35 anni ha iniziato come manager sportivo dirigendo l’ufficio italiano del colosso americano

0
16 Feb 2019

Molinari (Lega): presentata proposta di legge per assicurare i 78 milioni di euro della candidatura italiana alle ATP Finals 2021/25

Sul “pasticciaccio” della candidatura italiana (presentata congiuntamente da comune di Torino, FIT e Coni Servizi) alle ATP Finals (2021/2025) è arrivata anche  la presa di posizione del capogruppo alla Camera della Lega, Riccardo Molinari: “Faremo di tutto perché Torino ospiti il torneo ATP Finals di tennis. A tal proposito ho già

0
10 Feb 2019

Torino sogna le ATP finals per il quinquennio 2021-2025, ma il rischio è il “fuoco amico”

Torino sogna le ATP Finals (un immagine dell’evento nella foto in primo piano) per il quinquennio 2021-2025. In lizza c’è Londra (sede delle ultime 9 finali), ma anche Manchester, Singapore e Tokyo. Dubbi però sul coinvolgimento della parte pubblica, preoccupata per gli oneri economici da mettere sul piatto: una cifra

0