Champions League – Milan-Arsenal volano in campo con Emirates
La storia delle sponsorship di Emirates nel mondo del calcio, uno degli sport più popolari e amati in tutto il mondo, è lunga e vincente. Una filosofia di vita più che un’azione marketing per l’azienda degli Emirati Arabi, che si evince dalle parole stesse di Sheikh Ahmed bin Saeed Al-Maktoum, Presidente di Emirates: “Crediamo che le sponsorship siano il modo migliore per comunicare con i nostri passeggeri. Ci permettono di condividere i loro grandi interessi, così da costruire una relazione molto più stretta”.
A.C. Milan è uno dei club più prestigiosi a livello mondiale ed è stato per sette volte vincitore della UEFA Champions League. La squadra è entrata nella scuderia delle sponsorship di Emirates nel settembre del 2007 ma il passo più importante di questo rapporto viene annunciato nel febbraio del 2010: un accordo quinquennale da 59,5 milioni di euro (288 milioni AED) come sponsor di maglia del Milan, parte di una relazione commerciale tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti del valore di 3,5 miliardi di euro (16,8 miliardi AED).
Ma dall’altra parte del campo ieri sera c’era un altro pilastro importante del calcio europeo, l’Arsenal, una squadra sponsorizzata da Emirates fin dal 2004 con un budget che all’epoca segnò un record storico per il calcio britannico: 100 milioni di sterline (119,5 milioni di euro) ed un progetto grandioso che ha portato alla costruzione dello stadio più all’avanguardia ancora oggi esistente l’Emirates Stadium a Londra.
Emirates ha da poco rinnovato anche l’accordo con la squadra tedesca Hamburger SV, mentre non sono da dimenticare altre grandi squadre oggi sotto il patrocinio di Emirates come il Real Madrid, la francese Paris Saint-Germain e l’asse portante del calcio greco Olympiacos CFP.
Partita storica per Emirates quella che si è tenuta presso lo stadio di San Siro: per la prima volta nella storia della UEFA Champions League 2 squadre si sono sfidate portando sulla maglia lo stesso lettering del main sponsor, “Fly Emirates”. E’ successo in A.C. Milan-Arsenal (finita 4-0 per il Milan), gara valevole per gli ottavi di finale della prestigiosa competizione. In passato, infatti, per regola non era stato possibile avere in campo 2 squadre con lo stesso identico logo del main sponsor.
No Comment