Ciclismo – Giro d’Italia tra vecchi e nuovi partner
A pochi giorni dalla 93a edizione del Giro d’Italia in partenza l’8 maggio da Amsterdam, RCS Sport vede la riconferma dei partner storici e l’ingresso di nuove aziende ed Istituzioni che hanno deciso di affiancarsi alla corsa ciclistica più dura del mondo. Partner che scelgono i valori del Giro d’Italia come piattaforma di comunicazione ideale per veicolare e rafforzare i valori dei propri brand o dei propri prodotti. La forte fidelizzazione del Giro si fonda sui risultati comunicazionali conseguiti e sulla sua capacità di coinvolgere direttamente sia un pubblico consumer che business live di oltre 5 milioni di persone presenti lungo le strade della competizione (rilevazione Eurisko 2009).
Fra i 6 Top Sponsor i partner storici sono: Estathè, da 14 anni in Maglia Rosa; Mediolanum, per l’8° anno in Maglia Verde, la casacca che dal 1974 identifica il leader della classifica degli scalatori; il Gruppo Saint-Gobain, leader mondiale nei prodotti e soluzioni per l’edilizia moderna e sostenibile, che ha scelto la novità di questa edizione, la Maglia Rosso Passione della classifica a punti (che sostituisce la Maglia Ciclamino); il Ministero dell’Ambiente, partner della Maglia Bianca che sarà assegnata al corridore con meno di 25 anni meglio posizionato nella classifica generale; Skoda, per il quarto anno consecutivo auto ufficiale del Giro d’Italia e Unieuro sponsor del Vincitore di tappa.
Oltre a quelle storiche, nuove aziende accompagnano il Giro. Tra queste, in qualità di partner, spiccano IBM business partner, Glaxo/Respira bene e il Ministero del Lavoro. Altri sponsor ufficiali e partner sono: il MIPAAF, Selle Italia, Acqua&Sapone, Doimo Salotti, Trentino, Liquigas, Tirol, Cervelo, Poolpharma, Mavic, Robe di Kappa, Splügen e AAMS. Yamaha rimane la moto ufficiale del Giro d’Italia, Festina è presente come Official Time Keeper mentre lo sponsor tecnico rimane Santini. Particolarmente interessanti sono le operazioni predisposte dalle istituzioni. Con “La qualità in Giro” il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MIPAAF) valorizza i prodotti regionali DOP e IGP offrendo in ogni tappa toccata dal Giro un menù con i prodotti tipici locali. E il Ministero dell’Ambiente oltre alla sponsorizzazione di maglia ha deciso di valorizzare la partnership per promuovere i valori di mobilità sostenibile, biodiversità e la Giornata Nazionale della Bicicletta, collegando il percorso del Giro ai Parchi Nazionali e alle Aree Marine Protette. L‘agenzia di Relazioni Pubbliche Hill&Knowlton accompagnerà infine tutta la Celebre Corsa Rosa come Media Relation Partner, Nazionale ed Internazionale, di RCS Sport.Gli sponsor della celebre Corsa Rosa pronti a dialogare con oltre 5 milioni di presenze live al Giro
No Comment