Coni

11 Mag 2021

Lo sport al centro della ripartenza del Paese – Ipotesi e prospettive per una rivoluzione culturale

Una rivoluzione culturale, oltre la gestione dell’emergenza, a partire dalla scuola primaria che deve essere il punto di partenza per rafforzare la cultura dello sport. E riavvicinare tanti sedentari (sono 20 milioni di italiani che fanno sport) a fare attività fisica considerata un presidio per la salute. È quanto emerso

0
22 Apr 2021

LE PROTESTE DEGLI ATLETI E I MESSAGGI POLITICI SARANNO PROIBITI AI GIOCHI DI TOKYO 2021

(di Lorenzo Di Nubila) – Le proteste degli atleti e i messaggi politici rimarranno vietati ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021, ha annunciato il comitato esecutivo del CIO. La “regola 50” del CIO (Comitato Olimpico Internazionale) proibisce qualsiasi tipo di “dimostrazione o propaganda politica, religiosa o razziale” nei luoghi e in

0
19 Apr 2021

Lo Sport di Base elabora un documento congiunto per la ripartenza. Otto EPS si alleano per aiutare il settore

Ben otto Enti di Promozione Sportiva (AiCS, UISP, CSI-ASI-ACSI-CSEN-MSP-US ACLI) hanno deciso di aprire un dibattito (non solo in ambito interno), chiedendo di porre in campo, quanto prima, una serie di misure per la vera ripartenza del settore. Il tutto finalizzato a tutelare le ASD oltre allo sport di base

0
15 Apr 2021

Gli EPS si spaccano nella sfida Malagò-Di Rocco per l’elezione CONI

Diventa sempre più chiaro lo “scacchiere” delle alleanze in vista delle elezioni per il ruolo di nuovo presidente del CONI (in campo 3 candidature, a partire da quella del n.1 uscente, il presidente Giovanni Malagò), in programma il prossimo 13 maggio a Milano. In Consiglio Nazionale CONI, i voti confluiti

0
14 Apr 2021

Il Presidente nazionale Marco Perissa eletto Consigliere nazionale del CONI

Il Presidente nazionale di OPES, Marco Perissa, è stato eletto Consigliere nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano per la quota spettante agli Enti di Promozione Sportiva. Nel pomeriggio di mercoledì 14 aprile, gli EPS, riuniti all’interno del Salone d’Onore del CONI, hanno indicato i loro 5 rappresentanti per il Consiglio

0
20 Mar 2021

Di Rocco (ex Federciclismo) scalda i motori per la presidenza del CONI

«La mia candidatura alla presidenza del CONI – ha spiegato Renato Di Rocco (ex n.1 della Federciclismo) in un’intervista di Franco Fava sulle pagine del Corriere dello Sport – nasce da un malcontento diffuso. Rappresento la normalità nel nostro mondo e quel che ho fatto nel ciclismo è un modello per tutti:

0