Emergenza Coronavirus: il calcio cerca nuove strade di pubblicità
di Marcel Vulpis – In attesa di ottenere il “via libera” dal Governo per la ripartenza definitiva del campionato, il mondo del calcio si interroga soprattutto sugli scenari futuri. Nei prossimi mesi, infatti, le società dovranno non solo convivere con il virus, ma anche gestirne gli effetti economici. Diverse aree di
GERMANIA, VOUCHER COME RIMBORSO PER I BIGLIETTI DELLE PARTITE: CONSUMATORI SUL PIEDE DI GUERRA
(di Marco Casalone) – Negli ultimi giorni è esplosa in Germania una forte polemica legata al mancato rimborso ai possessori di biglietti per le singole partite o di abbonamenti stagionali da parte delle società calcistiche, sostituito dalla consegna ai tifosi di voucher e buoni acquisto di uguale valore economico. L’iniziativa è
In F.1 arrivano i rimborsi per gli spettatori. E’ la politica scelta da Liberty Media a favori degli appassionati
(di Raffaele Dell’Aversana) – Liberty Media corre ai ripari ed è pronta ai “rimborsi”. Le persone infatti che hanno anticipatamente acquistato il biglietto per i Gran Premi iniziali del campionato mondiale di Formula Uno, (nello specifico per le prove di Australia – Bahrain – Vietnam – Cina – Olanda – Spagna
I NUMERI DELLA CRISI IN FORMULA UNO: RISCHIO DEFAULT PER LIBERTY MEDIA E I TEAM
(di Sejon Veshaj) – Il blocco della stagione di Formula 1 causa la pandemia Covid-19 potrebbe stravolgere in maniera permanente l’equilibrio economico e strutturale dell’intero Circus. L’ipotesi di un campionato mondiale ridotto o ancor peggio cancellato accende inevitabilmente la spia tra le gli organizzatori e le varie scuderie, con il
Di Cintio (DCF Legal): Tifosi da tutelare sul tema dei rimborsi dei biglietti
Sull’emergenza Coronavirus e la sua incidenza nell’ambito sportivo, il Consiglio dei Ministri ha approvato il DPCM relativo al decreto legge contenente le misure attuative del provvedimento, prevedendo all’art. 1 che “in tutti i comuni delle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Veneto, Liguria e Piemonte sono sospesi gli eventi e
Tokyo2021: costi e ricavi della rassegna olimpica giapponese (post rinvio)
Effetto domino nello sport-business sull’onda dello tsunami Covid-19. I principali eventi sportivi sono fermi ai box, ma più di un organizzatore è già al lavoro per la ripresa in attesa della stagione 2021. E’ il caso delle Olimpiadi di Tokyo2020 (XXXII edizione dei Giochi estivi), posticipate di un anno, dal 23
REAL BETIS: RIVOLUZIONE DIGITALE PER MIGLIORARE TICKETING E GOVERNANCE DEL CLUB
Tecnologia sempre più a servizio del calcio. E’ l’idea messa in campo dal Real Betis Balompié, squadra della Liga spagnola con sede a Siviglia (4a città della Spagna per numero di abitanti). Grazie al lavoro del suo dipartimento I.T. (Information Technology) la realtà andalusa ha introdotto diverse novità, che, attraverso contenuti digitali, puntano
GLI ORGANIZZATORI DI TOKYO 2020 ESTENDONO LA VALIDITA’ DEI BIGLIETTI VENDUTI ANCHE ALLE NUOVE OLIMPIADI
(di Sejon Veshaj) – Il comitato organizzatore di “Tokyo2020″, in occasione della conferenza stampa sul rinvio ufficiale dei Giochi Olimpici al 2021, ha rassicurato gli spettatori già in possesso di biglietti, dichiarando che i ticket venduti rimarranno validi anche per le nuove date stabilite, dal 23 luglio all’8 agosto 2021. Nonostante
Newcastle United, mini-abbonamento gratuito per contrastare la diminuzione di pubblico
(di Gregorio Scaglioli) – Newcastle United (11° in Premier League) ha ufficializzato una promozione che permette agli abbonati di questa stagione di ricevere un pass composto da 10 biglietti gratuiti da regalare ai sostenitori che ne sono ancora sprovvisti e che vogliono incitare la squadra dal vivo, il pass potrà essere
RUGBY: IL SETTORE TICKETING FAVORISCE I RICAVI DELLA RFU
(di Daniele Rizzi) – Il settore ticketing, per il Rugby Football Union (organo amministrativo del rugby in Inghilterra), ha contribuito a portare i ricavi della stagione 2018-19 a 213,2 milioni di sterline, con un aumento di 40,8 milioni di sterline rispetto all’anno precedente. Le entrate del settore ticketing sono aumentate