Coni

Franco Frattini (Collegio di Garanzia CONI) spiega a SkySport le motivazioni della sentenza e perché sia stato accolto il ricorso del Napoli
Pochi giorni fa il Collegio di Garanzia dello Sport ha reso pubbliche le motivazioni con le quali ha accolto il ricorso del Napoli, cancellando la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione per la mancata trasferta a Torino contro la Juventus dell’ottobre scorso. Lorenzo Fontani e Massimo Tecca hanno intervistato in esclusiva il presidente del Collegio di Garanzia

Elezioni FCI: quattro candidati per il ruolo di presidente. La novità di Daniela Isetti
Saranno 4 i candidati alla presidenza della Federciclismo (FCI) per il quadriennio olimpico 2021/24. E’ l’ex campione azzurro della pista e strada, Silvio Martinello, Cordiano Dagnoni, Fabio Perego e Daniela Isetti. Le elezioni, per individuare il prossimo n.1 del ciclismo tricolore (il presidente Renato Di Rocco), si svolgeranno il 20-21

Il CONI rinnova la partnership con EA7 Emporio Armani
Importanti rinnovi in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2021. Il 28 dicembre, tramite un comunicato stampa sul sito ufficiale del CONI, è stata reso noto il prolungamento dell’accordo di partnership con Giorgio Armani. EA7 Emporio Armani (uno dei marchi dello stilista italiano) si conferma “official outfitter” della squadra olimpica fino

Esselunga diventa official partner dell’Italia Team in vista di Tokyo2020
Esselunga e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano hanno presentato oggi a Milano, nello store di viale Famagosta, l’accordo che vede l’azienda leader italiana della grande distribuzione diventare official partner dell’Italia Team e official supplier di Casa Italia ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto

Il ministro Vincenzo Spadafora annuncia la Riforma dello Sport. Approvati 5 decreti su 6
(di Alessandro Presta) – Lo scorso 24 novembre è arrivato il “sì” da parte del Consiglio dei Ministri per una Riforma dello Sport in Italia. Ad annunciarlo (attraverso la sua pagina Facebook) è il ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora. Il ministro su Facebook ha scritto: “Approvati

CONTRIBUTI INTEGRATIVI SPORT E SALUTE 2020. LA FEDERSCHERMA SUBISCE UN “TAGLIO” DEL 33% (556MILA EURO)
“Accettiamo con il rispetto istituzionale dovuto le scelte della società “Sport e Salute” circa la ripartizione dei Contributi Integrativi 2020, ma non possiamo sottacere l’amarezza nel constatare l’adozione di criteri basati solo su parametri matematici e algoritmi non meritocratici che vedono – come apprendiamo dalla stampa – la Federazione Italiana