Altri Sport

Ciclismo – Sempre più aziende scelgono il Giro d’Italia

 Per la 95a edizione della Corsa Rosa, gli sponsor ufficiali sono: Estathè per la Maglia Rosa della classifica generale, Banca Mediolanum che, dopo dieci anni di sponsorizzazione, ha rinnovato per altri quattro anni per la Maglia Azzurra di leader degli scalatori. Le due importanti novità del 2012 sono: F.lli Orsero per la Maglia Bianca del miglior giovane e NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) per la Maglia Rosso Passione di leader della classifica a punti. Quest’anno va segnalata  l’attività promossa dal Giro ed Estathè in collaborazione con FCI, la ‘Estathè Fight for Pink Junior’ dedicata ai ragazzi delle società di ciclismo giovanile.  Altro punto da segnalare è rappresentato dall’attività della F.lli Orsero che distribuirà frutta in tutte le aree hospitality del Giro e sampling verso il pubblico. Chiudono la schiera dei 6 top sponsor Iseo Serrature per la vittoria di tappa e Skoda quale sponsor e auto ufficiale. Altri sponsor di questa edizione del Giro sono: Selle Italia per la classifica Super Team, www.chiedi-aiuto.it (iniziativa che porterà, tramite concorso on-line, le persone a correre sulle strade del Giro regalando visite mediche specialistiche gratuite) per Winning Team, Pinarello per il Gran Premio Fuga, Bricofer Air Fire per Gran Premio Combattività, Festina come official Timekeeper. Quindi troviamo gli sponsor confermati dal 2011: Adecco, Liquigas, Santini Maglificio Sportivo, che firma tutte le Maglie Ufficiali, e Trentino. Tra le novità del 2012: DSE, NetApp e Autostrade per l’Italia che sponsorizza la classifica dei traguardi volanti. I partner della Corsa Rosa che confermano la propria presenza rispetto al 2011 sono: Carlson Wagonlit Travel, Kappa e Vittoria. Tra i nuovi partner di quest’anno troviamo Big Mat, Ecolamp, Full Speed Ahead e Inox Center. Infine i fornitori ufficiali dell’organizzazione sono: Astoria, Capitani, Interflora, Uliveto e Yamaha. 

I numeri confermano il successo de Il Giro d’Italia. L’ultima edizione è stata trasmessa nei 5 continenti da 167 Paesi per una global audience di circa 300 milioni di telespettatori, mentre sulle strade sono stati circa 11 milioni gli appassionati che hanno seguito da vicino la competizione. Un’attenzione che non porteva suscitare interesse da parte delle aziende.
Previous post

Calcio - Ultima giornata 'spezzatino' in Serie A

Next post

Pepsi e Marchisio assieme per la campagna football 2012 'Gusta il ritmo del calcio'

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *