Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/Da-sx-Fabrizio-Donato-Alfio-Giomi-Giovanni-Malagò-Stefano-Baldini-Luigi-De-Siervo-360x240.jpg)
E’ tempo di bilanci a Casa Atletica Italiana. Parla il presidente FIDAL Alfio Giomi
Nell’ultima giornata dei Campionati Europei di Berlino parlano da Casa Atletica Italiana il presidente FIDAL Alfio Giomi (nella foto in primo piano durante la conferenza stampa con Infront e il presidente del CONI Giovanni Malagò) e il Direttore Tecnico dell’Alto Livello Elio Locatelli, per tracciare un primo bilancio dei risultati azzurri,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/RobertotAVANI-regionelzio-360x270.jpeg)
La Regione Lazio promuove Rieti a Berlino. Serata speciale per ricordare i territori colpiti dal sisma del 2016/17
Con l’Assessore alle Politiche per la Ricostruzione Claudio di Bernardino ieri a Casa Atletica Italiana, serata speciale dedicata alla promozione sportiva nei territori del reatino colpiti dal Sisma del 2016 e 2017. E’ una presenza importante quella della Regione Lazio a Berlino per promuovere il progetto ‘Rieti città dello Sport,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/38280511_2114239088832258_4272989102237810688_n-360x360.jpg)
Al via il progetto Casa Atletica Italiana a Berlino. Parte l’ospitalità della FIDAL
Ancora poche ore e si spalancheranno le porte di Casa Atletica Italiana, aperta da lunedì 6 agosto presso l’Hotel Golden Tulip Hamburg, in Landgrafenstraße 4 (in metro: U Nollendorfplatz oppure Bahnhof Wittenbergplatz). Nella settimana dei Campionati Europei di Atletica Leggera di Berlino (6-12 agosto) la pagina facebook di Casa Atletica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/IMG_2469-360x270.jpg)
CONI: la candidatura olimpica italiana va avanti unita. Sala (Milano): no alla governance con Torino e Cortina
Il 261° Consiglio Nazionale ha deliberato all’unanimità di inviare al CIO la proposta di candidatura per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026 delle città di Milano, Torino e Cortina, per un progetto innovativo, atto a garantire un equilibrio tra le rispettive competenze territoriali mediante il rafforzamento della coesione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/SimoneValente-deputato-M5S-360x270.jpg)
Valente (M5S) chiede al CONI dati per valutare il dossier Giochi
“Prendiamo atto della decisione del Coni, attendiamo i dossier per verificare la compatibilita’” dei progetti “con le linee guida tracciate dal Governo e per una verifica dei costi-benefici. E, in ultimo, capiremo se le Olimpiadi sono una priorità del governo e se ci sono i soldi per farle“. Lo ha dichiarato all’ANSA il sottosegretario ai
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/IMG_2469-360x270.jpg)
Torino2026 non sarà stampella di Milano e Cortina. E’ la posizione del sindaco Appendino.
“Abbiamo spiegato i motivi per cui riteniamo opportuno che Torino sia protagonista della candidatura alle Olimpiadi 2026 e non stampella di altre città”. Lo ha spiegato nelle ultime ore il sindaco di Torino, Chiara Appendino, dopo l’incontro col presidente del Coni, Giovanni Malagò. “Abbiamo illustrato il nostro dossier e ribadito che