Ciclismo – Il Giro d’Italia sarà a impatto zero
Grazie all’adesione al progetto Impatto Zero di LifeGate sono state ridotte e verranno compensate le emissioni di anidride carbonica generate dall’intera corsa a tappe, con la creazione e tutela di nuove foreste in Italia. L’iniziativa e’ promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Impatto Zero ha stimato in circa 1.700 tonnellate le emissioni di anidride carbonica generate dall’organizzazione e svolgimento della corsa ciclistica considerando la mobilita’ dell’intera carovana, la produzione dei materiali di comunicazione, l’uso di energia elettrica, la produzione dei rifiuti, il consumo di acqua per tutte le 21 tappe. A conclusione dell’evento il tutto sara’ compensato con la creazione e tutela di nuove foreste in Italia. Le aree boschive destinate agli interventi sono state individuate in collaborazione con il Ministero Dell’Ambiente E Della Tutela Del Territorio E Del Mare: il Parco Nazionale delle Cinque Terre (in Liguria), il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (in Campania), il Parco Nazionale del Gargano (in Puglia).La 93^ edizione del Giro d’Italia sarà all’insegna del rispetto dell’ambiente.
No Comment